IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
    Vista  la  legge  9 maggio  1989,  n. 168,  con la quale e' stato
istituito il Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica;
    Visto  il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione  superiore
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
    Visto  il  regolamento approvato con regio decreto 4 giugno 1938,
n. 1269;
    Visto  l'ordinamento  didattico universitario approvato con regio
decreto 10 settembre 1938, n. 1652 e successive modificazioni;
    Vista  la  legge  8 dicembre  1956, n. 1378, che reca norme sugli
esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni;
    Visto  il  regolamento sugli esami di Stato approvato con decreto
ministeriale 9 settembre 1957 e successive modificazioni;
    Vista  la  legge 2 aprile 1958, n. 323, recante norme sugli esami
di abilitazione all'esercizio delle professioni;
    Visto  il  decreto  ministeriale  3 dicembre 1985 con il quale e'
stato approvato il regolamento per gli esami di Stato di abilitazione
all'esercizio della professione di odontoiatra;
    Vista  la  legge  17 febbraio 1992, n. 206, relativa al tirocinio
professionale per i dottori commercialisti;
    Visto il decreto ministeriale 10 marzo 1995, n. 327, con il quale
e' stato approvato il regolamento recante norme relative al tirocinio
per  l'ammissione all'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio
della professione di dottore commercialista;
    Visto  il  decreto  ministeriale  24 ottobre 1996, n. 654, con il
quale  e' stato approvato il regolamento recante modifiche alle norme
sull'esame  di  Stato di abilitazione all'esercizio della professione
di dottore commercialista;
    Vista  la  legge 12 febbraio 1992, n. 183, relativa alla modifica
dei  requisiti per l'iscrizione all'albo e all'elevazione del periodo
di pratica professionale per i ragionieri e periti commerciali;
    Visto  il decreto ministeriale 8 marzo 1996, n. 622, con il quale
e'  stato  approvato  il  regolamento  per  gli  esami  di  Stato  di
abilitazione  all'esercizio  della professione di ragioniere e perito
commerciale;
    Vista  la legge 18 gennaio 1994, n. 59, concernente l'ordinamento
della professione di tecnologo alimentare;
    Visto  il  decreto  ministeriale 18 novembre 1997, n. 470, con il
quale  e'  stato  approvato  il regolamento per gli esami di Stato di
abilitazione all'esercizio della professione di tecnologo alimentare;
    Udito  il  parere  del Consiglio Universitario Nazionale espresso
nella adunanza del 16 dicembre 2004;
                               Ordina:
                               Art. 1.
    Sono  indette  nei  mesi  di giugno e novembre 2005 la prima e la
seconda  sessione  degli esami di Stato di abilitazione all'esercizio
delle professioni di dottore commercialista, odontoiatra, farmacista,
veterinario,  ragioniere e perito commerciale, tecnologo alimentare e
per l'abilitazione nelle discipline statistiche.
    Alle  predette sessioni possono presentarsi i candidati che hanno
conseguito  il titolo accademico richiesto entro il termine stabilito
per  ciascuna  sessione  dai  Rettori  delle  singole  universita' in
relazione alle date fissate per le sedute di laurea.