IL RETTORE

    Visto lo Statuto dell'Universita' degli studi di Trieste;
    Vista la legge 398/1989 e successive modifiche ed integrazioni;
    Visto  l'art. 4  della legge n. 210/1998, il quale prevede che le
Universita',  con  proprio regolamento disciplinino l'istituzione dei
corsi  di  dottorato,  le modalita' di accesso e di conseguimento del
titolo, gli obiettivi formativi ed il relativo programma di studi, la
durata,  il  contributo per l'accesso e la frequenza, le modalita' di
conferimento   e   l'importo   delle  borse  di  studio,  nonche'  le
convenzioni  con  soggetti  pubblici  e  privati,  in  conformita' ai
criteri  generali ed ai requisiti di idoneita' delle sedi determinati
con decreto del Ministro;
    Visto  il  decreto del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica  e tecnologica n. 224 del 30 aprile 1999 - Regolamento in
materia di dottorato di ricerca - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
n. 162 del 13 1uglio 1999;
    Visto  il  decreto  rettorale n. 908/AG dd. 8 ottobre 1999 con il
quale  e'  stato  emanato  il "Regolamento in materia di dottorato di
ricerca" dell'Universita' degli studi di Trieste;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
30 aprile  1997  -  Uniformita' di trattamento sul diritto agli studi
Universitari - e successive modificazioni ed integrazioni;
    Vista   la   delibera   del   consiglio  di  amministrazione  del
16 dicembre 1999, con la quale sono stati determinati gli importi dei
contributi  per  l'accesso  e  la  frequenza al XV ciclo dei corsi di
dottorato di ricerca;
    Vista  la delibera del senato accademico del 6 dicembre 1999, con
cui  e'  stata  approvata l'attivazione del XV ciclo del dottorato di
ricerca.
    Vista   la   delibera   del   consiglio  di  amministrazione  del
16 dicembre  1999,  con  cui sono state finanziate le borse di studio
del XV ciclo del dottorato di ricerca.
    Vista la richiesta del 2 febbraio 2000 formulata dal collegio dei
docenti  del  dottorato  di ricerca in Diritto dell'Unione europea di
modifica  della  denominazione  del  corso  di  dottorato da "Diritto
internazionale" a "Diritto dell'Unione europea";
    Fatta  riserva di eventuali e successive integrazioni al presente
bando  di  concorso  che verranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale
del 28 marzo 2000

                              Decreta:

                               Art. 1.

                             Istituzione

    E' istituito il XV ciclo dei dottorati di ricerca.
    Sono  indetti  presso  l'Universita' degli studi di Trieste (sito
internet:  http://www.univ.trieste.it)  pubblici concorsi, per esami,
per  l'ammissione  ai  corsi  di  dottorato  di  ricerca,  di seguito
elencati.
    Per  ciascun  dottorato  viene indicata la denominazione, i posti
messi  a  concorso,  le  borse  di  studio  disponibili per candidati
comunitari   o  equiparati  (cittadini  non  comunitari  regolarmente
soggiornanti  in  Italia), i finanziatori - anche esterni all'Ateneo,
dei  quali  si  sono  acquisite  le  lettere  d'impegno  i  posti  in
soprannumero  per  particolari  categorie  di  candidati (titolari di
assegno  di  ricerca  che svolgano l'attivita' presso il Dipartimento
proponente  il  corso  o  presso  gli  altri  Dipartimenti della sede
amministrativa   o   convenzionata   eventualmente  concorrenti  alla
gestione,  candidati  stranieri che risultino assegnatari di borse di
studio  bandite  dal  Ministero  degli  affari  esteri, candidati non
comunitari   residenti   all'estero),   la   durata   del  corso,  il
Dipartimento  di  questo  Ateneo sede organizzativa del dottorato, le
eventuali  sedi  convenzionate  - di cui si sono acquisite le lettere
d'impegno  gli  eventuali  indirizzi  del  corso, il Coordinatore, il
calendario  della  prima  prova  e,  ove  gia' disponibile, anche del
colloquio,  nonche'  la  lingua straniera di cui verra' verificata la
buona   conoscenza   in   sede   di   prova   orale.  In  alternativa
all'indicazione   di   una   lingua,   il  candidato  potra'  trovare
l'indicazione  di  una  rosa  di lingue tra le quali effettuare una o
piu' scelte.
    In alcuni casi il posto messo a concorso e/o l'assegnazione della
borsa  di  studio  e'  vincolato  allo svolgimento di una determinata
ricerca, per cui viene indicato, inoltre, il tema di ricerca.

