Art. 9 
 
Prova  di  selezione  a  carattere  culturale,   logico-deduttivo   e
                            professionale 
 
 
    1. Per ognuna delle immissioni di cui al precedente art. 1  sara'
effettuata  una   prova   di   selezione   a   carattere   culturale,
logico-deduttivo e professionale per i concorrenti  delle  tre  Forze
Armate in un'unica  sessione,  mediante  la  somministrazione  di  un
questionario, da espletare in un tempo  predeterminato,  vertente  su
nozioni  ed  elementi  di  conoscenza  commisurati  al   livello   di
istruzione  secondaria  di  primo  grado  ovvero,  per   le   materie
professionali, alle indicazioni fornite nel successivo comma 2. 
    2. La suddetta prova consistera' nella  somministrazione  di  100
quesiti a  risposta  multipla  ripartiti  tra  le  seguenti  materie,
secondo le percentuali sotto indicate: 
    - 10% matematica; 
    - 20% italiano; 
    - 20% educazione  civica  e  regolamenti  militari  (di  cui  10%
educazione civica e 10% regolamenti militari); 
    - 15% storia; 
    - 10% geografia; 
    - 10% scienze; 
    - 15% deduzioni logiche (alcuni quesiti potranno fare riferimento
a grafici e diagrammi). 
    I quesiti in materia di regolamenti  militari  riguarderanno  gli
argomenti a carattere interforze di seguito  elencati,  per  ciascuno
dei quali vengono indicati i relativi riferimenti normativi: 
 

