IL PRESIDENTE

    Visto il proprio provvedimento n. 1764504 in data 19 luglio 2000,
pubblicato  nel  supplemento alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  -  4a  serie speciale, n. 61 del 4 agosto 2000, mediante il
quale   e'   stato  bandito  un  concorso  pubblico,  per  titoli  ed
esame-colloquio, per l'assunzione con contratto a tempo indeterminato
di trecentosettantadue unita' di personale con profilo di ricercatore
-  terzo  livello professionale, presso organi di ricerca o strutture
del CNR (bando n. 310.2.87);
    Considerata  la  necessita'  di  apportare parziali rettifiche ed
integrazioni  all'allegato  A)  che  costituisce parte integrante del
bando  stesso,  a  causa  di  alcune omissioni ed errori di carattere
materiale;

                              Dispone:


                               Art. 1.

    L'allegato  A)  che  costituisce  parte  integrante  del bando di
concorso in questione deve ritenersi cosi' parzialmente modificato:

Organo   di   ricerca:   Istituto   per  le  tecnologie  informatiche
multimediali - Via Ampe're, 56 - 20121 Milano - Tel. 02/70643252.

    Codice  settore:  MI199/4:  un posto terzo livello professionale,
profilo ricercatore.
    Settore    scientifico-disciplinare:   Ing-Inf/05,   Sistemi   di
elaborazione  delle  informazioni, l'esatta denominazione del secondo
codice scientifico-disciplinare e': Inf/01 Informatica.

Organo   di   ricerca:   Istituto   per  le  tecnologie  informatiche
multimediali - Via Ampe're, 56 - 20121 Milano - tel. 02/70643252.

    Codice  settore:  MI199/5:  un posto terzo livello professionale,
profilo ricercatore.
    Settore    scientifico-disciplinare:   Ing-Inf/05,   Sistemi   di
elaborazione  delle  informazioni, l'esatta denominazione del secondo
codice scientifico-disciplinare e': Inf/01 Informatica.

Organo   di   ricerca:   Istituto   per  le  tecnologie  informatiche
multimediali - Via Ampe're, 56 - 20121 Milano - tel. 02/70643252.

    Codice  settore:  MI199/6:  un posto terzo livello professionale,
profilo ricercatore.
    Settore    scientifico-disciplinare:   Ing-Inf/05,   Sistemi   di
elaborazione  delle  informazioni, l'esatta denominazione del secondo
codice scientifico-disciplinare e': Inf/01 informatica.

Organo  di ricerca: Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola" -
Via Cozzi - 20125 Milano - Tel. 02/66173236.

    Codice  settore:  MI 108/3: un posto terzo livello professionale,
profilo ricercatore.
    Settore scientifico-disciplinare: Fis/03, Fisica della materia.
    Requisiti:  tra  le  lauree  richieste  e'  inserita la laurea in
ingegneria, pertanto leggasi: laurea in fisica, o ingegneria.

Organo  di ricerca: Istituto sui rapporti Italo-Iberici - Via Tuveri,
128 - 09129 Cagliari - Tel. 070/403670.

    Codice  settore:  CA77/1:  un  posto terzo livello professionale,
profilo ricercatore.
    Settore scientifico-disciplinare: M-Ggr/01, Geografia.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in lettere.
    Sostituire  alla  parola  letteratura la parola lettura, pertanto
leggasi:     Comprovata     attivita'    di    ricerca    in    campo
cartografico-storico e geostorico. Competenza nel campo della lettura
e   interpretazione   della   cartografia  storica  e  dei  documenti
archivistici    attinenti    al    territorio,   all'insediamento   e
all'attivita'  dell'uomo  in  periodo  storico.  Esperienze in storia
delle  rappresentazioni  cartografiche  e delle pratiche dello spazio
negli Stati della Corona d'Aragona.
    Conoscenza  della  lingua inglese e di una lingua di area iberica
(castigliano o catalano).

Organo di ricerca: Istituto di tecnologie industriali e automazione -
Viale Lombardia, 20/A - 20131 Milano - Tel. 02/70643901.

    Codice  settore:  MI166/2 - un posto terzo livello professionale,
profilo ricercatore.
    Settore    scientifico-disciplinare:   Ing-Inf/05,   Sistemi   di
elaborazione delle informazioni.
    Requisiti:
      titolo di studio: tra le lauree richieste e' inserita la laurea
in informatica, pertanto leggasi: laurea in ingegneria o informatica.

Organo  di  ricerca: Istituto di psicobiologia e pscicofarmacologia -
Viale Marx, 15 - 00137 Roma - Tel. 06/860901.

    Codice  settore:  RM139/1:  un posto terzo livello professionale,
profilo ricercatore.
    Settore   scientifico-disciplinare:   M-Psi/02,  Psicobiologia  e
psicologia fisiologica.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in scienze biologiche.
    Inserire  nelle  competenze  (knock  out  e transgenici) pertanto
leggasi:      Esperienza      nell'analisi      comportamentale     e
farmacologico-comportamentale dei processi di apprendimento e memoria
nel  topo,  con  particolare  riguardo  all'uso  dei  topi manipolati
geneticamente  (knock  out  e  transgenici) e allo studio in vivo dei
meccanismi  nervosi  responsabili  della  formazione  della memoria a
lungo termine.
    Buona conoscenza della lingua inglese.

Organo di ricerca: Istituto di metodologie avanzate inorganiche - Via
Salaria  km. 29,3  -  c.p.  10  -  00016  Monterotondo  Scalo  (Roma)
Tel. 06/90625446.

    Codice  settore:  RM129/1:  un posto terzo livello professionale,
profilo ricercatore.
    Settore scientifico-disciplinare: Chim/02, Chimica fisica.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  l'attuale  denominazione  della  laurea in
chimica  generale  ed  inorganica  e'  laurea  in  chimica,  pertanto
leggasi:  laurea  in  chimica  gia'  laurea  in  chimica  generale ed
inorganica, non sono titoli equipollenti.

Organo di ricerca: Istituto di metodologie avanzate inorganiche - Via
Salaria  km.  29,3  -  c.p.  10  -  00016  Monterotondo  Scalo (Roma)
Tel. 06/90625446.

    Codice  settore:  RM129/2:  un posto terzo livello professionale,
profilo ricercatore.
    Settore  scientifico-disciplinare:  Chim/03,  Chimica  generale e
inorganica.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  l'attuale  denominazione  della  laurea in
chimica  generale  ed  inorganica  e'  laurea  in  chimica,  pertanto
leggasi:  laurea  in  chimica  gia'  laurea  in  chimica  generale ed
inorganica, non sono ammessi titoli equipollenti.