              Dottorato di ricerca in chimica biologica

    Posti ordinari: n. 6
    Borse  di  studio:  n. 4  -  Finanziamento:  n. 3  Universita' di
Trieste   -   n. 1   Dip.   biochimica,  biofisica  e  chimica  delle
macromolecole
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti  di  ricerca: 0 borsisti del
Ministero degli affari esteri: 0 - cittadini non comunitari residenti
all'estero: 0
    Durata: 3 anni
    Dipartimento  proponente:  Dip.  biochimica,  biofisica e chimica
delle macromolecole
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi:  1.  biochimica  cellulare  - 2. biologia molecolare e
cellulare  -  3.  chimica  dei  biopolimeri  - 4. biochimica medica e
farmaceutica.
    Coordinatore:  Prof. Renato Gennaro - Dipartimento di Biochimica,
biofisica  e chimica delle macromolecole - Universita' degli studi di
Trieste - tel. 040/676.3696 - e-mailgennarobbcm.univ.trieste.it
    Prova  scritta  giorno  10 aprile  2000 alle ore 9 presso la sala
riunioni  del  Dipartimento  di biochimica, biofisica e chimica delle
macromolecole - via L. Giorgeri, 1 - Trieste
    Colloquio:  giorno  11 aprile  2000  alle  ore  9  presso la sala
riunioni  del  Dipartimento  di biochimica, biofisica e chimica delle
macromolecole - via L. Giorgeri, 1 - Trieste
    Lingua straniera colloquio: inglese
    NOTE: I candidati dovranno presentare domanda di ammissione ad un
solo  indirizzo.  Ogni  indirizzo prevedera' graduatorie separate. La
distribuzione dei posti e delle borse risulta essere la seguente (per
ogni  indirizzo  viene inoltre indicata la/le tematica/e di ricerca):
1. Indirizzo biochimica cellulare n. 1 posto finanziato con una borsa
di  studio,  tematica  di  ricerca: "Biochimica e biologia molecolare
della   proliferazione   cellulare,   del  differenziamento  e  della
trasformazione  neoplastica";  2.  Indirizzo  biologia  molecolare  e
cellulare n. 1 posto non finanziato, tematica di ricerca: "Meccanismi
di  regolazione della crescita e morte cellulare in cellule normali e
trasformate";   3.  Indirizzo  chimica  dei  biopolimeri  n. 1  posto
finanziato   con   una   borsa   di   studio,   tematica  di  ricerca
"Conformazione  e  dinamica  di  oligo  e polisaccaridi per lo studio
della  correlazione  proprieta' - struttura - funzione"; 4. Indirizzo
biochimica medica e farmaceutica n. 3 posti dei quali n. 2 finanziati
con   altrettante   borse   di   studio,  tematiche  di  ricerca:  a)
"Applicazioni  della microscopia NMR allo studio di tessuti animali";
b) "Biomateriali bioattivi da glicotecnologie"; c) "Studio di peptidi
bioattivi dell'immunita' innata".

            Dottorato di ricerca in diritto del trasporti

    Posti ordinari: n. 4
    Borse  di  studio:  n. 2  -  Finanziamento:  n. 1  Universita' di
Trieste - n. 1 Universita' di Modena.
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: 0 - borsisti del
Ministero degli affari esteri: 0 - cittadini non comunitari residenti
all'estero: 0
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. scienze giuridiche
    Sedi   convenzionate:  Universita'  di  Bologna,  Universita'  di
Camerino, Universita' di Genova, Universita' di Modena.
    Indirizzi: 1. profili privatistici nel diritto dei trasporti - 2.
istituti   pubblicistici   nell'ordinamento   dei   trasporti   -  3.
l'evoluzione  della  disciplina  uniforme  e  della  regolamentazione
comunitaria dei trasporti.
    Coordinatore: In corso di nomina
    Prova  scritta: giorno 10 aprile 2000 alle ore 10, in mancanza di
ulteriori   indicazioni:   presso   la  Segreteria  del  Dipartimento
proponente  il  corso (Dip. di scienze giuridiche) - P.le Europa, 1 -
Trieste  -  da  ove  poi  i candidati saranno indirizzati all'aula di
effettuazione della prova.
    Colloquio:  giorno  11 aprile  2000  alle  ore 10, in mancanza di
ulteriori   indicazioni:   presso   la  Segreteria  del  Dipartimento
proponente  il  corso (Dip. di scienze giuridiche) - P.le Europa, 1 -
Trieste  -  da  ove  poi  i candidati saranno indirizzati all'aula di
effettuazione della prova.
    Lingua straniera colloquio: inglese, francese, tedesco, spagnolo

         Dottorato di ricerca in diritto dell'Unione europea

    Posti ordinari: n. 3
    Borse  di  studio:  n. 3  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste - n. 1 Universita' di Genova
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: 1 - borsisti del
Ministero degli affari esteri: 1 - cittadini non comunitari residenti
all'estero: 1
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. scienze giuridiche
    Sedi convenzionate: Universita' di Genova
    Indirizzi: 1. diritto istituzionale dell'unione e delle comunita'
europee  -  2.  fonti  comunitarie  e ordinamento interno degli stati
membri  -  3.  diritto del mercato interno - 4. diritto del commercio
internazionale - 5. diritto comunitario della concorrenza.
    Coordinatore:  Prof.  Luigi  Daniele  -  Dipartimento  di scienze
giuridiche - Universita' degli studi di Trieste - tel. 040/676.3064
    e-mail danieleuniv.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  4 maggio  2000  alle  ore 9.30 presso il
Dipartimento di scienze giuridiche - P.le Europa, 1 - Trieste
    Colloquio:   giorno  18 maggio  2000  alle  ore  9.30  presso  il
Dipartimento di Scienze giuridiche - P.le Europa, 1 - Trieste
    Lingua straniera colloquio: inglese, francese, tedesco, spagnolo

