IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Vista   la  legge  11 luglio  1980,  n. 312,  ed  in  particolare
l'art. 84;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
24 settembre 1981;
    Visto il decreto ministeriale 20 maggio 1983;
    Visto  il  decreto  del  Presidente della Repubblica 28 settembre
1987, n. 567;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni ed integrazioni;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni;
    Visto  il  Contratto collettivo nazionale del lavoro del comparto
universita';
    Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Catania;
    Visto  il  regolamento  generale di ateneo dell'Universita' degli
studi di Catania;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
    Visto  il  decreto rettorale n. 2139/IR del 22 dicembre 1997, con
il  quale  e' stato emanato il "Regolamento d'ateneo sui procedimenti
di  selezione  per  l'accesso  al  lavoro,  con  contratto  di lavoro
subordinato,  del  personale tecnico-aniministrativo dell'Universita'
degli studi di Catania";
    Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80;
    Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403;
    Vista la legge 23 dicembre 1999, n. 488;
    Visto   il   proprio   decreto  n. 2559  del  16 settembre  1999,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficialedella  Repubblica italiana - 4a
serie speciale "Concorsi ed esami", n. 81 del 12 ottobre 1999, con il
quale  all'art. 1 sono stati indetti un concorso pubblico, per esami,
e  un  concorso  riservato,  per titoli ed esami, per la copertura di
complessivi  due posti a tempo indeterminato di assistente di ufficio
tecnico  (sesta qualifica) dell'area funzionale dei servizi generali,
ausiliari  e  tecnici - gruppo degli uffici tecnici, presso l'ufficio
tecnico;
    Considerato  che  per  il  suddetto  concorso  riservato  non  e'
pervenuta  alcuna  domanda  utile di partecipazione, con D.D. n. 2591
del  17 novembre  1999,  il  numero  dei  posti  del  citato concorso
pubblico, per esami, e' stato elevato da uno a due posti;
    Visto    il   D.D.   n. 2691   del   15 maggio   2000,   relativo
all'approvazione  degli  atti  concorsuali, dal quale risulta un solo
vincitore per il suddetto concorso pubblico a due posti;
    Considerato,  pertanto, necessario ribandire il posto non coperto
da vincitore;
    Considerato  il particolare tipo di attivita' che il personale da
assumere  dovra' espletare e che necessita per lo stesso, il possesso
del diploma specifico di geometra;
    Considerato,  altresi',  che  per  il suddetto concorso pubblico,
all'art. 4  del  bando  -  di  cui  al  menzionato  D.D.  n. 2559 del
16 settembre  1999  -  e' stato richiesto, fra gli altri, il seguente
requisito  di  ammissione:  "diploma  di  geometra  conseguito con un
punteggio  non  inferiore  a  58/60  o  97/100"  oppure  "diploma  di
geometra, conseguito con un punteggio non inferiore a 50/60 o 83/100,
piu' cinque anni continuativi di attivita' lavorativa corrispondente,
presso lo Stato, enti pubblici o aziende private";
    Considerato  che tale minimo punteggio richiesto per il titolo di
studio,  non  ha permesso, probabilmente, una maggiore partecipazione
di candidati al concorso pubblico gia' espletato;
    Per quanto sopra, ritenuto opportuno non richiedere nel titolo di
studio  di  geometra,  alcun  minimo  punteggio,  anche allo scopo di
consentire  una piu' ampia partecipazione di candidati al concorso di
cui all'art. 1 del presente bando e nello stesso tempo assicurare una
maggiore probabilita' di copertura del posto medesimo in tempi brevi;
    Accertata  la  disponibilita'  del  posto e la relativa copertura
finanziaria;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    E' reindetto un concorso pubblico, per esami, ad un posto a tempo
indeterminato  di  assistente  di  ufficio  tecnico (sesta qualifica)
dell'area  funzionale  dei  servizi  generali,  ausiliari e tecnici -
gruppo degli uffici tecnici, presso l'ufficio tecnico.