IL RETTORE

    Vista  la  legge  27  dicembre  1997,  n. 449,  ed in particolare
l'art. 51, comma 6;
    Visto  il  decreto  ministeriale 11 febbraio 1998 "Assegni per la
collaborazione ad attivita' di ricerca";
    Vista la delibera del senato accademico del 29 aprile 1998 con la
quale e' stato approvato il regolamento di ateneo per il conferimento
degli  assegni  di  ricerca  di cui all'art. 51, comma 6, della legge
27 dicembre  1997,  n. 449,  e  del  decreto ministeriale 11 febbraio
1998;
    Vista  la  delibera del consiglio di amministrazione del 6 maggio
1998  con  la  quale  e' stato espresso il parere di detto organo, in
merito  al  regolamento per il conferimento degli assegni di ricerca,
approvato  dal  senato  accademico  nella  seduta del 29 aprile 1998,
nonche' in merito alle modalita' di finanziamento degli stessi;
    Vista la delibera del senato accademico del 10 maggio 2000 con la
quale sono state approvate le modifiche al regolamento di ateneo gia'
approvato  il  29 aprile 1998 e successivamente modificato dal senato
accademico il 15 ottobre 1999;
    Vista !a delibera del senato accademico del 10 maggio 2000;
    Vista la delibera del consiglio di amministrazione dell'11 maggio
2000;

                              Decreta:

         Art. 1. Numero e tipologia degli assegni di ricerca
    E'  indetta  una  procedura  selettiva  pubblica,  per  titoli  e
colloquio,  per l'attribuzione di un assegno per la collaborazione ad
attivita  di  ricerca  (d'ora  in  poi denominato assegno di ricerca)
presso I'Universita' degli studi di Modena e Reggio Emilia nella sede
di ricerca di seguito specificata:
      dipartimento  di  scienze  e metodi dell'ingegneria - area A01C
geometria - Tutor prof. Luigi Grasselli.
    Gli  obiettivi  ed  il  titolo  della  ricerca,  il programma del
colloquio  e  le materie dei titoli oggetto della procedura selettiva
per  l'attribuzione  dell'assegno  di  ricerca sopra riportato sono i
seguenti:
      titolo della ricerca: "Metodi combinatorici e geometrici per la
computer vision".
    Obiettivi  generali del programma di ricerca: studio di metodi ed
algoritmi   combinatorici   e  geometrici  per  problemi  di  Pattern
Recognition ed in particolare:
      algoritmi per il matching approssimato;
      codifica e test di algoritmi per l'isomorfismo tra grafi;
      metodi ed algoritmi per l'analisi di grafi bipartiti e regolari
colorati sugli archi;
      misure di "distanza" tra grafi.
    Programma   del   colloquio   con  indicazione  delle  conoscenze
scientifiche  e competenze metodologiche richieste: teoria dei grafi,
isomorfismi, trasformazioni. Algoritmi di matching. Informatica.
    Discipline e/o settori scientifico-disciplinari rispetto ai quali
i   titoli   scientifici   devono  manifestare  specifica  attinenza:
geometria e algebra A01C, ricerca operativa A04B, informatica K05A.

                               Art. 2.


                          Domanda e termine

    La  domanda  di  ammissione  alla procedura selettiva, redatta in
carta semplice, deve essere indirizzata e presentata direttamente o a
mezzo  di raccomandata con avviso di ricevimento al rettore di questa
universita'  -  via  Universita', 4 - 41100 Modena, con esclusione di
qualsiasi  altro  mezzo, entro il termine perentorio di giorni trenta
che decorre dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando
nella Gazzetta Ufficiale.
    La data di spedizione delle domande e' stabilita e comprovata dal
timbro a data dell'ufficio postale accettante.
    Le  domande devono essere redatte secondo lo schema allegato alla
presente  procedura  selettiva  (allegato  1)  e  contenere  tutte le
indicazioni  che, secondo le norme vigenti, i candidati sono tenuti a
fornire.
    I  candidati  potranno altresi' utilizzare, per la partecipazione
alla  presente procedura selettiva, lo schema di domanda (allegato 1)
presente  nel  sito Internet presso il WEB Server dell'Universita' di
Modena e Reggio Emilia all'indirizzo http//www.casa.unimo.it

                               Art. 3.


Requisiti  di partecipazione ed informazioni generali sulla procedura
                              selettiva

    Per  tutto  quanto  non  espressamente  previsto  dalla  presente
procedura  selettiva,  i candidati dovranno fare riferimento a quanto
indicato   nel   bando  relativo  alla  procedura  selettiva  per  il
conferimento di assegni per la collaborazione ad attivita' di ricerca
presso la facolta' di ingegneria, dipartimento di chimica, per l'area
disciplinare  I14A - scienza e tecnologia dei materiali (tutor: prof.
Tiziano  Manfredini)  dell'Universita'  di  Modena  e  Reggio Emilia,
emanato  con  decreto  n. 545  del 18 dicembre 1998, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale 4a serie speciale - n. 100 del 29 dicembre 1998 e
liberamente   accessibile   via   Internet   presso   il  WEB  Server
dell'Universita'    di   Modena   e   Reggio   Emilia   all'indirizzo
http://www.casa.unimo.it
    Detto  bando e' altresi disponibile, su supporto cartaceo, presso
l'ufficio  selezione ed assunzione del personale - corso Canalgrande,
45 - 41100 Modena (tel. 059/2056504 - Fax 059/2056507).
      Modena, 1o giugno 2000
Il rettore: Pellacani