 Dottorato di ricerca in farmacologia, chemioterapia e microbiologia

    Posti ordinari: n. 4
    Borse  di  studio:  n. 3  -  Finanziamento:  n. 3  Universita' di
Trieste
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti  di  ricerca: l borsisti del
Ministero degli affari esteri: 1 - cittadini non comunitari residenti
all'estero: 1
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. scienze biomediche
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi:  1.  chemioterapia  antineoplastica - 2. chemioterapia
antilnfettiva,  genetica  e fisiologia dei microorganismi patogeni 3.
neuropsicofarmacologia.
    Coordinatore:  Prof.  Tullio  Giraldi  -  Dipartimento di scienze
biomediche  -  Universita' degli studi di Trieste - tel. 040/676.3539
e-mail giraldiuniv.trieste.it
    Prova  scritta: giorno 14 aprile 2000 alle ore 8.30 presso l'Aula
della Fondazione Callerio, via A. Fleming, 22 - Trieste
    Colloqui: non indicato
    Lingua straniera colloquio: inglese

              Dottorato di ricerca in finanza aziendale

    Posti ordinari: n. 4
    Borse  di  studio:  n. 2  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: 0 - borsisti del
Ministero degli affari esteri: 0 - cittadini non comunitari residenti
all'estero: 0
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. economia e tecnica aziendale
    Sedi   convenzionate:  Universita'  di  Bologna,  Universita'  di
Firenze,  Universita'  di  Milano-Bocconi,  Universita'  di Roma - La
Sapienza, Universita' di Siena, Universita' di Udine
    Indirizzi: nessuno.
    Coordinatore:  Prof.  Maurizio Fanni - Dipartimento di economia e
tecnica  aziendale  -  Universita'  degli studi di Trieste - telefono
040/676.7045 - e-mailmauriziofecon.univ.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  11 aprile  2000  alle  ore  9  presso la
Segreteria  del  Dipartimento  di economia e tecnica aziendale - P.le
Europa, 1 - Trieste
    Colloquio: non indicato
    Lingua straniera colloquio: inglese

                   Dottorato di ricerca in fisica

    Posti ordinari: n. 10
    Borse  di  studio:  n. 6  -  Finanziamento:  n. 3  Universita' di
Trieste  -  n. 1  Consorzio  per  l'incremento  degli  studi  e delle
ricerche  dei  dipartimenti  di  fisica dell'Universita' di Trieste -
n. 1  Istituto  Nazionale per la Fisica della Materia - n. 1 Istituto
Nazionale di Fisica Nucleare
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: - 2 borsisti del
Ministero  degli affari esteri: 2- cittadini non comunitari residenti
all'estero: 1
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. fisica
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi:  1.  astrofisica  -  2.  fisica dei nuclei - 3. fisica
della  materia - 4. fisica medica - 5. fisica subnucleare - 6. fisica
teorica.
    coordinatore:  Prof.  Maria Francesca Matteucci - Dipartimento di
astronomia  - Universita' degli studi di Trieste - tel. 040/3199244 -
e-mailmatteuccits.astro.it
    Prova  scritta:  giorno  11 aprile  2000  alle  ore  9  presso il
Dipartimento di fisica - via Valerio, 2 - Trieste
    Colloquio:  inizio  giorno  13 aprile  2000  alle ore 9 presso il
Dipartimento di fisica - via Valerio, 2 - Trieste
    Lingua straniera colloquio: inglese
    NOTE:  il  vincitore  che  accettera'  la borsa offerta dall'INFM
dovra'  svolgere  una  ricerca  in  "Microscopia  applicata  ad  alta
risoluzione"

       Dottorato di ricerca in geofisica applicata e idraulica

    Posti ordinari: n. 4
    Borse  di  studio:  n. 3  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste  -  n. 1  con  quota  parte  proveniente  da commissariato di
Governo  nella  Regione  Friuli-Venezia  Giulia+Societa' Italiana per
l'Oleodotto Transalpino+CNR-Istituto Talassografico di Trieste
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: 1 - borsisti del
Ministero degli affari esteri: 1 - cittadini non comunitari residenti
all'estero: 1
    Durata: 3 anni
    Dipartimento  proponente:  Dip. Ingegneria navale, del mare e per
l'ambiente
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi:  1.  geofisica applicata - 2. processi di trasporto in
idraulica ambientale.
    Coordinatore: Prof. Rinaldo Nicolich - Dipartimento di ingegneria
navale,  del  mare  e  per  l'ambiente  -  Universita' degli studi di
Trieste - tel. 040/676.3478 - e-mailnicolichgeodinma.univ.trieste.it
    Prova scritta: giorno 19 aprile 2000 alle ore 9 presso la Sezione
idraulica  del  Dipartimento  di  ingegneria  civile - P.le Europa, 1
Trieste
    Colloquio:  giorno  20 aprile  2000  alle ore 9 presso la Sezione
idraulica  del  Dipartimento  di ingegneria civile - P.le Europa, 1 -
Trieste
    Lingua straniera colloquio inglese

