Il  responsabile  Ufficio  Concorsi  dell'azienda  U.S.L. n. 8 di
Arezzo,    a    seguito   autorizzazione   del   direttore   generale
dell'8 febbraio  2000,  relativa  copertura  di un posto di dirigente
sanitario  (Medico,  Chimico,  Biologo)  di  struttura  complessa (ex
dirigente  di  secondo  livello)  di  laboratorio  di analisi chimico
cliniche  e  microbiologiche  per  la zona Valdarno rende pubblico il
presente   avviso  emanato  con  proprio  provvedimento  n. 1407  del
24 marzo   2000.   L'incarico   avra'  durata  pari  ad  anni  cinque
determinata ai sensi dell'art. 15-ter comma 2 del decreto legislativo
n. 229/1999  e  sara'  conferito  secondo  le  modalita' previste dal
decreto  stesso,  dal D.P.R. n. 484 del 10 dicembre 1997, dal decreto
ministeriale  30 gennaio  1998  e dal decreto ministeriale 22 gennaio
1999.  Ai  sensi  del  comma  5,  articolo  15-quinquies, del decreto
legislativo 19 giugno 1999, n. 229, l'incarico di struttura complessa
implica    il    rapporto   decreto   rettorale   lavoro   esclusivo,
L'amministrazione garantisce parita' e pari opportunita' tra uomini e
donne  per  l'accesso  al lavoro e al trattamento sul lavoro ai sensi
dell'art. 7 primo comma del decreto legislativo n. 80/1998.
Requisiti generali di ammissione:
      1)  cittadinanza  italiana.  Salve  le  equiparazioni stabilite
leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione europea;
      2)  eta':  come  previsto  dall'art. 3,  comma  6,  della legge
n. 127/1997, la partecipazione a concorsi/avvisi indetti da pubbliche
amministrazioni,  non  e'  soggetta  a limiti di eta'. Ai sensi della
circo-lare  ministeriale  10 maggio  1996,  n. 1221, tenuto conto dei
limiti  di eta' per il collocamento a pensione dei dipendenti e della
durata quinquennale del contratto, l'incarico puo' essere conferito a
condizione  che  il  termine  finale  dei  cinque anni coincida o non
superi comunque il sessantacinquesimo anno di eta' dell'interessato;
      3) idoneita' fisica all'impiego.
        a) l'accertamento  della idoneita' fisica all'impiego, verra'
effettuato   a   cura   dell'Azienda  U.S.L.  n. 8  di  Arezzo  prima
dell'immissione in servizio;
        b) il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il
personale  dipendente  dagli  istituti,  ospedali ed enti di cui agli
artt. 25  e  26, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica
n. 761/1979, e' dispensato dalla visita medica.
Requisiti specifici di ammissione:
      A) Iscrizione all'Albo professionale attestato da dichiarazione
o  certificato  in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di
scadenza del bando. L'iscrizione al corrispondente albo professionale
di una dei Paesi dell'Unione europea, consente la partecipazione alla
selezione,  fermo  restando  l'obbligo  dell'iscrizione  all'albo  in
Italia prima dell'assunzione in servizio.
      B)  Anzianita'  di  servizio di sette anni, di cui cinque nella
disciplina   o  disciplina  equipollente,  e  specializzazione  nella
disciplina  o  in  una  disciplina  equipollente ovvero anzianita' di
servizio  di  dieci  anni nella disciplina. L'anzianita' del servizio
deve  essere maturata nei luoghi e nei modi previsti dall'art. 10 del
sopra  citato  D.P.R.  n. 484/1997  o ad essi equiparati ai sensi dei
successivi  articoli  11,  12  e  13.  Ai  fini della valutazione dei
servizi prestati e delle specializzazioni possedute si fa riferimento
alle  rispettive  tabelle  stabilite  dal  decreto  ministeriale  del
30 gennaio  1998  e  dal  decreto  ministeriale  del 22 gennaio 1999.
Possono  accedere  all'incarico  anche  coloro  che  sono in possesso
dell'idoneita'  nazionale nella corrispondente disciplina, conseguita
in base al pregresso ordinamento.
