IL RETTORE

    Visto lo statuto dell'Universita' Carlo Cattaneo - LIUC;
    Vista la legge 4 gennaio 1968, n. 15;
    Vista la legge 21 febbraio 1980, n. 28;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382  e  successive  modificazioni,  e  integrazioni concernente il
riordinamento  della  docenza  universitaria,  la  relativa fascia di
formazione nonche' la sperimentazione organizzativa e didattica;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista  la legge 7 agosto 1990, n. 241, concernente le nuove norme
sull'accesso ai documenti amministrativi;
    Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
    Visto  il  decreto  legge 24 novembre 1990, n. 344, convertito in
legge il 23 gennaio 1991, n. 21;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n 115;
    Visto  il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive
modificazioni ed integrazioni;
    Vista   la   legge   24 dicembre   1993,   n. 537   e  successive
modificazioni;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487  come  modificato  dal decreto del Presidente della Repubblica
30 ottobre 1996, n. 693;
    Visto il decreto-legge 21 aprile 1995, n. 120 convertito in legge
21 giugno 1995, n. 236 e successive modificazioni;
    Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675;
    Vista  la  legge  15 maggio  1997,  n. 127  e  in particolare gli
articoli 2 e 3;
    Visto  il  decreto  ministeriale 23 giugno 1997 e successivamente
modificato e integrato con decreto ministeriale 26 febbraio 1999;
    Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403  recante  il regolamento di attuazione degli articoli 1, 2 e 3
della  legge  15 maggio  1997,  n. 127  in materia di semplificazione
amministrativa;
    Visto il decreto ministeriale 26 febbraio 1999;
    Vista la legge 19 ottobre 1999, n. 370;
    Vista la richiesta di procedimento di valutazione comparativa per
la copertura di posti di professore universitario di ruolo di seconda
fascia deliberata dai consigli di facolta';
    Vista la deliberazione del senato accademico;
    Vista la deliberazione del consiglio di amministrazione;

                              Decreta:

                               Art. 1.

               Oggetto per la valutazione comparativa

    L'Universita'  Carlo  Cattaneo - LIUC indice ai sensi della legge
3 luglio  1998 n. 210, e secondo le norme del regolamento emanato con
decreto  del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998 n. 390, n. 2
procedure   di   valutazione   comparativa  per  il  reclutamento  di
professori  associati  presso  la  facolta' e nei settori scientifico
disciplinari (SSD) indicati nella tabella seguente.

c,c,c,c;
N. Ordine |                SSD                 |  Facoltà  |N. Posti
    1     |        P02A Economia Az.le         | Economia  |    1
    2     |K10X Misure elettriche elettroniche |Ingegneria |    1

    Per   l'elenco  delle  discipline  afferenti  a  ciascun  settore
scientifico   disciplinare   si   rinvia   al   decreto  ministeriale
26 febbraio 1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 61, 15 marzo
1999 come rettificato dal decreto ministeriale 4 maggio 1999.
    Per  ogni  procedura  la  commissione  giudicatrice indichera' al
massimo  tre  idonei,  secondo  quanto  previsto dall'art. 5 comma 2,
della legge 210/1998.
    La  tipologia  di  impegno  scientifico  e didattico richiesta ai
professori reclutati e' la seguente:
    SSD P02A - Economia aziendale
    Tipologia di impegno didattico e scientifico richiesta:
    Si  richiede al vincitore esperienza didattica maturata nel campo
dell'Economia  aziendale  e  della  Strategia  e politica aziendale e
disponibilita'  all'insegnamento delle suddette discipline. Sul piano
dell'impegno  scientifico  si  richiede  attitudine  alla ricerca nel
campo  della strategia aziendale, con particolare riferimento ai temi
degli  assetti  istituzionali  di  aziende  pubbliche  e  private. E'
auspicabile  una  propensione  all'utilizzo di metodologie di ricerca
basate su casi aziendali.
    Numero massimo di pubblicazioni: 8.
    SSD K10X - Misure elettriche ed elettroniche
    Tipologia di impegno didattico e scientifico richiesta:
    Si  richiede  che il candidato idoneo svolga la propria attivita'
didattica  nell'ambito  dei  corsi  di  strumentazione elettronica di
misura, fondamenti della misurazione e metrologia generale elettrica,
elaborazione  di  segnali  e  di  informazioni  di misura, misure per
l'automazione e la produzione industriale e affidabilita' e controllo
di qualita'.
    Si  richiede inoltre che il candidato svolga la propria attivita'
di   ricerca   nell'ambito  della  scienza  dell'informazione  e  dei
fondamenti  della  misurazione,  con  particolare  riguardo  ai  temi
attinenti  alla  formalizzazione  dell'operazione  della misurazione,
alla    misurabilita'    della   qualita',   alla   caratterizzazione
dell'incertezza di misura e alla valutazione metrologica del software
per la strumentazione intelligente.
    Numero massimo di pubblicazioni: 20.