IL RETTORE

    Vista  la legge 9 maggio 1989, n. 168, con la quale e' stata data
attuazione  al  principio costituzionale dell'autonomia universitaria
mediante  il  riconoscimento  agli  Atenei  dell'autonomia didattica,
scientifica,   organizzativa,   finanziaria   e   contabile,  ed,  in
particolare  l'art. 6, in base al quale le Universita' sono dotate di
autonomia regolamentare;
    Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382;
    Visto  il decreto-legge 2 aprile 1987, n. 57, convertito in legge
n. 158/1987;
    Viste  le norme generali in materia di rapporto di lavoro a tempo
determinato di cui alla legge 18 aprile 1962, n. 230;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista  la  ministeriale  del 17 marzo 1997 prot. n. ACG/4.1 (7-A)
678/97,  contenente  direttive in tema di accesso di giovani laureati
alle attivita' di ricerca;
    Vista  la  legge  del 27 dicembre 1997, n. 449, ed in particolare
l'art. 51;
    Visto  il  decreto ministeriale del 26 febbraio 1999, concernente
la rideterminazione dei settori scientifico-disciplinari;
    Considerato  che  il  consiglio  di  presidenza  del  comitato di
coordinamento  e  programmazione,  riunitosi  in data 12 maggio 1999,
presa  in esame la convenzione stipulata in data 11 dicembre 1998 tra
la  regione  Calabria  e  l'Universita'  degli  studi della Calabria,
finalizzata   all'attribuzione   degli  assegni  di  ricerca  per  la
collaborazione  ad  attivita'  di  ricerca e per l'assunzione a tempo
determinato di ricercatori universitari, ha espresso in merito parere
favorevole.
    Vista la delibera adottata dal senato accademico nella seduta del
9 luglio  1999,  con  la  quale  e' stato disposto che gli assegni di
ricerca  della  regione Calabria vengano banditi annualmente, uno per
ciascuna  facolta',  e  che  la  somma residua sia accantonata per la
nomina  di  un  ricercatore  a  tempo determinato nella disciplina di
"Psicologia della comunicazione pubblica", da destinare alla facolta'
di lettere e filosofia;
    Vista la delibera adottata dal consiglio di amministrazione nella
seduta  del  27 luglio  1999,  con  la quale e' stata approvata la su
riportata delibera del senato accademico;
    Vista,   altresi',   la   delibera   adottata  dal  consiglio  di
amministrazione  nella  seduta  del  26 ottobre  1999 con la quale e'
stato approvato il verbale relativo alla seduta del 27 luglio 1999;
    Vista  la  nota prot. n. 573 del 6 dicembre 1999, con la quale il
preside  della  facolta'  di lettere e filosofia ha comunicato che la
denominazione  corretta del settore scientifico-disciplinare relativo
al  posto  da  bandire  e'  "M11B  -  psicologia  delle comunicazioni
sociali";
    Vista,  altresi', la nota prot. n. 575 del 7 dicembre 1999 con la
quale,  a  rettifica di quanto comunicato con la succitata nota prot.
n. 573  del  6 dicembre  1999, il preside della facolta' di lettere e
filosofia   ha   precisato   che   la   denominazione   del   settore
scientifico-disciplinare  relativo  al  posto  da  bandire e' "M10A -
Psicologia generale";
    Vista la delibera adottata dal senato accademico nella seduta del
16 dicembre  1999,  con  la  quale,  a rettifica di quanto deliberato
nella  seduta del 9 luglio 1999, si e' precisato che la denominazione
del  settore scientifico-disciplinare relativo al posto da bandire e'
"M10A - Psicologia generale";
    Ritenuto  necessario  procedere  ad una selezione pubblica per la
copertura  del  succitato  posto  a ricercatore per il raggiungimento
degli obiettivi di quanto si e' convenuto;
    Accertata  la  disponibilita'  finanziaria  sui fondi assegnati a
questo Ateneo dalla regione Calabria con la convenzione di cui sopra;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E'   indetta   la  selezione  pubblica  per  l'assunzione  di  un
ricercatore  universitario,  con  contratto  di  lavoro subordinato a
tempo    determinato    di    durata   biennale,   per   il   settore
scientifico-disciplinare  "M10A  - Psicologia generale", da destinare
alla facolta' di lettere e filosofia di questo Ateneo.
    Al  settore  scientifico-disciplinare  sopracitato  afferiscono i
seguenti insegnamenti:
M10A - Psicologia generale:
    psicolinguistica;
    psicologia cognitiva;
    psicologia del pensiero;
    psicologia dell'apprendimento e della memoria;
    psicologia dell'arte e della letteratura (settore M10A);
    psicologia della comunicazione;
    psicologia della musica (settore M10A);
    psicologia della percezione;
    psicologia della personalita';
    psicologia generale;
    storia della psicologia (settore M10A);
    teoria e sistemi di intelligenza artificiale;
      totale discipline: 12.