      C)  Curriculum  ai sensi dell'art. 8 del decreto del Presidente
della  Repubblica  n. 484/1997  in  cui sia documentata una specifica
attivita' professionale ed adeguata esperienza;
      D)   Fino   all'espletamento  del  primo  corso  di  formazione
manageriale,   l'incarico   dirigenziale   viene   attribuito   senza
l'attestato  di  formazione  manageriale, fermo restando l'obbligo di
conseguirlo  nel  primo  corso  utile  (art. 15  punto  2 decreto del
Presidente della Repubblica n. 484/1997).
    I  requisiti  previsti, sia generali che specifici, devono essere
posseduti  alla  data  di scadenza del termine stabilito dal presente
avviso  e  sono comprovati, ai sensi degli articoli 1 e 2 del decreto
del   Presidente   della  Repubblica  n. 403/1998,  da  dichiarazioni
sostitutive  di  certificazioni  e,  per quanto riguarda l'iscrizione
all'Ordine  professionale,  da dichiarazione sostitutiva dell'atto di
notorieta' da effettuarsi cosi' come previsto al punto 2 del seguente
bando.  I  requisiti  di  cui  sopra  possono, in alternativa, essere
comprovati    anche   attraverso   la   produzione   delle   relative
certificazione.
Domanda di ammissione.
    Le  domande  per  la  partecipazione  all'incarico  quinquennale,
redatte  in  carta  libera,  sottoscritte ed indirizzate al direttore
generale  dell'Azienda  U.S.L.  n. 8  di  Arezzo, via Fonte Veneziana
n. 17  devono  pervenire,  entro  le  ore 12 del trentesimo giorno da
quello  successivo  della  data  di pubblicazione del presente avviso
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana.  Nella parte
esterna del plico contenente la domanda, il candidato dovra' indicare
l'avviso  a  cui  intende  partecipare.  Il  termine  fissato  per la
presentazione della domanda, dei documenti e dei titoli e' perentorio
e  non  si  potra'  quindi  tenere  conto  alcuno  delle domande, dei
documenti  e  dei  titoli presentati o pervenuti dopo la scadenza del
termine   stesso.  A  tale  fine,  per  le  domande  spedite  tramite
raccomandata  a.r.  fara'  fede  dell'ufficio postale accettante. Per
quanto  concerne le dichiarazioni sostitutive sensi degli artt. 1 e 2
del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n. 403/1998 occorre
precisare quanto segue:.
      1)   Sono   ammesse,  ai  sensi  dell'art. 1  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica n. 403/1998, dichiarazioni sostitutive,
anche  contestuali  all'istanza  concorsuale,  relative  ai  seguenti
stati,  fatti  e  qualita'  personali:  titolo  di studio o qualifica
professionale posseduta, esami sostenuti, titolo di specializzazione,
di  abilitazione,  di formazione, di aggiornamento, di qualificazione
tecnica  e  comunque  di  tutti gli stati, fatti e qualita' personali
previsti al comma 1, dell'art. 1, del sopracitato D.P.R. n. 403/1998.
Tali  dichiarazioni sostitutive devono essere redatte in carta libera
e sottoscritte.
      2)  Sono  ammesse,  inoltre,  ai  sensi  dell'art. 2 del D.P.R.
