Art. 6 
 
                            Preselezione 
 
    Nell'eventualita'  in  cui  pervenga  un  numero  di  domande  di
partecipazione superiore a 10.000, al fine di assicurare  l'efficacia
e la celerita' della  procedura  selettiva,  l'INPS  effettuera'  una
preselezione  dei  candidati,  consistente  in  quesiti  a   risposta
multipla, di carattere  psicoattitudinale,  logica,  lingua  inglese,
competenze informatiche, cultura generale. 
    La prova preselettiva, il cui espletamento potra' essere affidato
a qualificati enti pubblici o privati, sara' realizzata con l'ausilio
di sistemi informatici. 
    I criteri di svolgimento di tale prova, preventivamente stabiliti
dalla commissione esaminatrice, sono resi  noti  ai  candidati  prima
dell'inizio della prova stessa. 
    Alle prove scritte  sono  ammessi  a  partecipare  un  numero  di
concorrenti non  superiore  a  dieci  (10)  volte  i  posti  messi  a
concorso, nonche' i  candidati  classificatisi  ex  aequo  all'ultimo
posto utile per l'ammissione. 
    Il punteggio conseguito  nella  preselezione  non  concorre  alla
formazione della graduatoria di merito del concorso. 
    L'elenco dei candidati ammessi a partecipare alle  prove  scritte
e' pubblicato con valore di notifica a tutti  gli  effetti  sul  sito
internet dell'INPS all'indirizzo www.inps.it