   Dottorato di ricerca in geofisica della litosfera e geodinamica

    Posti ordinari: n. 3
    Borse  di  studio:  n. 2  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: 1 - borsisti del
Ministero degli affari esteri: 1 - cittadini non comunitari residenti
all'estero: 1
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. scienze della terra
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi:  1.  sismologia,  vulcanologia  e rischi naturali - 2.
processi  gravitazionali  e  movimenti  crostali  in  aree sismiche e
vulcaniche  - 3. evoluzione del sistema crosta-mantello: mineralogia,
petrologia  e geochimica - 4. rapporti tra tettonica e sedimentazione
nell'evoluzione geodinamica del Sudalpino orientale.
    Coordinatore:  Prof.  Maria Zadro - Dipartimento di scienze della
terra  -  Universita'  degli  studi  di Trieste - tel. 040/676.2256 -
e-mailzadrouniv.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  11 aprile  2000  alle  ore  9  presso la
Palazzina  "C",  Aula  "Marussi",  del  Dipartimento di scienze della
terra - via Weiss, 1 - Trieste
    Colloquio:  giorno  13 aprile 2000 alle ore 9 presso la Palazzina
"C",  Aula  "Marussi",  del Dipartimento di scienze della terra - via
Weiss, 1 - Trieste
    Lingua straniera colloquio: inglese

Dottorato  di  ricerca  in  geostoria  e geoeconomia delle regioni di
                               confine

    Posti ordinari: n. 3
    Borse  di  studio:  n. 3  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste  -  n. 1  Provincia  di  Trieste per il tramite del Centro di
Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana Fiumana e
Dalmata
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: 0 - borsisti del
Ministero degli affari esteri: 1 - cittadini non comunitari residenti
all'estero: 1
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. Scienze geografiche e storiche
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi: nessuno.
    Coordinatore: Prof. Gianfranco Battisti - Dipartimento di Scienze
geografiche  e  storiche  -  Universita'  degli  studi  di  Trieste -
tel. 040/676.3615 - e-mailmstoppadsgs.univ.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  12 aprile  2000  alle  ore  9  presso il
Dipartimento di Scienze geografiche e storiche - Sezione di Geografia
umana - III piano - via Tigor, 22 - Trieste
    Colloquio: non indicato
    Lingua straniera colloquio: inglese, francese, tedesco

        Dottorato di ricerca in ingegneria dell'informazione

    Posti ordinari: n. 8
    Borse  di  studio:  n. 6  -  Finanziamento:  n. 3  Universita' di
Trieste,   n. 2  Pittway  Tecnologica  S.p.A.  -  n. 1  Telit  Mobile
Terminals S.p.a.
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: 1 - borsisti del
Ministero degli affari esteri: 1 - cittadini non comunitari residenti
all'estero: 1
    Durata: 3 anni
    Dipartimento  proponente:  Dip.  elettrotecnica,  elettronica  ed
informatica
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi:  1. automatica - 2. bioingegneria - 3. elaborazioni di
segnali  e  immagini  -  4.  informatica - 5. misure e strumentazioni
elettroniche  -  6.  ricerca  operativa  -  7.  telecomunicazioni  ed
elettromagnetismo applicato
    Coordinatore:   Prof.   Antonio   Boscolo   -   Dipartimento   di
elettrotecnica,  elettronica ed informatica - Universita' degli studi
di Trieste - tel. 040/676.7123 - e-mail apldeeiuniv.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  10 aprile  2000  alle  ore  9  presso il
Dipartimento  di  elettrotecnica,  elettronica  ed  informatica - via
Valerio, 10 - Trieste
    Colloquio: non indicato
    Lingua straniera colloquio: inglese

     Dottorato di ricerca in ingegneria e scienza del materiali

    Posti ordinari: n. 3
    Borse  di  studio:  n. 3  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste  -  n. 1  Consorzio di Pordenone per la formazione superiore,
gli studi universitari e la ricerca
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: 1 - borsisti del
Ministero degli affari esteri: 0 - cittadini non comunitari residenti
all'estero: 0
    Durata: 3 anni
    Dipartimento  proponente: Dip. ingegneria dei materiali e chimica
applicata
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi:   1.  ingegneria  dei  materiali  (metalli,  ceramici,
polimeri,  compositi)  - 2. biomateriali e materiali per applicazioni
biomediche   -   3.  fisica  dello  stato  solido  -  4.  tecnologico
farmaceutico.
    Coordinatore:  Prof.  Sergio Meriani - Dipartimento di ingegneria
dei  materiali  e  chimica  applicata  -  Universita'  degli studi di
Trieste - tel. 040/676.3705 - e-mailmerianiuniv.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  28 aprile  2000  alle  ore  10 presso il
Laboratorio  didattico del Dipartimento di Ingegneria dei materiali e
chimica applicata - via Valerio, 2 - Trieste
    Colloquio: non indicato
    Lingua straniera colloquio: inglese

                Dottorato di ricerca in italianistica

    Posti ordinari: n. 4
    Borse  di  studio:  n. 2  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: 2 - borsisti del
Ministero degli affari esteri: 2 - cittadini non comunitari residenti
all'estero: 2
    Durata: 3 anni
    Dipartimento   proponente:   Dip.   italianistica,   linguistica,
comunicazione e spettacolo
    Sedi  convenzionate: Universita' di Bari, Universita' di Bergamo,
Universita' di Trento, Universita' di Udine
    Indirizzi:  1.  problemi  relativi  alla  nascita,  formazione  e
sviluppo della letteratura di massa.
    Coordinatore:    Prof.   Elvio   Guagnini   -   Dipartimento   di
italianistica,  linguistica, comunicazione e spettacolo - Universita'
degli      studi     di     Trieste     -     tel. 040/676.7206     -
e-mailguagniniuniv.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno 4 maggio 2000 alle ore 9 presso l'aula al
piano terreno di via Economo, 12/3 - Trieste
    Colloquio: non indicato
    Lingua straniera colloquio: inglese, francese, tedesco