n. 403/1998,   specifiche   dichiarazioni  sostitutive  dell'atto  di
notorieta'  da  sottoscrivere dinanzi al personale addetto a ricevere
la  documentazione  o,  se  spedite per posta, sottoscritte allegando
copia  fotostatica  di un documento di identita' personale relative a
tutti  gli  stati,  fatti  e  qualita'  personali  non compresi negli
elenchi   di  cui  all'art. 1,  comma  1  del  D.P.R.  n. 403/1998  e
all'art. 2   della   legge   n. 15/68.   In  suddette  dichiarazioni,
l'interessato  e'  tenuto  a  specificare  con  esattezza  tutti  gli
elementi  e  i  dati necessari a determinare la valutabilita' ai fini
dell'ammissione e della graduatoria finale. In particolare:
      le dichiarazioni relative al titolo di studio, specializzazione
etc., devono indicare la scuola dove sono stati conseguiti i relativi
diplomi nonche' le date di conseguimento;
      nelle  dichiarazioni inerenti eventuali servizi prestati presso
pubbliche  amministrazioni  o  privati  deve  essere  specificato  il
profilo  professionale,  la  posizione  funzionale  e  la  disciplina
d'inquadramento,  il  periodo  esatto  del servizio e se lo stesso e'
stato  prestato  con  rapporto  di  lavoro  a  tempo  pieno o a tempo
definito,  con  la  precisazione  di  eventuali  interruzioni. Non va
riportato  il  servizio  riconosciuto  ai  soli  fini  economici.  Va
riportata,  inoltre, la misura dell'eventuale riduzione del punteggio
prevista  nel  sopracitato  art. 46  del decreto del Presidente della
Repubblica  n. 761/1979.  In caso di mendacio personale o attuale, la
rettificazione  non  e'  consentita,  pena  la mancata emanazione del
provvedimento  favorevole  e  la  procedura  d'ufficio delle sanzioni
penali previste dall'art. 26 della sopra riportata legge n. 15/68.
    Nella  domanda deve essere indicato, sotto la responsabilita' del
concorrente:
      nome e cognome, data e luogo di nascita;
      il  possesso  della  cittadinanza  italiana, ovvero i requisiti
sostitutivi;
      il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi
della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
      le eventuali condanne riportate;
      i  titoli  d  studio e professionale posseduti, nonche' tutti i
requisiti specifici di ammissione richiesti;
      la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      gli eventuali servizi prestati presso pubbliche amministrazioni
e  le  cause  di  risoluzione  dei  precedenti  rapporti  di pubblico
impiego;
      residenza e domicilio presso il quale, a tutti gli effetti deve
essere fatta ogni necessaria comunicazione.
Documentazione da allegare.
    Dichiarazione  sostitutiva  dell'atto  notorio  o  in alternativa
certificato  di  iscrizione  all'Ordine  professionale,  di  data non
anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza dell'avviso.
    Dichiarazioni   sostitutive   o   in  alternativa  certificazioni
attestanti  il requisito specifico di ammissione di cui al precedente
punto B) del presente bando.
    Curriculum  professionale  redatto  su  carta  semplice, datato e
firmato dal concorrente ai sensi del punto C) del presente bando.
    Ricevuta  del  versamento  di  L. 15.000, eseguito a mezzo vaglia
postale,  intestato  al  Servizio  di tesoreria Azienda U.S.L. n. 8 -
Arezzo,  presso  la  Banca  Popolare  dell'Etruria  e del Lazio, C.so
Italia,  179  - 52100 Arezzo, recante l'indicazione della causale del
versamento. Alla domanda deve essere unito in triplice copia in carta
semplice,  un  elenco  dei  documenti  e'  dei  titoli presentati. Le
pubblicazioni devono essere edite a stampa.
                   Commissione esaminatrice e modalita' di selezione.
    Ai  sensi  dell'art. 13  del  decreto legislativo 19 giugno 1999,
n. 229,   la  commissione  esaminatrice  e'  nominata  dal  direttore
generale  ed e' composta dal direttore sanitario che la presiede e da
due   dirigenti  dei  ruoli  del  personale  del  Servizio  sanitario
nazionale,  preposti  ad  una  struttura  complessa  della disciplina
oggetto  dell'incarico, di cui uno individuato dal direttore generale
ed uno dal Collegio di direzione. Fino alla costituzione del collegio
alla individuazione provvede il Consiglio dei sanitari.
    La  commissione  esaminatrice  predisporra' l'elenco degli idonei
sulla base:
      a) di  un  colloquio  diretto  alla valutazione delle capacita'
professionali   del   candidato   nella   specifica   disciplina  con
riferimento  anche alle esperienze professionali documentate, nonche'
all'accertamento  delle  capacita'  gestionali,  organizzative  e  di
direzione  del  candidato  stesso  con  riferimento  all'incarico  da
svolgere;
      b) della   valutazione   del   curriculum  professionale  degli
aspiranti  ai  sensi  dell'art. 8  punto 3 del decreto del Presidente
della Repubblica n. 484/1997.
