IL DIRIGENTE
                   del Dipartimento del personale

    Vista  la  delibera del Consiglio di Presidenza n. 225 in data 30
aprile 1998, con la quale e' stata emanata la "direttiva generale per
la predisposizione dei bandi delle borse di studio a livello centrale
e decentrato dell'Ente";
    Vista  la  delibera  del  Consiglio  direttivo in data 14 ottobre
1999;

                              Dispone:

                               Art. 1.
    E'  indetta  una  pubblica  selezione,  per titoli, eventualmente
integrata  da  colloquio,  a  dieci borse di studio per laureati, per
studi  e  ricerche  nel  campo  delle  Scienze chimiche da usufruirsi
presso Istituzioni scientifiche estere.
    La   durata  della  borsa  sara'  determinata  dalla  Commissione
giudicatrice  in  relazione al programma di studi e ricerche proposto
dal  candidato;  essa non puo' comunque essere inferiore a sei mesi e
superiore a dodici mesi e non e' rinnovabile.
    L'ammontare di ogni borsa e' stabilito dal CNR e comprende, oltre
ad  una  somma  forfettaria  per  le  spese  di  viaggio dal luogo di
residenza al luogo dove e' svolta la ricerca, un assegno mensile, per
l'intera  sua  durata,  che  deve intendersi concesso a copertura sia
delle  spese  di  soggiorno  che  di  qualunque altra eventuale spesa
inerente all'utilizzazione della borsa stessa.
    L'importo  dell'assegno  mensile e' determinato tenendo conto dei
seguenti criteri:
      A)  ai vincitori del concorso che mantengano stipendi o assegni
sono corrisposte L. 1.800.000 mensili lorde;
      B)  ai  vincitori  del  concorso  che non mantengano stipendi o
assegni sono corrisposte L. 2.200.000 mensili lorde.
    Sia   sulla  somma  forfettaria  per  le  spese  di  viaggio  che
sull'assegno  mensile  sono  effettuate  le  prescritte ritenute alla
fonte,   trattandosi,  nell'uno  come  nell'altro  caso,  di  redditi
soggetti ad IRPEF.
    Il  borsista  e' assicurato, a cura del CNR, per gli infortuni in
cui  possa incorrere nell'espletamento dell'attivita' connessa con la
fruizione della borsa.