IL RETTORE

    Vista  la  legge 3 luglio 1998, n. 210, norme per il reclutamento
dei   ricercatori  e  dei  professori  universitari  di  ruolo  e  in
particolare l'art. 4 relativo al dottorato di ricerca;
    Visto il decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224, regolamento
recante norme in materia di dottorato di ricerca;
    Visto  il decreto del presidente del consiglio di amministrazione
n. 100  del  28 febbraio  2000 che emana il regolamento di disciplina
dei dottorati di ricerca;
    Vista la delibera del senato accademico del 23 febbraio 2000;
    Vista la delibera del consiglio d'amministrazione del 25 febbraio
2000;

                              Decreta:

    E'  istituito  il  XV  ciclo  dei  dottorati  di ricerca con sede
amministrativa  presso l'Istituto universitario Suor Orsola Benincasa
di  Napoli.  Per  ciascun dottorato viene indicata la durata, i posti
messi a concorso, il numero e l'ammontare delle borse.
    E' istituito il seguente dottorato in consorzio con l'Universita'
degli  studi  di  Bari  con  sede  amministrativa  presso  l'Istituto
universitario Suor Orsola Benincasa:

                  Preistoria dei paesi mediterranei

    Sede: facolta' di lettere.
    Durata: tre anni; posti con borsa 2; posti senza borsa 2.
                               Art. 1.

                     Requisiti per l'ammissione

    Possono  presentare  domanda  di  partecipazione  al  concorso di
ammissione  ai  dottorati  di ricerca, di cui al precedente articolo,
coloro  i  quali  siano  in  possesso  di diploma di laurea ovvero di
titolo equipollente conseguito presso universita' straniere.
    I cittadini comunitari e stranieri in possesso di titolo, che non
sia   gia'  stato  dichiarato  equipollente  alla  laurea,  dovranno,
unicamente  ai  fini  dell'ammissione al dottorato al quale intendono
concorrere,  farne espressa richiesta nella domanda di partecipazione
al  concorso  e  corredare  la  domanda  stessa dei documenti utili a
consentire  al  collegio dei docenti la dichiarazione di equipollenza
in  parola,  tradotti  e  legalizzati dalle competenti rappresentanze
italiane  secondo  le  norme  vigenti  in materia per l'ammissione di
studenti stranieri ai corsi di laurea delle universita' italiane.
    Per  i  cittadini  italiani  in  possesso  di  titolo  accademico
straniero,  che  non  sia  gia'  stato dichiarato equipollente ad una
laurea  italiana,  valgono  le  stesse  disposizioni  di cui al comma
precedente.
    Gli  interessati devono redigere la domanda secondo il fac-simile
allegato al presente bando, di cui fa parte integrante, con tutti gli
elementi in esso richiesti.