   Dottorato di ricerca in matematica per le decisioni economiche

    Posti ordinari: n. 6
    Borse  di  studio:  n. 3  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste - n. 1 Universita' di Milano-Bocconi
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: 2 - borsisti del
Ministero degli affari esteri: 0 - cittadini non comunitari residenti
all'estero:
    Durata: 3 anni
    Dipartimento  proponente:  Dip. Matematica applicata alle scienze
economiche, statistiche e attuariali
    Sedi convenzionate: Universita' di Milano-Bocconi, Universita' di
Torino, Universita' di Udine, Universita' di Venezia-Ca' Foscari
    Indirizzi:  1.  matematica applicata alla teoria economica e alla
finanza   -  2.  ottimizzazione  e  ricerca  operativa  per  problemi
economico-aziendali  -  3. probabilita', statistica e informatica per
le  applicazioni  economiche - 4. teoria delle decisioni e dei giochi
per  le  applicazioni  economiche  e sociali - 5. metodi attuariali e
teoria del rischio.
    Coordinatore:  Prof.  Marco  Zecchin - Dipartimento di matematica
applicata alle scienze economiche, statistiche e attuariali
    Universita'  degli  studi  di  Trieste - tel. 040/676.7110 e-mail
marcozecon.univ.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  11 maggio  2000  alle ore 9.30 presso il
Dipartimento   di   matematica  applicata  alle  scienze  economiche,
statistiche e attuariali - P.le Europa, 1 - Trieste
    Colloquio: non indicato
    Lingua straniera colloquio: francese, inglese, spagnolo, tedesco

Dottorato  di  ricerca in medicina materno-infantile. pediatria dello
              sviluppo e dell'educazione Perinatologia

    Posti ordinari: n. 4
    Borse  di  studio:  n. 2  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: 1 - borsisti del
Ministero degli affari esteri: 1 - cittadini non comunitari residenti
all'estero:
    Durata: 3 anni
    Dipartimento  proponente:  Dip.  universitario clinico di scienze
della riproduzione e dello sviluppo
    Sedi convenzionate: Universita' di Torino
    Indirizzi: nessuno.
    Coordinatore:    Prof.    Secondo    Guaschino   -   Dipartimento
universitario  clinico di scienze della riproduzione e dello sviluppo
-  Universita' degli studi di Trieste - tel. 040/3785352 e 040/761266
- e-mail guaschinburlo.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  4 maggio  2000  alle ore 9 presso l'Aula
Magna dell'Ospedale "Burlo Garofalo", via dell'Istria, 65/1 - Trieste
    Colloquio: non indicato
    Lingua straniera colloquio: inglese

     Dottorato di ricerca in merceologia delle risorse naturali

    Posti ordinari: n. 4
    Borse  di  studio:  n. 2  -  Finanziamento:  n. 1  Universita' di
Trieste  -  n. 1  con  quota  parte  proveniente  da  Universita'  di
Trieste+Dip.  Economia  e  merceologia delle risorse naturali e della
produzione
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: 0 - borsisti del
Ministero degli affari esteri: 0 - cittadini non comunitari residenti
all'estero: 0
    Durata: 3 anni
    Dipartimento   proponente:  Dip.  economia  e  merceologia  delle
risorse naturali e della produzione
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi:   1.   problematiche  alimentari  -  2.  problematiche
ambientali.
    Coordinatore:  Prof. Giuliana Pertoldi - Dipartimento di Economia
e merceologia delle risorse naturali e della produzione
    Universita' degli studi di Trieste - tel. 040/6767089
    Prova  scritta:  giorno  12 aprile  2000  alle  ore  9  presso la
Biblioteca  del  Dipartimento di Economia e merceologia delle risorse
naturali e della produzione - via A. Valerio, 6 - Trieste
    Colloquio: non indicato
    Lingua straniera colloquio: inglese

Dottorato    di    ricerca    in   metodologie   di   biomonitoraggio
                     dell'alterazione ambientale

    Posti ordinari: n. 4
    Borse  di  studio:  n. 3  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste - n. 1 Dipartimento di biologia
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: 1 - borsisti del
Ministero degli affari esteri: 0 - cittadini non comunitari residenti
all'estero:
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. biologia
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi: nessuno
    Coordinatore:  Prof.  Enrico  Feoli  - Dipartimento di biologia -
Universita'   degli   studi   di   Trieste   -   tel. 040/676.3879  -
e-mailfeoliuniv.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  11 aprile 2000 alle ore 10 presso l'aula
"C"  (edificio M - edificio di Botanica) del Dipartimento di Biologia
- via Licio Giorgeri, 10 - Trieste
    Colloquio: non indicato
    Lingua straniera colloquio: inglese

                Dottorato di ricerca in neuroscienze

    Posti ordinari: n. 4
    Borse  di  studio:  n. 3  -  Finanziamento:  n. 1  Universita' di
Trieste - n. 2 Dip. fisiologia e patologia
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti  di  ricerca: 0 borsisti del
Ministero degli affari esteri: 0 - cittadini non comunitari residenti
all'estero:
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. fisiologia e patologia
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi:  1. neurobiologia cellulare e molecolare - 2. funzioni
nervose superiori e loro correlati fisiopatologici.
    Coordinatore:  Prof. Fabio Ruzzier - Dipartimento di fisiologia e
patologia  -  Universita'  degli  studi di Trieste - tel. 040/6767086
e-mail ruzzierfc.univ.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  13 aprile  2000  alle  ore  9  presso il
Dipartimento di Fisiologia e patologia - via Fleming, 22 - Trieste
    Colloquio:   giorno   14 aprile   2000   alle  ore  9  presso  il
Dipartimento di Fisiologia e patologia - via Fleming, 22 - Trieste
    Lingua straniera colloquio: inglese

