Art. 38 
 
 
Prova  scritta  per  l'accertamento  delle  qualita'   culturali   ed
                            intellettive 
 
 
    1. I candidati risultati idonei  agli  accertamenti  sanitario  e
attitudinale di cui ai precedenti articoli 36 e 37 saranno ammessi  a
sostenere  la  prova  scritta  per  l'accertamento   delle   qualita'
culturali ed intellettive. L'ordine di convocazione, la sede, la data
e l'ora di svolgimento della prova saranno resi noti mediante  avviso
consultabile  nell'area  pubblica  del  portale,  nonche'  nei   siti
www.persomil.difesa.it, www.aeronautica.difesa.it. Lo  stesso  potra'
riguardare il rinvio ad altra data della pubblicazione  suddetta.  La
pubblicazione avra' valore  di  notifica  a  tutti  gli  effetti  nei
confronti  di  tutti  i  candidati.  La  Direzione  Generale  per  il
Personale Militare, si riserva  la  facolta'  di  pubblicare  con  le
stesse modalita', un archivio dal quale saranno estratti, con criteri
di  casualita',  parte  dei  quesiti  che  costituiranno  la   prova,
indicativamente  dal  mese  di   giugno/luglio   2013.   La   mancata
presentazione presso la sede di esame nella data e nell'ora stabilita
o la presentazione in ritardo, ancorche'  dovuta  a  cause  di  forza
maggiore, comportera' l'irrevocabile esclusione dal concorso. 
    2. La prova consistera' nella somministrazione di un questionario
composto da 100 quesiti a risposta multipla, dei quali 60 di  cultura
generale (comprendenti domande  di  aritmetica,  algebra,  geometria,
anatomia, chimica, scienze naturali e lingua inglese) e  40  di  tipo
analitico-deduttivo, percettivo-spaziale, analitico-verbale. 
    3. Per le modalita' di svolgimento della prova saranno osservate,
in quanto applicabili, le disposizioni dell'articolo 13  del  decreto
del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487  riportate  nel
citato allegato O. Non e' ammessa  la  consultazione  di  vocabolari,
dizionari, testi e tavole. E' vietato, altresi', l'uso di computer  e
di  qualsiasi  apparecchiatura/supporto  informatico,  di  apparecchi
telefonici  o   ricetrasmittenti   e   di   apparecchi   elettronici.
L'inosservanza  di  tali  prescrizioni,  nonche'  delle  disposizioni
emanate dalla commissione esaminatrice di cui al precedente  articolo
7, comma 1, lettera c), numero 1), comporta l'esclusione dalla prova. 
    4.  I  candidati  che  nella  prova  conseguiranno  un  punteggio
inferiore a 36/60 saranno dichiarati inidonei.