Allegato 
 
Programma d'esame 
 
    Diritto delle assicurazioni e tutela del consumatore: 
      decreto legislativo 7 settembre  2005,  n.  209  (Codice  delle
assicurazioni private) ed in particolare: 
        TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI 
        TITOLO II - ACCESSO ALL'ATTIVITA' ASSICURATIVA 
        TITOLO   IX   -   INTERMEDIARI   DI   ASSICURAZIONE   E    DI
RIASSICURAZIONE 
        TITOLO X - ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I VEICOLI A  MOTORE
E I NATANTI 
        TITOLO XII - NORME RELATIVE AI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE 
        TITOLO XIII  -  TRASPARENZA  DELLE  OPERAZIONI  E  PROTEZIONE
DELL'ASSICURATO 
        TITOLO XVII - SISTEMI DI INDENNIZZO 
      Il Contratto di assicurazione; 
      Le assicurazioni contro i danni e le assicurazioni sulla vita; 
      L'assicurazione obbligatoria r.c. auto; 
      L'esercizio dell'attivita'  assicurativa:  imprese  italiane  e
imprese  estere  operanti  in  Italia  in   stabilimento   e   libera
prestazione di servizi; 
      Gli intermediari assicurativi; 
      L'abusivismo assicurativo; 
      La  distribuzione   dei   prodotti   assicurativi:   norme   di
comportamento degli intermediari e obblighi informativi; 
      La  disciplina  della  tutela  del  consumatore   nel   settore
assicurativo: 
        decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito  in  legge  4
agosto 2006, n. 248 (art. 8); 
        decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito  in  legge  2
aprile 2007, n. 40 (art. 5); 
        decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 198 (art. 1); 
        decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito in  legge  24
marzo 2012, n. 27 (dall'art. 28 all'art. 34-ter); 
        decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito in legge 17
dicembre 2012, n. 221 (artt. 21 e 22); 
        decreto del Presidente della Repubblica 18  luglio  2006,  n.
254 (Regolamento recante disciplina del risarcimento diretto); 
        decreto del Ministero  dello  sviluppo  economico  1ยบ  aprile
2008, n. 86 (Regolamento recante disposizioni in materia  di  obbligo
di  assicurazione  della  responsabilita'  civile   derivante   dalla
circolazione dei veicoli a motore e dei natanti); 
        decreto del Ministero dello  sviluppo  economico  29  ottobre
2008, n. 191 (Regolamento concernente la disciplina  del  diritto  di
accesso dei contraenti e dei danneggiati agli atti delle  imprese  di
assicurazione obbligatoria  della  responsabilita'  civile  derivante
dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti). 
      Regolamenti dell'IVASS: 
        Regolamento n. 4 del 9 agosto 2006  (Regolamento  concernente
gli obblighi informativi a  carico  delle  imprese  in  occasione  di
ciascuna scadenza annuale dei contratti r.c. auto); 
        Regolamento n. 5 del 16 ottobre 2006 (Regolamento concernente
la  disciplina  dell'attivita'  di  intermediazione  assicurativa   e
riassicurativa); 
        Regolamento  n.  13  del   6   febbraio   2008   (Regolamento
concernente la  disciplina  del  certificato  di  assicurazione,  del
contrassegno e del modulo di denuncia); 
        Regolamento n. 23 del 9 maggio 2008 (Regolamento  concernente
la disciplina della trasparenza  dei  premi  e  delle  condizioni  di
contratto nell'assicurazione obbligatoria per i veicoli  a  motore  e
natanti); 
        Regolamento n. 24 del 19 maggio 2008 (Regolamento concernente
la procedura di presentazione dei reclami all'ISVAP di cui all'art. 7
del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209); 
    Regolamento n. 32 dell'11 giugno  2009  (Regolamento  recante  la
disciplina delle polizze con prestazioni direttamente collegate ad un
indice azionario o altro valore di riferimento); 
        Regolamento n. 34 del  19  marzo  2010  (Regolamento  recante
disposizioni in materia di promozione e collocamento  a  distanza  di
contratti di assicurazione); 
        Regolamento n. 35 del 26 maggio 2010 (Regolamento concernente
la disciplina degli obblighi di informazione e della pubblicita'  dei
prodotti assicurativi); 
        Regolamento n. 40 del 3 maggio 2012 (Regolamento  concernente
la disciplina dei contenuti minimi  del  contratto  di  assicurazione
sulla vita di cui all'art. 28, comma 1, del decreto-legge 24  gennaio
2012, n. 1, convertito con legge 24 marzo 2012, n. 27); 
      decreto legislativo  6  settembre  2005,  n.  206  (Codice  del
Consumo), in particolare dall'art. 18 all'art. 27-quater e  dall'art.
33 all'art. 37-bis; 
      Le clausole contrattuali vessatorie ed abusive. 
    Diritto privato: 
      obbligazioni in generale; 
      contratto in generale; 
      contratti tipici e atipici; 
      responsabilita' contrattuale ed extracontrattuale; 
      societa' di capitali, societa' cooperative e societa' di  mutua
assicurazione; 
      i gruppi societari. 
    Diritto amministrativo (nozioni generali): 
      Enti pubblici. Organismi di diritto pubblico; 
      Autorita' amministrative indipendenti; 
      Poteri, funzioni e competenze dell'IVASS; 
      L'attivita'  amministrativa,  il  procedimento   e   gli   atti
amministrativi. 
    La normativa in materia di tutela  del  consumatore  nel  settore
assicurativo sopra  richiamata  e'  consultabile  sul  sito  internet
dell'Ivass.