E'   indetta   selezione   pubblica  per  la  formazione  di  una
graduatoria  di  idonei  alla  mansione di impiegato generico (di cui
alla vigente tabella delle qualifiche del settore autoferrotranvieri)
da cui attingere per la copertura di eventuali posti che si dovessero
rendere vacanti nell'organico aziendale.
1 - Requisiti.
    La partecipazione alla selezione e' aperta agli aspiranti di ambo
i sessi in posesso dei seguenti requisiti:
      1) eta' non inferiore agli anni 18;
      2)  cittadinanza  italiana  o  di  uno degli Stati membri della
Unione europea;
      3) godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di
appartenenza o provenienza;
      4)  essere  in  regola  con  le  norme concernenti gli obblighi
militari;
      5) inesistenza di condanne penali;
      6) inesistenza di carichi pendenti;
      7) possesso di diploma di scuola media superiore;
      8)  possesso  dei  requisiti  e  delle  mansioni  di  impiegato
generico.
    Tutti i requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza
del  termine  per  la  presentazione  delle domande nonche' alla data
dell'eventuale  assunzione  ad  eccezione del requisito dell'eta' che
potra'   essere  posseduto  anche  soltanto  alla  data  di  scadenza
dell'avviso di selezione.
                    2 - Presentazione della domanda - Documentazione.
    La domanda di partecipazione alla selezione, da redigere in carta
semplice,  in  lingua  italiana,  dovra'  essere  presentata  o fatta
pervenire,  a mezzo raccomandata a.r. alla direzione dell'A.S.T.A.B -
Viale  Jacobini  Z.I.  -  70122  Bari, entro le ore 12 del trentesimo
giorno  successivo  alla  data  di  pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale "Concorsi ed esami".
    Esternamente  la  busta  dovra' riportare la dicitura: "Selezione
pubblica impiegato generico".
    Per  la  data di arrivo faranno fede il timbro postale di invio o
l'annotazione apposta dall'azienda.
    Nella  domanda gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la propria
responsabilita':
      a) cognome e nome;
      b) data e luogo di nascita;
      c)  indirizzo  al  quale inviare le comunicazioni relative alla
selezione;
      d)  di  essere  in  possesso  di  tutti  i  requisiti  previsti
dall'avviso per la partecipazione alla selezione.
    La domanda dovra' essere corredata di:
      1)  ricevuta  di  versamento  della  tassa  di  ammissione alla
selezione,  non  rimborsabile, di L. 15.000 da effettuarsi con vaglia
postale   intestato   all'A.S.T.A.B   (Azienda   speciale   trasporti
autofiloviari Bari), viale Jacobini Z.I. - 70123 Bari.
                                        3 - Commissione giudicatrice.
    L'espletamento  della  selezione  sara'  affidato ad una apposita
commissione  giudicatrice  nominata  dal consiglio di amministrazione
dell'A.S.T.A.B.  in  conformita'  a  quanto  previsto  dalla  vigente
normativa.
                                                  4 - Prove di esame.
    I  candidati  in  possesso  dei  requisiti saranno ammessi ad una
prova    scritta    di    preselezione   consistente   in   un   test
psico-attitudinale,  con  il  quale  verranno  selezionati  cinquanta
candidati  che  verranno  ammessi  alle  successive  prove  di  esame
consistenti in:
      a)  prova  pratica di uso del computer con programmi gestionali
in ambiente windows (office, ecc.);
      b) colloquio su cultura generale e nozioni di diritto privato e
diritto pubblico.
    Le  prove  si  intenderanno  superate ed i concorrenti dichiarati
idonei  qualora  abbiano  riportato un punteggio medio di 70/100, con
almeno 60/100 in ciascuna prova.
    La  mancata  presentazione  anche  ad  una sola prova comportera'
l'esclusione dalla selezione.
                                            5 - Titoli preferenziali.
    Costituisce  titolo  preferenziale  ai  fini dell'assunzione, con
l'attribuzione di 10/100 punti, l'aver frequentato stage e/o forme di
collaborazione   equivalenti  presso  l'A.S.T.A.B.,  attuati  con  la
procedura di selezione pubblica.
                      6 - Formulazione e validita' della graduatoria.
    La  commissione  giudicatrice  formulera'  la  graduatoria  degli
idonei  sulla  base  del punteggio complessivo conseguito dai singoli
concorrenti, in ordine decrescente.
    A  parita'  di  punteggio prevarra' il punteggio conseguito nella
prova  pratica ed in caso di ulteriore parita', l'eta' con preferenza
al piu' giovane.
    La    graduatoria   finale   degli   idonei   verra'   sottoposta
all'approvazione  del  consiglio  di amministrazione, avra' validita'
biennale  a  partire  dalla  data  di approvazione della stessa e, ai
soggetti    collocati    in   graduatoria,   l'A.S.T.A.B.   offrira',
compatibilmente con le esigenze aziendali, l'opportunita' di prestare
attivita' lavorativa a tempo pieno o parziale (part-time verticale od
orizzontale)  e/o  in  tutte  le  forme consentite dalla legislazione
vigente e dalla contrattazione vigente.
                               7 - Trattamento economico e normativo.
    Il  trattamento  economico-normativo dei lavoratori assunti sara'
quello  previsto  dal  vigente CCNL di categoria, corrispondente alla
forma di attivita' lavorativa prestata.
                                      8 - Accertamento dei requisiti.
    Le   assunzioni  saranno  subordinate  alla  condizione  che  gli
aspiranti  siano in possesso di tutti i requisiti stabiliti dal bando
di  selezione  e  siano  stati  considerati  fisicamente  idonei allo
svolgimento  delle  mansioni  di  impiegato  generico a seguito degli
accertamenti sanitari prescritti dalle vigenti legge.
    Ai  fini dell'accertamento dei requisiti previsti gli interessati
dovranno   produrre,   nel   termine  perentorio  loro  indicato,  la
documentazione  richiesta;  l'Azienda  si  riserva di accertare anche
d'ufficio   l'esistenza   di  eventuali  condanne  penali  o  carichi
pendenti.
    Coloro  che  non  risultassero  in  possesso di tutti i requisiti
richiesti,  ovvero  non si presentassero agli accertamenti sanitari o
comunque rifiutassero di sottoporsi ad essi decadranno dalla nomina.
    I  candidati  idonei  dovranno assumere servizio nei termini loro
indicati; in caso contrario saranno considerati rinunciatari.
                                      9 - Trattamento dati personali.
    Ai  sensi dell'art. 10, comma 1, della legge 31 dicembre 1996, n.
675,  i  dati  personali  trasmessi  dai  candidati con le domande di
partecipazione  alla  selezione  sono trattati, esclusivamente per le
finalita' della presente selezione.
                                          10 - Norme di salvaguardia.
    Per  quanto  non  previsto  dal  presente  avviso  si rinvia, ove
applicabili,   alle  norme  in  materia  di  concorsi,  previste  dai
regolamenti e dalle leggi vigenti.
                                            11 - Disposizioni finali.
    Il  consiglio  di  amministrazione  dell'A.S.T.A.B. si riserva la
facolta'  di annullare, revocare o di modificare il presente avviso e
di prorogare il termine per la presentazione delle domande.
    Copia  dell'avviso di selezione e della domanda di partecipazione
nonche'  ogni  ulteriore  informazione  in  merito al presente avviso
potra'  essere  richiesta  all'ufficio del personale dell'A.S.T.A.B.,
viale Jacobini Z.I. - 70123 Bari - Tel. 080/5393109-110.
Il direttore generale: Lozito