Schema di domanda (da redigersi
a macchina o in carattere
stampatello, su carta semplice)
                              Al   Ministero  delle  comunicazioni  -
                              Direzione   generale  per  la  gestione
                              delle risorse umane - Ufficio I - Viale
                              America n. 201 - 00144 Roma
    Il/la  sottoscritto/a  ..... (cognome e nome) ..... (le candidate
coniugate  devono  indicare  il  cognome  da  nubile,  il  cognome da
coniugata  e  il  nome)  nato/a  a  .....  (luogo di nascita. Se nato
all'estero,  Stato  e localita) il ..... (data di nascita), residente
in      .....(provincia      di      ...................)      c.a.p.
....................       via       .....       codice       fiscale
.........................;
      chiede di essere ammesso/a al concorso pubblico, per esami, per
una  unita',  da  inquadrare,  in prova, nel profilo professionale di
funzionario  statistico,  area  funzionale C - posizione economica C2
per le esigenze della sede centrale, ubicata in Roma.
    A tal fine, dichiara, sotto la propria responsabilita':
      di   essere   cittadino   di  uno  dei  seguenti  Stati  membri
dell'Unione europea .....;
      di  possedere  il  diploma di laurea in ..... conseguito presso
..... in data ...............;
      estremi     del     provvedimento    di    riconoscimento    di
equipollenza .....;
                (qualora  il  diploma  di laurea sia stato conseguito
all'estero)
      di  possedere i seguenti titoli di studio aggiuntivi valutabili
ai fini del concorso ai sensi dell'art. 7 del bando: .....;
      di  conoscere  gli elementi di base dell'informatica e dell'uso
del personal computer;
      di  essere  in  possesso  dei  seguenti titoli di preferenza, a
parita' di punteggio, ai sensi dell'art. 5 del decreto del Presidente
della   Repubblica   9 maggio   1994,  n. 487  (tra  quelli  indicati
nell'allegato 1 al presente bando) .....;
      di  essere  in  possesso  del  diritto  alla  riserva dei posti
prevista  dalla  legge  12 marzo  1999,  n. 68,  ovvero della riserva
prevista dal decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215;
      di  avere  una  adeguata conoscenza della lingua italiana (solo
per i candidati non italiani);
      di   possedere  l'idoneita'  fisica  all'impiego  al  quale  il
concorso si riferisce;
      se  portatore  di handicap, specificare l'ausilio necessario in
relazione  al  proprio  handicap  e  quantificare gli eventuali tempi
aggiuntivi  per lo svolgimento delle prove d'esame (da comprovare con
certificazione rilasciata da apposita struttura sanitaria);
      di  voler  sostenere  la  prova  nel  corso del colloquio nella
seguente  lingua  straniera:  .....  (indicarne una sola a scelta fra
inglese, francese, spagnolo, tedesco);
      di  essere  iscritto nelle liste elettorali del comune di .....
...................  In  caso  di  non  iscrizione o di cancellazione
dalle liste elettorali, indicarne i motivi;
      di  non  aver riportato condanne penali. Diversamente, indicare
le  eventuali  condanne  penali riportate, anche all'estero (anche se
siano  stati concessi amnistia, condono, indulto, perdono giudiziale,
ovvero  applicazione  della  pena su richiesta ai sensi dell'art. 444
del  codice  di procedura penale, ecc.), e gli eventuali procedimenti
penali  pendenti,  in Italia o all'estero, precisando gli estremi del
provvedimento  di  condanna  o  di  applicazione  dell'amnistia o del
perdono e il titolo del reato;
      di  trovarsi  nella seguente posizione nei riguardi delle norme
sul servizio di leva .....;
      di   aver   prestato   servizio  come  impiegato  presso  .....
...............  (indicare  la  pubblica  amministrazione)  e di aver
risolto  un  precedente  rapporto  di pubblico impiego presso ..... a
causa .....;
      di non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso
una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento
e  di  non  essere stato licenziato da altro impiego statale ai sensi
della  normativa contrattuale, per aver conseguito l'impiego mediante
la  produzione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti,
ovvero  per  aver  sottoscritto  il contratto individuale di lavoro a
seguito della presentazione di documenti falsi;
      di   essere   a   conoscenza  delle  sanzioni  penali  previste
dall'art. 76  del  decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del
28 dicembre  2000  per le ipotesi di falsita' in atti e dichiarazioni
mendaci;
      di  acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi del
decreto  legislativo  n. 196/2003  per  i fini relativi alla presente
procedura concorsuale anche se trattati da terzi per i medesimi fini;
      di  essere  a conoscenza delle disposizioni contenute nel bando
di  concorso  e di consentire senza riserve in tutto cio' che in esso
e' contenuto;
      di  inviare  tutte  le comunicazioni riguardanti il concorso in
esame   al   seguente   indirizzo   (con   l'impegno   di  comunicare
tempestivamente    ogni    variazione)    citta'    .....   provincia
....................via  .....  c.a.p.  .................... recapito
telefonico                .........................               fax
.............................. indirizzo di posta elettronica .....
Luogo e data, .....
     ..... (firma legibile obbligatoria e per esteso di chi concorre)