Conferimento incarico.
    L'incarico  verra'  conferito  dal  direttore  generale  ai sensi
dell'art. 13  del D.Lgs. n. 229/1999, sulla base del parere formulato
dalla  commissione  esaminatrice  (previo colloquio e valutazione del
curriculum  professionale  degli  aspiranti)  e  tenendo conto che il
parere  di  tale  commissione  e'  vincolante solo limitatamente alla
individuazione   dei   candidati   idonei.   Il  direttore  generale,
nell'ambito  della  rosa  degli  idonei,  scegliera' il candidato cui
conferire  l'incarico.  Al  momento  dell'attribuzione dell'incarico,
l'Azienda  U.S.L.  n. 8, nella persona del direttore generale stipula
con  il  rispettivo  assegnatario  un  contratto di lavoro di diritto
privato. I contenuti di tale atto saranno vincolati al rispetto della
normativa  e  della  contrattazione collettiva al momento vigente. Il
dirigente  al quale verra' conferito l'incarico sara' assoggettato al
rapporto   di   lavoro   esclusivo  con  l'azienda  (esercizio  della
professione  intra  moenia) Alla scadenza dell'incarico questo potra'
essere  rinnovato  per lo stesso periodo o per un periodo piu' breve.
Per  quanto  non previsto si fa riferimento alla normativa in materia
di   cui   al   D.Lgs.   n. 502/1992   e  successive  integrazioni  e
modificazioni,  al  D.Lgs.  n. 229/1999,  al  D.P.R.  n. 484/1997, ai
decreti  ministeriali  31 gennaio  1998  e  22 gennaio  1999  nonche'
relative  norme  di  rinvio.  L'azienda  si  riserva  la  facolta' di
procedere  alla  revoca  del presente avviso, qualora ne rilevasse la
necessita  e  l'opportunita'  per  ragioni  di pubblico interesse. Ai
sensi  della  legge 31 dicembre 1996, n. 675, "Tutela delle persone e
di  altri  soggetti  rispetto  al trattamento dei dati personali", il
trattamento   dei   dati   personali  raccolti  e'  finalizzato  allo
svolgimento  della  procedura  relativa  all'avviso  e  all'eventuale
instaurazione  e  gestione  del rapporto contrattuale. Il trattamento
dei  dati  avverra' nel rispetto del segreto d'ufficio e dei principi
di  correttezza,  liceita'  e  trasparenza, in applicazione di quanto
disposto  dalla  stessa  legge  n. 675/1996  in modo da assicurare la
tutela  della  riservatezza dell'interessato, fatta comunque salva la
necessaria   pubblicita'  della  procedura  ai  sensi  delle  vigenti
disposizioni  normative.  Il  trattamento verra' effettuato anche con
l'ausilio  dei mezzi informatici, con la precisazione che l'eventuale
elaborazione dei dati per finalita' statistiche o di ricerca avverra'
garantendo  l'anonimato.  La comunicazione dei dati ad altri soggetti
pubblici  e ai privati verra' effettuata in esecuzione di obblighi di
legge,   di   regolamento   e   per  lo  svolgimento  delle  funzioni
istituzionali  ai  sensi di quanto previsto dalla legge n. 675/1996 e
dalle  ulteriori  disposizioni  integrative.  La  diffusione dei dati
verra'  effettuata in forma anonima ai sensi dell'art. 23 della legge
n. 675/1996  e  nei limiti dell'autorizzazione n. 2/1997 del garante.
Il  responsabile  del  trattamento  e  il  responsabile  dell'Ufficio
Concorsi e l'interessato puo' esercitare i diritti di cui all'art. 13
della  legge  n. 675/1996.  Per qualsiasi ulteriori informazioni, gli
interessati potranno rivolgersi presso la U.O. Gestione del Personale
-  Ufficio  Concorsi della U.S.L. n. 8, via Fonte Veneziana - Arezzo.
(Telefono 0575\305554 o 305518).
    Sono   allegati   al   presente   bando,  i  fac-simili  relativi
all'istanza nonche' quelli relativi alle dichiarazioni sostitutive di
certificazioni e di atti notori.