Allegato 4 
 
Informativa sulla protezione delle persone fisiche  con  riguardo  al
                   trattamento dei dati personali 
Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679, art. 13 
 
    Il trattamento dei dati personali chiesti per  la  partecipazione
al concorso, per titoli ed esami, a cinquanta posti di segretario  di
legazione  in  prova,  sara'  improntato  ai  principi  di  liceita',
correttezza e trasparenza a  tutela  dei  diritti  e  delle  liberta'
fondamentali delle persone fisiche. 
  A tal fine, si forniscono le seguenti informazioni: 
    1. Il titolare del  trattamento  e'  il  Ministero  degli  affari
esteri e della cooperazione internazionale, il quale opera, nel  caso
specifico, per il tramite dell'Ufficio V - Direzione generale per  le
risorse e l'innovazione. 
    Piazzale della Farnesina n. 1, 00135 Roma. 
    Tel. 06.36911. 
    Peo: concorsi@esteri.it 
    Pec: dgri.05@cert.esteri.it 
    Qualora  l'amministrazione  decida  di  avvalersi  di   procedure
automatizzate per l'espletamento della prova attitudinale,  ai  sensi
dell'art. 7, comma 4 del  bando  di  concorso,  il  responsabile  del
trattamento dati e' l'ente o societa' specializzata in selezione  del
personale a cui l'amministrazione affida l'incarico. 
    2. Per quesiti o reclami in materia di privatezza,  l'interessato
puo' contattare il responsabile della protezione dei  dati  personali
(RPD)  del  Ministero  degli  affari  esteri  e  della   cooperazione
internazionale. 
    Piazzale della Farnesina n. 1 - 00135 Roma. 
    Tel. 06.36911. 
    Peo: rpd@esteri.it 
    Pec: rpd@cert.esteri.it 
    3. Il  trattamento  dei  dati  personali  in  questione  ha  come
esclusive finalita' l'espletamento della procedura concorsuale e, per
i candidati vincitori, della procedura di assunzione. 
    4. Il conferimento dei predetti dati  e'  obbligatorio  ai  sensi
della  normativa  sul   concorso   diplomatico.   Il   loro   mancato
conferimento, in tutto o in parte, puo' comportare l'esclusione dalle
prove, l'ammissione  con  riserva  o  l'impossibilita'  di  procedere
all'eventuale assunzione. 
    5. Il trattamento, svolto da personale  appositamente  incaricato
del MAECI, sara' effettuato in modalita' manuale e automatizzata, con
logiche strettamente  correlate  alle  finalita'  sopra  esplicate  e
tramite  l'impiego  di  misure  di  sicurezza  atte  a  garantire  la
riservatezza dei dati personali dei candidati. 
    6. I dati personali in questione  potranno  essere  comunicati  a
universita'  o  istituzioni   universitarie,   alla   Procura   della
Repubblica di Roma e alle competenti  procure  di  residenza  per  le
previste attivita'  di  controllo  indicate  dalla  normativa,  e  al
Ministero  dell'economia  e  delle  finanze  -   Dipartimento   della
Ragioneria generale dello Stato  -  Ufficio  centrale  del  bilancio.
Alcuni  dati  potranno  essere   comunicati   agli   aventi   diritto
all'accesso  documentale,  ai  sensi  della  legge  n.  241/1990,   o
all'accesso civico, ai sensi  del  decreto  legislativo  n.  33/2013,
sempre nei limiti dettati  dalla  normativa  e  previa  comunicazione
all'interessato. La graduatoria  di  merito  dei  vincitori  e  degli
idonei sara' diffusa sul foglio di comunicazione del Ministero  degli
affari  esteri  e  della  cooperazione  internazionale  e  sul   sito
www.esteri.it   
    7. I dati personali dei  candidati  risultati  vincitori  saranno
conservati a tempo indeterminato  ai  fini  dell'assunzione  e  della
gestione del rapporto  di  lavoro.  I  dati  personali  dei  restanti
candidati saranno conservati per il tempo necessario allo svolgimento
e alla gestione amministrativa della procedura di selezione. 
    8. L'interessato puo' chiedere l'accesso ai propri dati personali
e,  alle  condizioni  previste  dalla  normativa  vigente,  la   loro
rettifica. Nei limiti di legge e fatte salve le eventuali conseguenze
sull'erogazione  del  servizio,  egli  puo'  altresi'   chiedere   la
cancellazione di tali dati, nonche' la limitazione del trattamento  o
l'opposizione al trattamento. In questi  casi,  l'interessato  dovra'
presentare apposita richiesta alle strutture  indicate  al  punto  1,
informando per conoscenza  l'RPD  del  MAECI  e,  se  del  caso,  del
responsabile del trattamento. 
    9. Se ritiene che i suoi diritti in materia di  privatezza  siano
stati violati, l'interessato  puo'  presentare  reclamo  all'RPD  del
MAECI. Qualora non sia soddisfatto della risposta, l'interessato puo'
rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali. 
    Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma. 
    Tel.: 06.696771. 
    Peo: protocollo@gpdp.it 
    Pec: protocollo@pec.gpdp.it