Dottorato   di   ricerca   in  oftalmologia  sperimentale  e  clinica
       nell'ambito delle alterazioni degenerative della retina

    Posti ordinari: n. 3
    Borse di studio: n. 3 - Finanziamento: n. 1 Universita' di Triest
- n. 1 Ciba Vision S.r.l., n. 1 Visufarma S.r.l.
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: 0 - borsisti del
Ministero degli affari esteri: 0 - cittadini non comunitari residenti
all'estero:
    Durata: 3 anni
    Dipartimento  proponente:  Dip.  universitario clinico di scienze
chirurgiche specialistiche
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi: nessuno.
    Coordinatore:    Prof.    Giuseppe    Ravalico   -   Dipartimento
universitario   clinico   di  scienze  chirurgiche  specialistiche  -
Universita'  degli  studi  di  Trieste  -  tel. 040/772449  -  e-mail
ravalicouniv.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  10 aprile 2000 alle ore 9 presso il Polo
Didattico di via Vasari, 22 - Trieste
    Colloquio:  giorno  11 aprile  2000  alle  ore  9  presso il Polo
Didattico di via Vasari, 22 - Trieste
    Lingua straniera colloquio: inglese

      Dottorato di ricerca in patologia sperimentale e clinica

    Posti ordinari: n. 3
    Borse  di  studio:  n. 3  -  Finanziamento:  n. 1  Universita' di
Trieste  -  n. 1  Dip.  Fisiologia e patologia - n. 1 con quota parte
proveniente     da     Universita'     di     Trieste+Dip.    Scienze
Morfologico-biomediche dell'Universita' di Verona
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti di ricerca: 1 - borsisti del
Ministro  degli affari esteri: 0 - cittadini non comunitari residenti
all'estero: 0
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. fisiologia e patologia
    Sedi convenzionate: Universita' di Verona
    Indirizzi:  1.  patologia  cellulare  e molecolare - 2. patologia
clinica e diagnostica di laboratorio.
    Coordinatore:   Prof.   Pierluigi  Patriarca  -  Dipartimento  di
fisiologia  e  patologia  -  Universita'  degli  studi  di  Trieste -
tel. 040/572012 - e-mail patriarcafc.univ.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  19 aprile  2000  alle  ore  10 presso il
Dipartimento di fisiologia e patologia - via A. Fleming, 22 - Trieste
    Colloquio: non indicato
    Lingua straniera colloquio: inglese

Dottorato  di  ricerca  in  politiche  di  sviluppo  e  gestione  del
                             territorio

    Posti ordinari: n. 5
    Borse  di  studio:  n. 4  -  Finanziamento:  n. 1  Universita' di
Trieste;  n. 1  Dipartimento di Analisi delle dinamiche territorali e
ambientali dell'Universita' di Napoli; n. 1 Dipartimento di Studi per
l'impresa  ed  il territorio dell'Universita' del Piemonte Orientale;
n. 1 Consiglio Nazionale delle Ricerche
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti  di ricerca: 1; borsisti del
Ministero  degli affari esteri: 0; cittadini non comunitari residenti
all'estero: 1
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. scienze politiche
    Sedi   convenzionate:  Universita'  di  Napoli,  Universita'  del
Piemonte Orientale
    Indirizzi:  1.  geografia  politica  e  geopolitica; 2. geografia
economica;  3.  pianificazione  ed  organizzazione  territoriale;  4.
politiche dello sviluppo.
    Coordinatore: Prof. Maria Paola Pagnini - Dipartimento di scienze
politiche - Universita' degli studi di Trieste - telefono 040/6763509
- e-mail pagniniuniv.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  29 aprile 2000 alle ore 9 presso la sala
dottorandi,  IV  piano  del  Dipartimento  di  scienze politiche P.le
Europa, 1 - Trieste
    Colloquio: non indicato
    Lingua straniera colloquio: inglese, francese, tedesco, spagnolo
    NOTE: il vincitore che accettera' la borsa offerta dal CNR dovra'
svolgere   l'attivita'   nell'ambito   della  tematica  "Studi  sulla
geografia  politica,  le  questioni  internazionali  e  le  normative
ambientali dell'Antartide"

Dottorato  di  ricerca in psichiatria di consultazione e comorbilita'
                            psichiatrica

    Posti ordinari: n. 4
    Borse  di  studio:  n. 2  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti  di ricerca: 1; borsisti del
Ministero  degli affari esteri: 1; cittadini non comunitari residenti
all'estero: 1
    Durata: 4 anni
    Dipartimento  proponente:  Dip.  universitario clinico di scienze
cliniche, morfologiche e tecnologiche
    Sedi convenzionate: Universita' di Torino
    Indirizzi:   1.   psichiatria   di   liason;  2.  psichiatria  di
consultazione.
    Coordinatore:  prof. Eugenio Aguglia - Dipartimento universitario
clinico   di   scienze   cliniche,   morfologiche  e  tecnologiche  -
Universita'   degli  studi  di  Trieste  -  tel. 040/51156  -  e-mail
agugliauniv.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  4 maggio 2000 alle ore 9 presso l'Unita'
operativa di clinica psichiatrica - via P. De Ralli, 5 - Trieste
    Colloquio:  giorno  4 maggio  2000  alle  ore  15 presso l'Unita'
operativa di clinica psichiatrica - via P. De Ralli, 5 - Trieste
    Lingua straniera colloquio: inglese

