IL RETTORE

    Vista  la legge 13 agosto 1984, n. 476, norme in materia di borse
di studio e di dottorato di ricerca nelle Universita';
    Vista  la legge 9 maggio 1989, n. 89, ed in particolare l'art. 6,
in   base   al   quale   le  universita'  sono  dotate  di  autonomia
regolamentare;
    Vista  la  legge  30 novembre 1989, n. 398, artt. 6 e 7, norme in
materia di borse di studio universitarie;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
30 aprile  1997,  uniformita'  di  trattamento sul diritto agli studi
universitari;
    Vista  la  legge  15 maggio  1997,  n.  127 misure urgenti per lo
snellimento   dell'attivita'   amministrativa   e   dei  procedimenti
decisionali di controllo;
    Visto l'art. 4, della legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Vista  la legge 3 agosto 1998, n. 315, e successive modificazioni
ed integrazioni;
    Visto  il  decreto del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica   e   tecnologica,  in  data  30 aprile  1999,  n. 224  -
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 luglio 1999, n. 162;
    Visto il decreto ministeriale del 28 febbraio 2000;
    Vista la delibera par. 3/b del consiglio di amministrazione nella
seduta del 27 aprile 2000;
    Vista  la  delibera  par. 13/a del senato accademico nella seduta
del 1o giugno 2000;
    Vista la delibera par. 3/f del consiglio di amministrazione nella
seduta del 13 giugno 2000;
    Visto  il  proprio  decreto rettorale n. 61792 del 28 luglio 1999
"Regolamento dei corsi di dottorato di ricerca";

                              Decreta:

                               Art. 1.

                             Istituzione

    E'  istituito il XVI ciclo relativo ai dottorati di ricerca. Sono
indetti   presso  l'Universita'  degli  studi  di  Bergamo,  pubblici
concorsi,  per  esami,  per  l'ammissione  ai  corsi  di dottorato di
ricerca, di seguito elencati. Per ciascun dottorato viene indicata la
durata, i posti messi a concorso e le borse di studio disponibili:
Dottorato di ricerca in teoria e analisi del testo
    Durata: tre anni
    Posti: tre
    Borse di studio: tre conferite su fondi ripartiti dai decreti del
Ministro,  di  cui  all'art. 4,  comma  3, della legge 3 luglio 1998,
n. 210.
    Sedi consorziate:
      Universita' degli studi di Bologna;
      Universita' degli studi di Torino;
      Universita' degli studi di Venezia.
Dottorato  di  ricerca  in  metodi  computazionali per le decisioni e
previsioni economiche e finanziarie
    Durata: tre anni
    Posti: quattro
    Borse di studio:
      due, Universita' degli studi di Bergamo;
      una, Universita' degli studi di Brescia;
      una, Universita' degli studi di Modena.
    Conferite  su  fondi  ripartiti  dai  decreti del Ministro di cui
all'art. 4, comma 3, della legge 3 luglio 1998, n. 210.
    Sedi consorziate:
      Universita' degli Studi di Brescia;
      Universita' degli Studi di Urbino;
      Universita' degli Studi di Modena.