              Parte di provvedimento in formato grafico

 
    3. Il punteggio ottenuto nella  prova  in  questione  non  potra'
essere superiore a 67. 
    4. A tale prova ciascun concorrente si dovra'  presentare  munito
di un documento di riconoscimento in corso di validita', provvisto di
fotografia,  rilasciato  da  un'Amministrazione  dello  Stato,   come
definito  al  precedente  art.  3,  comma  4,  lettera  a).  Per   lo
svolgimento  della  prova  di  selezione   a   carattere   culturale,
logico-deduttivo e professionale non e' ammessa la  consultazione  di
vocabolari, dizionari, testi e tavole,  ne'  l'utilizzo  di  supporti
elettronici o cartacei di qualsiasi  specie.  Non  e'  consentito  ai
concorrenti, durante la prova, di comunicare in  qualunque  modo  tra
loro. L'inosservanza di tali  disposizioni,  nonche'  di  ogni  altra
disposizione stabilita dalla commissione  preposta  allo  svolgimento
della prova, comporta l'immediata esclusione dalla prova stessa. 
    5. All'atto della presentazione per lo svolgimento della prova di
selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale: 
    - i concorrenti in servizio dovranno consegnare,  preferibilmente
in originale, l'estratto della documentazione di servizio relativo al
servizio svolto in qualita' di VFP 1, compilato dall'Ente/Reparto  di
appartenenza  e  chiuso  alla  data  di  scadenza  del   termine   di
presentazione delle domande  di  partecipazione,  nonche'  -  qualora
precedentemente congedati  da  altra  ferma  prefissata  di  un  anno
- copia dell'estratto della documentazione di  servizio  relativo  al
precedente servizio svolto in qualita' di VFP 1 e rilasciato all'atto
del collocamento in congedo; 
    -  i   concorrenti   in   congedo   dovranno   consegnare   copia
dell'estratto/degli  estratti  della   documentazione   di   servizio
relativo/i al precedente servizio svolto  in  qualita'  di  VFP  1  e
rilasciato/i all'atto del collocamento in congedo. Se  i  concorrenti
in congedo ritengono di essere in possesso di  titoli  valutabili  ai
sensi   del   successivo   art.   13,   comma   5    non    riportati
nell'estratto/negli  estratti  della  documentazione   di   servizio,
potranno dichiararli, sotto forma di autocertificazione,  utilizzando
il modello in  allegato  E  al  presente  bando,  che  dovra'  essere
consegnato assieme  alla  copia  dell'estratto/degli  estratti  della
documentazione di servizio. 
    La consegna potra' avvenire, in alternativa, mediante  invio  con
messaggio   di   posta   elettronica   certificata   -    utilizzando
esclusivamente  un  account  di  posta  elettronica   certificata   -
all'indirizzo persomil@postacert.difesa.it ovvero  con  messaggio  di
posta elettronica - utilizzando esclusivamente un  account  di  posta
elettronica   -   all'indirizzo   persomil@persomil.difesa.it.   Tale
messaggio  - il cui oggetto dovra' recare la dicitura "CONCORSO VFP 4
EI oppure MM  oppure  AM  -  COGNOME  NOME"-  dovra'  essere  inviato
improrogabilmente entro il 28 aprile 2016 da  parte  dei  concorrenti
per la 1ª immissione  ed  entro  il  28  luglio  2016  da  parte  dei
concorrenti per la 2ª immissione ovvero per l'unica immissione per il
CEMM della Marina Militare o per l'Aeronautica Militare. 
    6. Per ciascuna immissione, la prova  di  selezione  a  carattere
culturale,  logico-deduttivo  e  professionale  si   svolgera'   come
appresso indicato: 
      a) per la 1ª immissione per l'Esercito e per le CP, nel  luogo,
nei giorni e secondo le modalita'  specificate  mediante  avviso  che
sara' pubblicato entro il 10 marzo 2016; 
      b) per la 2ª immissione per  l'Esercito  e  per  le  CP  e  per
l'unica  immissione  per  il  CEMM  della  Marina  Militare   e   per
l'Aeronautica Militare, nel luogo, nei giorni e secondo le  modalita'
specificate mediante avviso che sara' pubblicato entro il  27  maggio
2016. 
    Il calendario della prova di  selezione  a  carattere  culturale,
logico-deduttivo e professionale sara'  reso  noto  nel  portale  dei
concorsi  e  nel  sito   internet   del   Ministero   della   Difesa,
dell'Esercito, della Marina Militare e dell'Aeronautica Militare. 
    7. I concorrenti, senza attendere alcuna comunicazione personale,
sono tenuti a presentarsi - per sostenere la  prova  di  selezione  a
carattere   culturale,    logico-deduttivo    e    professionale    -
all'indirizzo, nel  giorno  e  nell'ora  specificati  nel  calendario
pubblicato per ciascuna immissione  con  le  modalita'  indicate  nel
precedente comma 6. 
    L'abbigliamento dei concorrenti dovra' essere decoroso e  consono
alla struttura di svolgimento della prova. 
    La mancata presentazione presso la  sede  d'esame  nella  data  e
nell'ora  stabilite  sara'   considerata   rinuncia   e   comportera'
l'esclusione dalle successive  fasi  concorsuali.  Non  sono  ammessi
differimenti della data di effettuazione della prova di  selezione  a
carattere culturale, logico-deduttivo e professionale,  prevista  dal
calendario pubblicato, salvo cause di  forza  maggiore  adeguatamente
documentate e riconosciute tali dalla DGPM. In particolare,  la  DGPM
si riserva la facolta', nel  caso  di  eventi  avversi  di  carattere
eccezionale che impediscano oggettivamente a un rilevante  numero  di
candidati  di  presentarsi  nei  tempi  e  nei  giorni  previsti  per
l'espletamento  della  prova  di  selezione  a  carattere  culturale,
logico-deduttivo e professionale, di prevedere sessioni  di  recupero
della prova stessa. In tal caso, ne sara' dato avviso nel portale dei
concorsi  e  nel  sito   internet   del   Ministero   della   Difesa,
dell'Esercito, della Marina  Militare  e  dell'Aeronautica  Militare,
definendone le modalita'.  L'avviso  in  questione  avra'  valore  di
notifica a tutti gli effetti per gli interessati. Per il personale in
costanza  di  servizio,  temporaneamente  non  idoneo  per  causa  di
servizio ovvero nelle more della definizione della stessa  ovvero  in
presenza di una dichiarazione medica di  lesione  traumatica,  previa
specifica  richiesta  del  Comando  di  Corpo,   e'   consentito   il
differimento nell'ambito della specifica sessione programmata.  Fermo
restando quanto sopra indicato, nel caso  di  personale  militare  in
servizio impegnato in eventi a carattere nazionale  o  internazionale
di  eccezionale  rilevanza,  la  DGPM,  su  motivata  e   documentata
richiesta avanzata da parte degli Stati  Maggiori  di  Forza  Armata,
tenuto anche conto delle entita' numeriche del personale interessato,
potra' prevedere una sessione straordinaria per lo svolgimento  della
prova  di  selezione  a  carattere  culturale,   logico-deduttivo   e
professionale  da  effettuare,  per   motivi   organizzativi   e   di
contenimento dei tempi della  procedura  concorsuale,  non  oltre  il
giorno lavorativo successivo all'ultima sessione programmata. 
    8. Per la partecipazione alla prova, i  concorrenti  in  servizio
dovranno fruire della licenza straordinaria per esami. 
    9. Tutti  i  concorrenti  che  non  siano  stati  precedentemente
esclusi devono ritenersi ammessi alla prova di selezione a  carattere
culturale,  logico-deduttivo  e   professionale,   con   riserva   di
accertamento dei requisiti di partecipazione  previsti  dal  presente
bando. 
    10. Per ogni immissione, la commissione di cui al precedente art.
8, comma 10 consegnera' alla DGPM gli  elenchi,  distinti  per  Forza
Armata (per l'Esercito, distinti anche in  base  alla  tipologia  dei
posti a  concorso;  per  la  2ª  immissione  nella  Marina  Militare,
distinti  anche  tra  CEMM  e  CP),  contenenti  i   nominativi   dei
concorrenti  idonei  con  il  punteggio  conseguito  nella  prova  di
selezione a carattere culturale,  logico-deduttivo  e  professionale.
Saranno considerati idonei i concorrenti  che  abbiano  riportato  un
punteggio pari o superiore a 30.