IL RETTORE

    Vista  la  legge  3  luglio  1998,  n. 210,  contenente norme sul
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117,  contenente  il "Regolamento recante modifiche al decreto del
Presidente  della  Repubblica 19 ottobre 1998, n. 390, concernente le
modalita'  di  espletamento  delle  procedure per il reclutamento dei
professori   universitari   di   ruolo  e  dei  ricercatori  a  norma
dell'art. 1  della  legge  3 luglio  1998, n. 390", ed in particolare
l'art. 11  che  dispone  che  il  presente regolamento sostituisce il
regolamento  di  cui  al  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
19 ottobre  1998,  n. 390,  salvo  che per le procedure in corso alla
data di entrata in vigore del decreto stesso;
    Visto   il   bando,   relativo   alla  procedura  di  valutazione
comparativa  per  il reclutamento di sedici ricercatori universitari,
approvato  con  proprio  decreto n. 813 del 3 luglio 2000, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica - supplemento ordinario
alla 4a serie speciale - n. 54 dell'11 luglio 2000;
    Viste  le  designazioni,  operate  dai  consigli  di  facolta' di
lettere   e   filosofia,   di   ingegneria   e   di   giurisprudenza,
rispettivamente   in   data  8 settembre  2000,  5 settembre  2000  e
1o settembre  2000,  nonche'  le conseguenti accettazioni dei docenti
designati;
    Visto  il  risultato  delle votazioni, effettuate nel periodo dal
16 ottobre  2000,  al  26 ottobre  2000,  per  la  definizione  della
componente elettiva delle commissioni giudicatrici delle procedure di
valutazione comparativa di cui sopra;
    Acquisita              sul             sito             riservato
"ufficioconcorsi.cineca.it/commissioni", relativamente alle procedure
di  valutazione  comparativa  surrichiamate, le informazioni circa la
completezza  della graduatoria e l'assenza di plurieletti, necessarie
per la nomina delle commissioni;
    Considerato  che, ai sensi dell'art. 3 del decreto del Presidente
della  Repubblica  23 marzo 2000, n. 117, e dell'art. 5 del bando, la
commissione  giudicatrice  e' costituita da un professore di ruolo di
prima  fascia  che  ha  conseguito  la  nomina  ad  ordinario e da un
professore  associato che ha conseguito la conferma, sia in ruolo che
fuori  ruolo,  nonche'  da  un  ricercatore confermato, per un numero
complessivo di tre componenti, di cui uno designato, tra i professori
ordinari  e  i  professori  associati confermati, dal consiglio della
facolta'  che ha richiesto il bando e due eletti, di cui un ordinario
se  la  facolta'  ha designato un professore associato e un associato
confermato  se  la  facolta'  ha  designato  un ordinario, nonche' un
ricercatore  confermato,  fra  docenti  e ricercatori non in servizio
presso questo Ateneo;
    Considerato  inoltre  che, non essendosi proceduto alle votazioni
per  i  due posti banditi per le esigenze della facolta' di lettere e
filosofia per i settori scientifici-disciplinari L09H didattica delle
lingue  moderne, per la mancata designazione del membro di competenza
della   facolta',   ed  E09A:  Anatomia  umana,  per  la  sospensione
comunicata  dal  Ministero  con  nota prot.469/Segr/04 e giustificata
dalla incertezza sulla composizione degli elettorati, e che essendosi
gia' proceduto alla nomina della commissione per il posto bandito per
le  esigenze  della facolta' di ingegneria per il settore scientifico
disciplinare  I10X:  Tecnologie  e  sistemi  di  lavorazione, si deve
procedere  alla  nomina  di tredici commissioni anziche' sedici, come
previsto dal bando surrichiamato:

                              Decreta:


                               Art. 1.

    Le   commissioni  giudicatrici  delle  procedure  di  valutazione
comparativa   per   la   copertura  di  tredici  posti  di  ruolo  di
ricercatore, di cui alle premesse, sono costituite come segue:

                     Facolta' di giurisprudenza


                    Settore N17X - Diritto penale

    Prof.   Trapani   Mario,   ordinario   presso   la   facolta'  di
giurisprudenza  dell'Universita'  degli  studi di Roma Tre (designato
dalla facolta');
    prof.  Giannini  Maria  Cristina,  associato confermato presso la
facolta' di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Teramo;
    dott.  Mezzetti Enrico, ricercatore confermato presso la facolta'
di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Roma Tre.

                   Facolta' di lettere e filosofia


              Settore L26A- Disciplina dello spettacolo

    Prof.  Seragnoli Daniele, associato confermato presso la facolta'
di  lettere  e  filosofia  dell'Universita'  degli  studi  di Ferrara
(designato dalla facolta');
    prof.  Ferrone  Siro,  ordinario  presso la facolta' di lettere e
filosofia dell'Universita' degli studi di Firenze;
    dott.  Pieri Marzia, ricercatore confermato presso la facolta' di
lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Verona.

                  Settore M04X Storia contemporanea

    Prof.  Ugolini  Romano,  ordinario  presso la facolta' di scienze
della  formazione  dell'Universita' degli studi di Perugia (designato
dalla facolta');
    prof  Cordova Ferdinando, associato confermato presso la facolta'
di  lettere  e  filosofia  dell'Universita'  degli  studi di Roma "La
Sapienza";
    dott.  Violi  Roberto  Pasquale, ricercatore confermato presso la
facolta'  di  scienze  politiche dell'Universita' degli studi di Roma
"La Sapienza".

