IL DIRETTORE

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3 e successive modifiche ed integrazioni;
    Vista  la  legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente, tra l'altro,
l'autonomia delle universita';
    Vista  la legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni
ed   integrazioni,   concernente   le   nuove  norme  in  materia  di
procedimento  amministrativo  e  di  diritto  di accesso ai documenti
amministrativi;
    Vista  la  legge  10 aprile  1991,  n. 125,  concernente  le pari
opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro;
    Vista   la   legge   5 febbraio   1992,   n. 104,   e  successive
modificazioni     ed    integrazioni,    concernente    l'assistenza,
l'integrazione sociale e i diritti delle persone disabili;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio  1994,  n. 174,  recante  norme sull'accesso dei cittadini
degli  Stati  membri dell'Unione europea ai posti di lavoro presso le
amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487,  e  successive  modificazioni  ed  integrazioni  le cui norme
regolamentano   l'accesso   ai   pubblici   impieghi  nella  pubblica
amministrazione e le modalita' di svolgimento dei concorsi;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, recante misure urgenti per
lo  snellimento  dell'attivita'  amministrativa e dei procedimenti di
decisioni  e  di  controllo  e  successive  modifiche ed integrazioni
introdotte dalla legge 16 giugno 1998, n. 191;
    Vista  la  legge 12 marzo 1999, n. 68, e successive modificazioni
ed integrazioni recante norme per il diritto al lavoro dei disabili;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre
2000,  n. 445 recante il testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari   in   materia   di   documentazione  amministrativa  e
successive modificazioni ed integrazioni;
    Visto  il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive
modificazioni   ed   integrazioni   concernente   le  norme  generali
sull'ordinamento  del  lavoro  alle  dipendenze delle amministrazioni
pubbliche;
    Visto  il  decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, che prevede
una  riserva obbligatoria del 30% dei posti messi a concorso a favore
di  volontari  in  ferma  breve  o  in  ferma  prefissata  di  durata
quinquennale  delle  tre forze armate congedati senza demerito, anche
al termine o durante le eventuali rafferme contratte;
    Visto  il  decreto  legislativo  del  30 giugno  2003, n. 196, in
materia di protezione dei dati personali;
    Visto il decreto legislativo 31 luglio 2003, n. 236, modificativo
del  suddetto  decreto  legislativo  n. 215/2001,  ed  in particolare
l'art. 11  che  ricomprende  tra  i  beneficiari  della  sopraccitata
riserva  del 30% anche gli ufficiali di complemento in ferma biennale
e  gli  ufficiali  in  ferma  prefissata  che  hanno completato senza
demerito la ferma contratta;
    Visto lo statuto dell'Universita' degli studi dell'Insubria;
    Visto   il   regolamento   d'Ateneo   recante   disposizioni  sui
procedimenti   di   selezione   per  l'accesso  all'impiego  a  tempo
indeterminato   nell'Universita'   degli  studi  dell'Insubria  nelle
categorie del personale tecnico e amministrativo, emanato con decreto
direttoriale  n. 3346 del 17 dicembre 2001 e successive modificazioni
ed integrazioni;
    Vista  la  deliberazione  del  consiglio  di  amministrazione del
23 luglio 2002 con cui, in sede di ripartizione di posti di personale
tecnico/amministrativo,  e' stato assegnato, tra l'altro, un posto di
categoria     C,    posizione    economica    C1,    area    tecnica,
tecnico-scientifica    ed   elaborazione   dati   per   le   esigenze
dell'amministrazione centrale (sito web) dell'Universita' degli studi
dell'Insubria,  sede  di  Varese,  disponendo  la  relativa copertura
finanziaria;
    Considerato  che il concorso riservato a un posto di categoria C,
posizione   economica   C1,   area  tecnica,  tecnico-scientifica  ed
elaborazione  dati  ex  art. 57  del  CCNL  (progressione  verticale)
bandito con decreto direttoriale n. 5503 del 12 settembre 2003 per la
suddetta   esigenza   e'  andato  deserto  (decreto  direttoriale  di
approvazione  atti  n. 6023  del  29 dicembre 2003) e che pertanto il
posto in questione risulta attualmente vacante;
    Vista  la  legge  30 dicembre  2004,  n. 311,  ed  in particolare
l'art. 1,  comma 101, in base al quale le Universita' degli studi non
sono  soggette  al  blocco  delle  assunzioni  e  comma 105, il quale
prevede  che  a  decorrere  dall'anno  2005  le  Universita' adottano
programmi  per il fabbisogno di personale che debbono essere valutati
dal MIUR ai fini della coerenza con le risorse stanziate nel fondo di
finanziamento  ordinario,  fermo  restando il limite del 90% ai sensi
della normativa vigente;
    Viste  le  deliberazioni del senato accademico e del consiglio di
amministrazione  29 marzo  2005  con  le  quali e' stata approvata la
programmazione  triennale  del  fabbisogno  di  personale dell'Ateneo
contenente anche impegni relativi alla precedente programmazione;
    Vista la nota prot. n. 482 del 4 aprile 2005 con la quale il MIUR
ha  valutato positivamente la programmazione triennale del fabbisogno
del personale formulata da questo Ateneo;
    Ravvisata    conseguentemente    la   necessita'   di   procedere
all'indizione  di  un  concorso pubblico per un posto di categoria C,
posizione   economica   C1,   area  tecnica,  tecnico-scientifica  ed
elaborazione  dati  osservando  le  specifiche  e  le  indicazioni di
seguito riportate;
    Considerato, che con nota prot. n. 6489/9/sp del 7 settembre 2004
il  dipartimento  della funzione pubblica ufficio personale pubbliche
amministrazioni  servizio  mobilita' ha comunicato di non avere, allo
stato, personale da assegnare ai sensi dell'art. 34-bis, comma 4, del
decreto   legislativo   n.   165/2001,   per  le  esigenze  segnalate
dall'Universita' degli studi dell'Insubria;
    Considerato che la procedura di mobilita' esterna in applicazione
dell'art. 46  del  vigente  CCNL (trasferimento da altre Universita),
attivata  con  prot.  n. 13782  del  27 settembre 2004, ha dato esito
negativo;
    Considerato,  altresi', che data l'unicita' del posto non trovano
applicazione  le  riserve  di  cui  al  comma  3,  punti  1), 2) e 3)
dell'art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994 e
successive  modificazioni,  mentre  la riserva prevista dall'art. 18,
comma   7,   del   decreto   legislativo   n. 215/2001  e  successive
modificazione ed integrazioni e' operante parzialmente e da' luogo ad
una  frazione  di  posto  che si cumulera' con la riserva relativa ad
altri concorsi banditi da questa amministrazione;
    Accertata  la  vacanza  del  posto  da  ricoprire  e la copertura
finanziaria sul bilancio di previsione dell'Ateneo;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    E'  indetto  un  concorso  pubblico, per esami, ad un posto della
categoria     C,    posizione    economica    C1,    area    tecnica,
tecnico-scientifica  ed  elaborazione  dati  con rapporto di lavoro a
tempo    indeterminato    e   a   tempo   pieno   per   le   esigenze
dell'Amministrazione centrale (sito Web) dell'Universita' degli studi
dell'Insubria - sede di Varese.
    L'Amministrazione  garantisce  parita'  e  pari  opportunita' tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.