                 Dottorato di ricerca in psicologia

    Posti ordinari: n. 6
    Borse  di  studio:  n. 3  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste; n. 1 Istituto Auxologico italiano
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti  di ricerca: 1; borsisti del
Ministero  degli affari esteri: 1; cittadini non comunitari residenti
all'estero: 2
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. psicologia
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi:  1.  psicologia  dei processi cognitivi; 2. psicologia
dello  sviluppo;  3.  psicologia  sociale  e  della  personalita'; 4.
applicazioni alla pedagogia sperimentale; 5. neuroscienze cognitive e
psicobiologia.
    Coordinatore: Prof. Patrizia Tabossi - Dipartimento di psicologia
-  Universita'  degli  studi  di  Trieste  - tel. 040/6762709 - email
tabossiuniv.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  13 aprile  2000 alle ore 9 presso l'aula
sita al primo piano di via S. Anastasio, 12 - Trieste;
    Colloquio:  giorno  18 aprile  2000  alle  ore  10 presso la sala
riunioni  del  Centro  Servizi,  IV  piano  di via S. Anastasio, 12 -
Trieste
    Lingua straniera colloquio: inglese

Dottorato di ricerca in scienze ambientali - ambiente fisico marino e
                              costiero

    Posti ordinari: n. 5
    Borse  di  studio:  n. 3  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste; n. 1 Dip. scienze geologiche, ambientali e marine
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti  di ricerca: 0; borsisti del
Ministero  degli affari esteri: 0; cittadini non comunitari residenti
all'estero: 0
    Durata: 3 anni
    Dipartimento  proponente:  Dip.  scienze geologiche, ambientali e
marine
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi:  1.  geologico  marino;  2.  sedimentologico;  3.  bio
stratigrafico;   4.  oceanografico;  5.  geochimico-sedimentario;  6.
ecologico-    paleoecologico    marino;   7.   sismostratigrafico   e
strutturale;   8.   esplorazione  geofisica  marina  e  costiera;  9.
geologico-ambientale.
    Coordinatore:  Prof.  Antonio  Brambati - Dipartimento di scienze
geologiche,  ambientali e marine - Universita' degli studi di Trieste
- tel. 040/6762046 - e-mail Brambatiuniv.trieste.it
    Prova  scritta: giorno 13 aprile 2000 alle ore 9.30 presso l'aula
A  del  Dipartimento di scienze geologiche, ambientali e marine - via
Weiss, 2 - Trieste
    Colloquio: non indicato
    Lingua straniera colloquio: inglese e francese

              Dottorato di ricerca in scienze chimiche

    Posti ordinari: n. 3
    Borse  di  studio:  n. 3  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste; n. 1 Dip. scienze chimiche
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti  di ricerca: 1; borsisti del
Ministero  degli affari esteri: 1; cittadini non comunitari residenti
all'estero: 1
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. scienze chimiche
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi:  1.  studio  delle proprieta' strutturali, dinamiche e
spettroscopiche di molecole, clusters e fasi condensate; 2. struttura
e    reattivita'    di   materiali   inorganici,   metallorganici   e
bioinorganici;  3.  processi  sintetici  e  studi  meccanicistici  in
sistemi organici e biorganici.
    Coordinatore:  Prof.  Lucio  Randaccio  - Dipartimento di scienze
chimiche  -  Universita'  degli studi di Trieste - tel. 040/6763935 -
e-mail randacciouniv.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  11 aprile  2000  alle  ore  9  presso il
Dipartimento  di  scienze  chimiche,  primo piano - via Giorgeri, 1 -
Trieste
    Colloquio:   giorno   13 aprile   2000  alle  ore  15  presso  il
Dipartimento di scienze chimiche - via Giorgeri, 1 - Trieste
    Lingua straniera colloquio: inglese

             Dottorato di ricerca in scienze del farmaco

    Posti ordinari: n. 4
    Borse  di  studio:  n. 2  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti  di ricerca: 1; borsisti del
Ministero  degli affari esteri: 1; cittadini non comunitari residenti
all'estero: 1
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. scienze farmaceutiche
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi: nessuno.
    Coordinatore:  Prof.  Maurizio  Prato  -  Dipartimento di scienze
farmaceutiche - Universita' degli studi di Trieste - tel. 040/6767883
040/6763598 - e-mail pratouniv.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  11 aprile  2000  alle  ore  10 presso la
biblioteca del Dipartimento di scienze farmaceutiche - P.le Europa, 1
- Trieste
    Colloquio: non indicato
    Lingua straniera colloquio: inglese