                Settore L03D - Archeologia medievale

    Prof. Patitucci Stella, ordinario presso la facolta' di lettere e
filosofia  dell'Universita'  degli  studi di Cassino (designato dalla
facolta');
    prof.  Messina  Aldo,  associato confermato presso la facolta' di
lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Trieste;
    dott.  Sannazaro Marco, ricercatore confermato presso la facolta'
di  lettere  e  filosofia  dell'Universita'  Cattolica Sacro Cuore di
Milano.

Settore   L27B   -  Musicologia  e  storia  della  musica  moderna  e
                            contemporanea

    Prof.  Braga  Antonio, associato confermato presso la facolta' di
lettere   e   filosofia   dell'Universita'  degli  studi  di  Cassino
(designato dalla facolta');
    prof.  Dalmonte  Maria  Rossana,  ordinario presso la facolta' di
lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Trento;
    dott.   Ravenni   Gabriella,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta' di lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Pisa.

                   Settore E04B - Fisiologia umana

    Prof.  Figura  Francesco, ordinario presso la facolta' di scienze
motorie   dell'Istituto   universitario   scienze   motorie  di  Roma
(designato dalla facolta');
    prof.   Maceraudi   Donatella,  associato  confermato  presso  la
facolta'  di  medicina  e  chirurgia  dell'Universita' degli studi di
Torino;
    dott. Felici Francesco, ricercatore confermato presso la facolta'
di  scienze  motorie  dell'Istituto  universitario scienze motorie di
Roma.

                 Settore L18C - Linguistica inglese

    Prof. Iamartino Giovanni, associato confermato presso la facolta'
di  lettere  e  filosofia  dell'Universita'  degli  studi  di  Milano
(designato dalla facolta');
    prof.  Evangelisti  Allori Paola, ordinario presso la facolta' di
scienze motorie dell'Istituto universitario scienze motorie di Roma;
    dott.  La Rana Silvana, ricercatore confermato presso la facolta'
di  lettere  e  filosofia  dell'Universita'  degli  studi  di  Napoli
"Federico II".

                       Facolta' di ingegneria


            Settore H03X - Strade, ferrovie ed aeroporti

    Prof.  Giannattasio  Pietro,  ordinario  presso  la  facolta'  di
ingegneria  dell'Universita'  degli  studi  di  Napoli  "Federico II"
(designato dalla facolta');
    prof. Montella Guglielmo, associato confermato presso la facolta'
di ingegneria dell'Universita' degli studi di Napoli "Federico II";
    dott. Cafiso Salvatore, ricercatore confermato presso la facolta'
di ingegneria dell'Universita' degli studi di Catania.

                       Settore H11X - Disegno

    Prof. Maestri Diego, ordinario presso la facolta' di architettura
dell'Universita' degli studi di Roma Tre (designato dalla facolta');
    prof.  Pavan  Licio,  associato  confermato presso la facolta' di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Udine;
    dott.   Chiavoni   Emanuela,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta'  di  architettura  dell'Universita'  degli studi di Roma "La
Sapienza".

          Settore I14A - Scienza e tecnologia dei materiali

    Prof.   Mascolo   Giuseppe,   ordinario  presso  la  facolta'  di
ingegneria  dell'Universita'  degli studi di Cassino (designato dalla
facolta');
    prof.  Petrella Mario, associato confermato presso la facolta' di
ingegneria del Politecnico di Bari;
    dott.   Taglieri   Giuliana,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta' di ingegneria dell'Universita' degli studi di L'Aquila.

           Settore I27X - Ingegneria economico-gestionale

    Prof.   La  Bella  Agostino,  ordinario  presso  la  facolta'  di
ingegneria   dell'Universita'  degli  studi  di  Roma  "Tor  Vergata"
(designato dalla facolta');
    prof.  Caputo  Mauro,  associato confermato presso la facolta' di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Salerno;
    dott.  Mininno Valeria, ricercatore confermato presso la facolta'
di ingegneria dell'Universita' degli studi di Pisa.

                Settore K02X - Campi elettromagnetici

    Prof.  Vaccaro  Vittorio Giorgio, ordinario presso la facolta' di
ingegneria  dell'Universita'  degli  studi  di  Napoli  "Federico II"
(designato dalla facolta');
    prof. Mongiardo Mauro, associato confermato presso la facolta' di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Perugia;
    dott. Perrone Guido, ricercatore confermato presso la facolta' di
Ingegneria  III  (ingegneria  dell'informazione)  del  Politecnico di
Torino.

                  Settore K03X - Telecomunicazioni

    Prof. Zarone Giovanni, ordinario presso la facolta' di ingegneria
dell'Universita' degli studi di Napoli "Federico II" (designato dalla
facolta');
    prof. Scarano Gaetano, associato confermato presso la facolta' di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Roma "La Sapienza";
    dott.  Merani  Maria  Luisa,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta'  di  ingegneria  dell'Universita'  degli  studi  di Modena e
Reggio Emilia.