Art. 6 
 
 
               Adempimenti degli Enti/Reparti militari 
 
 
    1. I comandi, ricevuta copia della domanda di  partecipazione  da
parte  dei  militari  in  servizio,  come  stabilito  nel  precedente
articolo 4, comma 10 devono: 
      a) verificare se  il  candidato,  alla  data  di  scadenza  del
termine utile per la presentazione delle  domande  di  ammissione  al
concorso, e' in  possesso  dei  requisiti  prescritti  al  precedente
articolo 2, comma 1, lettera b) e comma 2, lettere a), b) e c). Se il
candidato non risulta in possesso dei predetti requisiti, gli  stessi
comandi  devono  inviare  agli   indirizzi   di   posta   elettronica
r1d2s1@persomil.difesa.it  e   persomil@persomil.difesa.it   (o,   in
alternativa a quest'ultimo, persomil@postacert.difesa.it), il modello
in allegato D, che costituisce parte integrante del  presente  bando,
debitamente  compilato  e  corredato  dal  documento  comprovante  la
mancanza dei requisiti di cui trattasi, alla Direzione  Generale  per
il Personale Militare, entro il 3°  giorno  successivo  a  quello  di
scadenza del termine di presentazione delle domande; 
      b) predisporre per ogni militare partecipante al/ai  concorso/i
un unico file, in formato PDF, contenente: 
        - la  documentazione  matricolare  aggiornata  alla  data  di
scadenza del bando; 
        - la documentazione valutativa raccolta in ordine cronologico
riferita a tutto il periodo  di  servizio  prestato  antecedentemente
alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (per
i militari candidati al concorso per l'Aeronautica Militare, solo gli
ultimi due anni o periodo di servizio prestato  se  inferiore  a  due
anni),  corredata  dall'attestazione   e   dalla   dichiarazione   di
completezza; inoltre, per i soli militari in  servizio  nell'Esercito
candidati al concorso di cui  al  precedente  articolo  1,  comma  1,
lettera a), deve essere redatto, a cura  delle  competenti  autorita'
gerarchiche, il previsto documento valutativo  chiuso  alla  data  di
scadenza del termine di presentazione delle domande  indicando  quale
motivo della compilazione: "partecipazione al concorso pubblico,  per
titoli ed esami, per l'ammissione al 16° corso biennale (2013 - 2015)
per Allievi Marescialli dell'Esercito"; 
        - la lettera di trasmissione compilata secondo il  fac-simile
di cui all'allegato E, che costituisce parte integrante del  presente
bando. 
      c) informare, in caso di trasferimento del candidato, il  nuovo
Ente di destinazione della partecipazione del militare  al  concorso.
L'Ente di nuova destinazione assumera' la  competenza  per  tutte  le
successive incombenze relative alla procedura concorsuale. 
      d) comunicare tempestivamente alla Direzione  Generale  per  il
Personale Militare  ogni  variazione  riguardante  la  posizione  del
candidato (trasferimento, instaurazione di procedimenti  disciplinari
e penali, collocamento in congedo, ecc.). 
    2. Per i concorrenti che sono militari in  congedo  i  competenti
Centri   Documentali   (CEDOC),    o    i    Dipartimenti    Militari
Marittimi/Capitanerie di Porto o il Reparto Territoriale del  Comando
Scuole/3^ Regione Aerea ovvero il Reparto Personale del Comando della
1^ Regione Aerea dell'Aeronautica di  ascrizione  degli  interessati,
devono predisporre il citato  file  in  formato  PDF,  contenente  la
documentazione di cui al precedente comma 1, lettera b). 
    3. La Direzione Generale per il Personale Militare,  per  i  soli
candidati che risulteranno idonei alle prove/accertamenti di  cui  ai
successivi articoli, chiedera' ai rispettivi Enti/CEDOC  il  suddetto
file  che  dovra'  essere  trasmesso  esclusivamente  a  mezzo  posta
elettronica agli indirizzi di cui  alla  precedente  lettera  a)  nei
termini indicati.