            Dottorato di ricerca in scienze penalistiche

    Posti ordinari: n. 3
    Borse  di  studio:  n. 2  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti  di ricerca: 1; borsisti del
Ministero  degli affari esteri: 0; cittadini non comunitari residenti
all'estero: 0
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. scienze giuridiche
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi:   1.   penalistico;   2.   processualpenalistico;   3.
criminologico.
    Coordinatore:  Prof.  Paolo  Pittaro  -  Dipartimento  di scienze
giuridiche  - Universita' degli studi di Trieste - tel. 040/6763081 -
e-mail pittarouniv.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  16 maggio  2000  alle  ore  9  presso il
Dipartimento  di scienze giuridiche, aula esercitazioni della Sezione
di diritto pubblico - P.le Europa, 1 - Trieste
    Colloquio:   giorno   17 maggio   2000  alle  ore  15  presso  il
Dipartimento  di scienze giuridiche, aula esercitazioni della Sezione
di diritto pubblico - P.le Europa, 1 - Trieste
    Lingua straniera colloquio: inglese, francese, tedesco, spagnolo

Dottorato  di  ricerca in sociologia dei fenomeni internazionali, del
                  territorio e del servizio sociale

    Posti ordinari: n. 12
    Borse  di  studio:  n. 8  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste;  n. 1 Universita' di Siena; n. 1 Universita' di Verona; n. 1
Istituto  di  Sociologia  internazionale  di Gorizia; n. 1 Asti Studi
superiori;  n. 1  Istituto  dirigenti  italiani;  n. 1  Unita' locale
socio-sanitaria 1 - Belluno
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti  di ricerca: 1; borsisti del
Ministero  degli affari esteri: 1; cittadini non comunitari residenti
all'estero: 2
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. scienze dell'uomo
    Sedi  convenzionate: Universita' di Siena, Universita' di Verona,
Istituto di sociologia internazionale di Gorizia
    Indirizzi:    1.   Sociologia   dei   fenomeni   territoriali   e
internazionali;  2.  Sociologia,  teoria,  metodologia  del  servizio
sociale.
    Coordinatore:  Prof.  Alberto Gasparini - Dipartimento di scienze
dell'uomo  -  Universita' degli studi di Trieste - tel. 040/6763298 -
e-mail gasparinuniv.trieste.it
    Prova scritta: giorno 11 aprile 2000 alle ore 9.30 presso la sala
Atti della Facolta' di scienze politiche - P.le Europa, 1 - Trieste
    Colloquio:  giorno  13 aprile  2000  alle ore 9.30 presso la sala
Atti della Facolta' di scienze politiche - P.le Europa, 1 - Trieste
    Lingua straniera colloquio: inglese, francese, tedesco, spagnolo,
portoghese

Dottorato  di  ricerca  in strutture e infrastrutture dell'ingegneria
                               civile

    Posti ordinari: n. 6
    Borse  di  studio:  n. 3  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste; n. 1 Autovie Venete S.p.A.
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti  di ricerca: 2; borsisti del
Ministero  degli affari esteri: 0; cittadini non comunitari residenti
all'estero: 1
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. ingegneria civile
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi:    1.    infrastrutture   viarie;   2.   progettazione
strutturale;  3.  teorie  e  tecniche delle tipologie costruttive; 4.
esercizio delle infrastrutture e dei sistemi di trasporto.
    Coordinatore:  Prof.  Alfonso  Nappi - Dipartimento di ingegneria
civile  -  Universita'  degli  studi  di Trieste - tel. 040/6763839 -
e-mail nappiuniv.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  10 aprile  2000  alle  ore  9  presso la
Segreteria  del  dipartimento di ingegneria civile - via Valerio, 6 -
Trieste  -  da  ove  poi  i candidati saranno indirizzati all'aula di
effettuazione della prova.
    Colloquio: non indicato
    Lingua straniera colloquio: inglese, francese, tedesco

       Dottorato di ricerca in trasporti, traffico e ambiente

    Posti ordinari: n. 4
    Borse  di  studio:  n. 2  -  Finanziamento:  n. 2  Universita' di
Trieste
    Posti  in  soprannumero:  assegnisti  di ricerca: 1; borsisti del
Ministero  degli affari esteri: 1; cittadini non comunitari residenti
all'estero: 2
    Durata: 3 anni
    Dipartimento proponente: Dip. Energetica
    Sedi convenzionate: nessuna
    Indirizzi:  1.  sostenibilita',  vulnerabilita'  e  sicurezza nei
trasporti;  2.  inquinamento  da traffico; 3. psicologia ambientale e
riflessi  sui  trasporti;  4. meccanismi, automatismi ed economicita'
dei  trasporti; 5. logistica dei trasporti; 6. internazionalizzazione
dei costi di trasporti e valutazione degli indicatori ambientali.
    Coordinatore:  Prof.  Giacomo  Borruso  - Dipartimento di scienze
economiche  e  statistiche  -  Universita'  degli  studi di Trieste -
telefono 040/6767030 - e-mail giacomobecon.univ.trieste.it
    Prova  scritta:  giorno  14 aprile  2000  alle ore 9.30 presso la
biblioteca del Dipartimento di energetica - via Valerio, 10 - Trieste
    Colloquio: non indicato
    Lingua straniera colloquio: inglese, tedesco, francese
    I  posti  e/o  le  borse di studio indicati nel presente articolo
potranno  essere  aumentati  a  seguito  di finanziamenti ottenuti da
terzi  finanziatori,  fermi  restando  comunque i termini di scadenza
previsti  dal  presente  bando  per la presentazione delle domande di
ammissione.
    Non  potranno  comunque essere attivati corsi di dottorato con un
numero di vincitori di concorso inferiore a tre.