Art. 10 
 
 
       Valutazione dei titoli di merito e relativa graduatoria 
 
 
    1.  Per  ogni  blocco,  la  commissione  valutatrice  redige   la
graduatoria  di  merito  dei  candidati  utilmente  collocati   nella
graduatoria  prevista  dall'articolo  9,  provvedendo  a  sommare  il
precedente punteggio con quello dei seguenti titoli di merito: 
      a) titoli previsti dall'articolo 8, comma  2,  lettera  a)  del
decreto del Ministro della Difesa 1° settembre 2004: 
    1) brevetto di paracadutista militare o civile: punti 2; 
    2) patente di guida civile B o superiore: punti 1; 
    3) porto d'armi: punti 1; 
      b) titoli previsti dal presente bando di reclutamento: 
    1) diploma di laurea magistrale/specialistica: punti 7; 
    2) diploma di laurea triennale, non cumulabile con  il  punteggio
di cui al precedente punto 1) della lettera b): punti 6; 
    3)  diploma   di   istruzione   secondaria   di   secondo   grado
(quinquennale), non cumulabile con il punteggio di cui ai  precedenti
punti 1) e 2) della lettera b): punti 5; 
    4)  diploma   di   istruzione   secondaria   di   secondo   grado
(quadriennale,  esclusivamente  per  il  liceo  artistico   indirizzo
architettura), non cumulabile con il punteggio di cui  ai  precedenti
punti 1), 2) e 3) della lettera b): punti 4; 
    5) diploma di istruzione  secondaria/qualifica  (triennale),  non
cumulabile con il punteggio di cui ai precedenti punti 1), 2),  3)  e
4) della lettera b): punti 3; 
    6) attestato  di  formazione  professionale  rilasciato  da  Enti
statali o regionali legalmente riconosciuti, non  cumulabile  con  il
punteggio di cui ai precedenti punti  1),  2),  3),  4)  e  5)  della
lettera b): punti 1; 
    7) maestro di sci: punti 4; 
    8) guida alpina, non  cumulabile  con  il  punteggio  di  cui  al
precedente punto 7) della lettera b): punti 4; 
    9) aspirante guida alpina, non cumulabile con il punteggio di cui
ai precedenti punti 7) e 8) della lettera b): punti 2,5; 
    10) istruttore o aiuto istruttore del Club alpino italiano: punti
2; 
    11) brevetto di assistente bagnanti o di bagnino di salvataggio o
di  nuoto   per   salvamento,   rilasciato   da   Enti   riconosciuti
dall'Amministrazione della Difesa: punti 1,5; 
    12) patente nautica: punti 1; 
    13) brevetto di equitazione per sport olimpici  rilasciato  dalla
Federazione italiana sport equestri: punti 1; 
    14) aver svolto per  almeno  10  mesi  il  servizio  militare,  a
qualunque titolo e senza demerito, nell'Esercito: punti 1; 
    15) corsi di abilitazione basic life support (BLS) e  basic  life
support-defibrillation (BLSD), non cumulabile con il punteggio di cui
al precedente punto 11) della lettera b): punti 0,5. 
      2.  A  parita'  di  punteggio,  la  precedenza  sara'  data  ai
candidati in possesso dei titoli preferenziali, di cui all'articolo 5
del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.  487  e
successive modificazioni. 
      3. In caso di ulteriore parita', sara' data  la  precedenza  al
candidato piu' giovane d'eta'. 
      4. I candidati idonei ma non risultati vincitori per il 1° e 2°
blocco, per i quali e' stata operata la procedura del trasporto delle
domande ai sensi dell'articolo 4, comma 10,  saranno  inseriti  nella
graduatoria di merito, rispettivamente, del 3° e  4°  blocco  con  il
punteggio gia' conseguito in quello di provenienza,  salvo  ulteriore
punteggio attribuito con l'integrazione di eventuali titoli di cui al
successivo comma 5. 
      5. E' data facolta', esclusivamente  ai  candidati  di  cui  al
precedente comma 4,  di  integrare  eventuali  titoli  di  merito  in
possesso attraverso il medesimo modello di domanda di  partecipazione
pubblicato nel portale dei concorsi, da  inoltrare  entro  lo  stesso
termine di scadenza  stabilito  per  il  blocco  al  quale  si  viene
trasportati, sempre secondo la modalita' indicata nell'articolo 4. 
      6. Per ogni blocco, la graduatoria di merito dei  candidati  da
ammettere alla fase degli accertamenti  psico-fisici  e  attitudinali
sara' pubblicata nel sito www.persomil.difesa.it.