IL RETTORE

    Veduto lo statuto della Universita' degli studi di Urbino emanato
con  decreto  rettorale  n. 628/1999  del  20 luglio 1999, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale del 3 agosto 1999, n. 180;
    Veduto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382  contenente  le  norme  delegate  per  il  riordinamento della
docenza   universitaria,   relativa   fascia  di  formazione  nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica;
    Veduta la legge 19 novembre 1990, n. 341;
    Veduto  il decreto ministeriale del 26 febbraio 1999, concernente
la rideterminazione dei settori scientifico-disciplinari e successive
modificazioni;
    Veduto  l'art. 1,  comma 1, della legge 3 luglio 1998, n. 210 che
trasferisce  alle Universita' le competenze ad espletare le procedure
per la copertura dei posti vacanti e la nomina in ruolo di professori
ordinari, associati e ricercatori e reca norme per il reclutamento di
tale personale;
    Veduto  il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117  recante  norme sulle modalita' di espletamento delle predette
procedure  per il reclutamento dei professori universitari di ruolo e
dei ricercatori;
    Veduto  il  proprio decreto n. 575/2000 in data 1o luglio 2000 in
ordine  dei  quali  sono  state  bandite  le procedure di valutazioni
comparative a complessivi cinque posti di professore universitario di
ruolo  di  prima  fascia  presso  le  facolta'  di scienze politiche,
economia,  scienze matematiche, fisiche e naturali e scienze motorie,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 7 luglio 2000;
    Veduti  l'art. 3  del  sopracitato  decreto  del Presidente della
Repubblica  n. 117/2000 concernente la costituzione delle commissioni
giudicatrici delle valutazioni comparative suddette;
    Veduta  le  delibere dei consigli delle facolta' sopra citate con
le  quali sono stati designati i professori ordinari quali componenti
le commissioni stesse;
    Visto  il  risultato delle operazioni di voto per la designazione
dei componenti le commissioni giudicatrici:

                              Decreta:

    Sono  costituite  le  commissioni giudicatrici per le valutazioni
comparative per l'ammissione nel ruolo dei professori universitari di
prima    fascia,    per    le    seguenti    facolta'    e    settori
scientifico-disciplinari:
Facolta' di scienze politiche
Settore scientifico-disciplinare PO1H - Economia dello sviluppo
    Membro designato dalla facolta':
      prof.  Paolo Pettenati ordinario presso la facolta' di economia
della Universita' degli studi di Ancona;
    Professori ordinari:
      prof.  Francesco  Volpi  facolta' di economia della Universita'
degli studi di Firenze;
      prof. Gilberto Seravalli facolta' di economia della Universita'
degli studi di Parma;
      prof.  Paolo  Ercolani  facolta'  di economia della Universita'
degli studi di Ancona;
      prof.  Paolo  Mario  Piacentini  facolta'  di scienze politiche
della Universita' degli studi di Cagliari;
Facolta' di economia
Settore scientifico-disciplinare S01A - Statistica
    Membro designato dalla facolta':
      prof.  Giovanni  Maria  Giorgi  ordinario presso la facolta' di
scienze  statistiche della Libera Universita' degli studi di Roma "La
Sapienza";
    Professori ordinari:
      prof.  Mauro  Coli facolta' di economia della Universita' degli
studi di Chieti;
      prof.  Antonio  Forcina  facolta' di economia della Universita'
degli studi di Perugia;
      prof.  Livia Linda facolta' di economia della Universita' degli
studi di Trieste;
      prof.  Giuseppe  Burgio  facolta' di economia della Universita'
degli studi di Roma "La Sapienza";
Facolta'di scienze matematiche, fisiche e naturali
Settore scientifico-disciplinare EO5A - Biochimica
    Membro designato dalla facolta':
      prof.  Vilberto Stocchi ordinario presso la facolta' di scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali  della  Universita' degli studi di
Urbino.
    Professori ordinari:
      prof.  Franco Dallocchio facolta' di medicina e chirurgia della
Universita' degli studi di Ferrara;
      prof.  Antonio Cambria facolta' di scienze matematiche, fisiche
e naturali della Universita' degli studi di Catania;
      prof.  Alberto  Gaiti  facolta'  di  medicina veterinaria della
Universita' degli studi di Perugia;
      prof.  Edon  Melloni  facolta'  di  medicina  e chirurgia della
Universita' degli studi di Genova.
Settore scientifico-disciplinare D01A - Paleontologia e paleoecologia
    Membro designato dalla facolta':
      prof.  Domenico  Rio  ordinario  presso  la facolta' di scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali  della  Universita' degli studi di
Padova.
    Professori ordinari:
      prof.  Giovanni  Ficcarelli  facolta'  di  scienze matematiche,
fisiche e naturali della Universita' degli studi di Firenze;
      prof.   Ruggero  Matteucci  facolta'  di  scienze  matematiche,
fisiche  e  naturali  della  Universita'  degli  studi  di  Roma  "La
Sapienza";
      prof.  Gioacchino  Bonaduce  facolta'  di  scienze matematiche,
fisiche e naturali della Universita' degli studi di Napoli;
      prof.  Silvia  Maria Iaccarino facolta' di scienze matematiche,
fisiche e naturali della Universita' degli studi di Parma.
Facolta' di scienze motorie
Settore scientifico-disciplinare E09A - Anatomia umana
    Membro designato dalla facolta':
      prof.  Stefano  Papa  ordinario  presso  la facolta' di scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali  della  Universita' degli studi di
Urbino.
    Professori ordinari:
      prof.  Lucio  Cocco  facolta'  di  medicina  e  chirurgia della
Universita' degli studi di Bologna;
      prof.  Salvatore  Castorina  facolta'  di  medicina e chirurgia
della Universita' degli studi di Catania;
      prof.  Lorenzo Fumagalli facolta' di medicina e chirurgia della
Universita' degli studi di Roma "La Sapienza";
      prof.  Massimo  Gulisano facolta' di medicina e chirurgia della
Universita' degli studi di Firenze.

                               Art. 2.

    Dalla  data  di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta
Ufficiale   decorrono   i  trenta  giorni  previsti  dall'art. 9  del
decreto-legge  21 aprile  1995, n. 120, convertito, con modificazioni
dalla  legge 21 giugno 1995, n. 236, per la presentazione al rettore,
da  parte  dei  candidati,  di  eventuali  istanze di ricusazione dei
commissari.  Decorso  tale  termine  e, comunque, dopo l'insediamento
della  commissione  non  sono  ammesse  istanze  di  ricusazione  dei
commissari.
      Urbino, 9 novembre 2000
                                                   Il rettore: Bo