Art. 8 
 
 
                            Prove d'esame 
 
 
    La selezione e' per soli esami. 
    Le prove d'esame consisteranno in due prove scritte, di cui una a
contenuto teorico pratico, ed una prova orale sul  programma  d'esame
indicato nella tabella A. La  selezione  avviene  in  relazione  alle
caratteristiche delle attivita' proprie dell'area amministrativa e al
grado di autonomia e di responsabilita' caratterizzanti la  categoria
C. Le prove mirano ad accertare le attitudini e  le  professionalita'
specialistiche coerenti ai settori in cui il dipendente sara'  tenuto
ad operare. 
    A ciascuna prova e' attribuito un punteggio massimo di 30 punti. 
    I concorrenti non possono  portare  carta  da  scrivere,  appunti
manoscritti,  libri  o  pubblicazioni  di   qualunque   specie,   ne'
utilizzare telefoni  cellulari  ed  apparecchiature  elettroniche  di
alcun genere, fatta eccezione per gli eventuali ausili necessari allo
svolgimento  della  prova,  richiesti  all'atto  della   domanda   in
relazione  alla  propria  disabilita'.  Potranno  essere   consultati
solamente dizionari della lingua italiana. 
    Alla prova orale saranno ammessi coloro che abbiano riportato  in
ciascuna prova scritta la votazione di almeno 21/30. 
    Ai concorrenti che conseguiranno l'ammissione  alla  prova  orale
sara' data comunicazione con l'indicazione del voto  riportato  nelle
prove scritte. 
    La prova orale si intendera'  superata  se  sara'  conseguita  la
votazione di almeno 21/30.