IL RETTORE

    Visti  gli  articoli 22 e 40 dello Statuto dell'Universita' degli
studi di Salerno, emanato con decreto rettorale del 2 ottobre 1996 n.
4649,  e  pubblicato  nel  Supplemento  alla Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana, serie generale, del 15 ottobre 1996 n. 242;
    Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998 n. 210, che demanda alle
Universita'  il  compito  di  disciplinare,  con proprio regolamento,
l'istituzione  dei  corsi  di dottorato, le modalita' di accesso e di
conseguimento  del  titolo,  gli  obiettivi  formativi ed il relativo
programma  di  studi,  la  durata,  il  contributo per l'accesso e la
frequenza  ai  corsi,  le modalita' di conferimento e l'importo delle
borse  di  studio, nonche' la stipula, a tal fine, di convenzioni con
soggetti pubblici e privati;
    Visto il decreto ministeriale 30 aprile 1999 n. 224, con il quale
e'  stato emanato il regolamento ministeriale in materia di dottorato
di  ricerca,  che  determina  i  criteri  generali,  i  requisiti  di
idoneita'   delle  sedi  e  le  relative  procedure  di  valutazione,
definisce   gli  obiettivi  formativi  e  i  programmi  di  studio  e
disciplina  le modalita' di accesso, la durata dei corsi, le borse di
studio  e  i  contributi  per  l'istituzione  e  il funzionamento dei
dottorati di ricerca;
    Visto  il  decreto  ministeriale 21 giugno 1999 n. 313 contenente
disposizioni  sulla  programmazione  del sistema universitario per il
triennio  1998/2000 ed, in particolare, l'art. 7 sulla collaborazione
interuniversitaria internazionale;
    Visto  il  decreto rettorale 24 giugno 1999 n. 3512, con il quale
e'   stato   emanato,  in  attuazione  delle  disposizioni  normative
contenute  nell'art. 4 della legge 3 luglio 1998 n. 210 e nel decreto
ministeriale  30 aprile  1999  n.  224,  il  regolamento di Ateneo in
materia di dottorato di ricerca;
    Visto  il  decreto  rettorale del 12 ottobre 1999 n. 4814, con il
quale sono state apportate al predetto regolamento alcune modifiche e
integrazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
30 aprile  1997, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana del 9 giugno 1997, n. 116;
    Visto  l'art. 1,  comma  1,  lettera a) della legge 3 agosto 1998
n. 315;
    Visto  il decreto ministeriale 11 settembre 1998, registrato alla
Corte  dei  Conti  in  data 19 ottobre 1998, registro n. 1, foglio n.
171;
    Visto  il  decreto ministeriale 14 dicembre 1998, registrato alla
Corte  dei  Conti  in data 10 febbraio 1999, registro n. 1, foglio n.
10;
    Vista la nota M.U.R.S.T. prot. n. 243/INT del 13 luglio 2000, con
la  quale  e'  stato ammesso a cofinanziamento il progetto coordinato
dal  prof. Gaetano Scarpetta per l'istituzione del corso di dottorato
di ricerca in "fisica della gravitazione ed astrofisica";
    Visti  gli  accordi  bilaterali  di  Cooperazione  Internazionale
sottoscritti   tra   l'Universita'   degli   studi   di   Salerno  e,
rispettivamente,   l'Universita'   di   Berlino,   l'Universita'   di
Portsmouth  e  l'Universita' di Zurigo, per l'istituzione di un corso
di   dottorato   di   ricerca   in   "fisica  della  gravitazione  ed
astrofisica", che conduca al conseguimento del titolo di dottorato di
ricerca   (PhD)   riconosciuto   in   Italia  ed  in  uno  dei  Paesi
partecipanti;
    Vista  la  nota  assunta al protocollo generale in data 31 luglio
2000  con  numero  progressivo  38929  con  la quale il direttore del
Dipartimento  di  fisica  dell'Universita'  degli studi di Salerno ha
comunicato la quota di cofinanziamento assicurata dal Dipartimento;
    Vista  la  delibera  con  la  quale  il  senato accademico, nella
riunione  del 19 settembre 2000, ha approvato l'istituzione del corso
di   dottorato   di   ricerca   in   "fisica  della  gravitazione  ed
astrofisica";
    Vista  la  delibera con la quale il consiglio di amministrazione,
nella  riunione  del  20 settembre  2000,  ha determinato la quota di
cofinanziamento destinata al summenzionato corso,

                              Decreta:

                               Art. 1.

                             Istituzione

    E'  istituito  il  corso  di dottorato di ricerca in fisica della
gravitazione   ed   astrofisica,   di   durata  triennale,  con  sede
amministrativa   presso   l'Universita'   degli   studi  di  Salerno,
organizzato in comune con l'Universita' di Berlino, con l'Universita'
di  Portsmouth  e con l'Universita' di Zurigo, in conformita' con gli
accordi bilaterali di Cooperazione Interuniversitaria sottoscritti.
    E' indetto un concorso pubblico, per esami, a due posti con borsa
di  studio,  per  l'ammissione al summenzionato corso di dottorato di
ricerca.
    I posti previsti potranno essere aumentati a seguito di eventuali
cofinanziamenti  provenienti dall'Unione europea, da enti pubblici di
ricerca o da qualificate strutture produttive private.