IL DIRIGENTE DEL PERSONALE

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3, e successive modifiche ed integrazioni;
    Vista la legge 4 gennaio 1968, n. 15;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Vista la legge 11 luglio 1980, n. 312;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
24 settembre 1981;
    Visto  il  decreto  ministeriale  20 maggio  1983  ed  il decreto
ministeriale 27 luglio 1988, n. 534;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista  la  legge  7 agosto 1990, n. 241, e successive modifiche e
integrazioni;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, e successive modifiche ed
integrazioni;
    Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche ed integrazioni;
    Vista  la  legge  24 dicembre  1993,  n. 537,  ed  in particolare
l'art. 5;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio 1994, n. 174;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487  e successive modifiche e integrazioni, per quanto applicabile
alla  luce  dell'art. 45,  comma 11, del decreto legislativo 31 marzo
1998, n. 80;
    Visto   il  decreto  legislativo  19 settembre  1994,  n. 626,  e
successive modifiche ed integrazioni;
    Visto   il   Contratto   collettivo   di   lavoro  del  personale
tecnico-amministrativo del comparto Universita', sottoscritto in data
21 maggio 1996;
    Vista  la  legge 23 dicembre 1996, n. 662, e la legge 27 dicembre
1997, n. 449, in particolare l'art. 51;
    Vista  la legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive modifiche ed
integrazioni;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403;
    Vista la legge 18 febbraio 1999, n. 28;
    Visto    il    regolamento    sull'accesso   all'impiego   presso
l'Universita'   degli   studi  di  Bologna  da  parte  del  personale
tecnico-amministrativo  adottato  con  decreto  rettorale  n. 691 del
26 maggio  1998,  ai  sensi  dell'art. 17,  comma  109,  della  legge
n. 127/1997,  previa  delibera  del  consiglio  d'amministrazione del
5 maggio  1998,  pubblicato  nel bollettino ufficiale di Ateneo n. 43
del 15 giugno 1998, e successive modifiche ed integrazioni;
    Vista  la  delibera  del  consiglio  di amministrazione di questo
Ateneo  dell'8 giugno  1999  con  la  quale,  fra  l'altro,  e' stato
assegnato al Centro interdipartimentale ricerche biotecnologiche, per
le  esigenze  del  corso  di  laurea  in  biotecnologie,  un posto di
collaboratore    tecnico,    settima   qualifica,   area   funzionale
tecnico-scientifica e socio-sanitaria e si e' autorizzata l'emissione
del relativo bando di concorso;
    Considerato  che  la  procedura  di mobilita' interna indetta con
bando prot. n. 4155 del 29 ottobre 1999 ha dato esito negativo;
    Vista  la  nota  del  13 luglio 2000 con la quale il responsabile
della   struttura   interessata  ha  individuato  le  caratteristiche
professionali  necessarie,  precisando  in  relazione  alle stesse il
programma d'esame relativo alla selezione dei candidati;
    Ravvisata    conseguentemente    la    necessita'    di   bandire
complessivamente   un   posto   di   collaboratore  tecnico,  settima
qualifica,  area  funzionale  tecnico-scientifica  e socio-sanitaria,
osservando le specifiche e le indicazioni di seguito riportate;
    Visto  il  decreto  rettorale n. 1406 del 25 novembre 1997 con il
quale e' stata da ultimo rideterminata la pianta organica di Ateneo;
    Accertata la vacanza del posto da coprire;
    Considerato  che  alla data odierna esiste nel bilancio di Ateneo
la relativa disponibilita' finanziaria;

                              Dispone:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    E'  indetto  presso  l'Universita'  degli  studi  di  Bologna  un
concorso  pubblico,  per  esami,  per  la  copertura  di  un posto di
collaboratore    tecnico    settima    qualifica,   area   funzionale
tecnico-scientifica    e    socio-sanitaria,    presso    il   Centro
interdipartimentale  ricerche  biotecnologiche,  per  le esigenze del
corso  di  laurea  in  biotecnologie, dell'Universita' degli studi di
Bologna.
    L'amministrazione  garantisce  parita'  e  pari  opportunita' tra
uomini  e  donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento nei luoghi
di lavoro.
    Le sedi di servizio per le quali il presente bando viene esperito
sono: Bologna, Cesena, Forli', Ravenna, Rimini.