IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
    Visto  lo Statuto di autonomia dell'Universita' Politecnica delle
Marche;
    Visto  il  contratto  collettivo nazionale di lavoro del comparto
Universita'   1998/2001,   integrato   e   modificato  dal  contratto
collettivo nazionale di lavoro 2002/2005;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, ed in particolare l'art. 6,
primo comma;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 ed il decreto del Presidente
della Repubblica attuativo 23 giugno 1992, n. 352;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista  la  legge  5 febbraio  1992, n. 104, ed in particolare gli
articoli 20, 21 e 22;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto
al lavoro dei disabili;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica n. 445 del
28 dicembre 2000;
    Visto  il  decreto  legislativo  30 marzo  2001,  n. 165,  ed  in
particolare  l'art. 35,  concernente le modalita' di reclutamento del
personale presso le Amministrazioni pubbliche;
    Visto  il «Regolamento per i concorsi e la progressione verticale
del  personale  tecnico-amministrativo  dell'Universita'  Politecnica
delle  Marche»,  emanato  con  decreto rettorale n. 1215 del 5 giugno
2002;
    Visto  l'art. 34-bis  del  decreto legislativo n. 165/2001, cosi'
come modificato ed integrato dall'art. 7 della legge 16 gennaio 2003,
n. 3 e dalla legge 31 marzo 2005, n. 43, art. 5;
    Visto  il  decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, «Codice in
materia dei dati personali»;
    Vista  la legge 30 dicembre 2004, n. 311 «legge finanziaria 2005»
e  le  disposizioni  contenute  negli articoli 95 e 101 in materia di
divieto  per  le pubbliche amministrazioni di procedere ad assunzioni
di  personale,  nonche' in materia di deroghe al predetto divieto per
le universita';
    Vista  la  delibera  n. 139  del  25 marzo  2005, con la quale il
Consiglio   di   amministrazione  ha  determinato  il  fabbisogno  di
personale   per  il  triennio  2005/2007,  individuando,  per  quanto
riguarda  il  personale tecnico amministrativo, tra l'altro, ventidue
nuovi posti di area tecnica;
    Vista   l'O.D.  n. 1040  del  3 ottobre  2005,  pubblicata  nella
Gazzetta  Ufficiale  - 4ª serie speciale - n. 82 del 14 ottobre 2005,
con  la  quale  e'  stata  bandita una prima tornata di selezioni per
complessivi tredici posti;
    Considerato  che,  sulla  base  delle  risposte  pervenute  dalle
strutture  interessate,  e'  possibile  bandire  i seguenti ulteriori
posti:

=====================================================================
N. posti|Ctg.|           Area            |           Sede
=====================================================================
        |    |                           |Dipartimento di
        |    |                           |elettronica, intelligenza
        |    |Tecnica, tecn. scient.     |artificiale e
   1    | D  |elab. dati                 |telecomunicazioni
---------------------------------------------------------------------
        |    |Tecnica, tecn. scient.     |Dipartimento di scienze
   1    | D  |elab. dati                 |mediche e chirurgiche
---------------------------------------------------------------------
        |    |                           |Dipartimento di
        |    |Tecnica, tecn. scient.     |architettura rilievo
   1    | C  |elab. dati                 |disegno urbanistica storia

    Espletate,  con  esito  negativo,  le  procedure  di mobilita' di
comparto     e    di    mobilita'    intercompartimentale    prevista
dall'art. 34-bis del decreto legislativo n. 165/2001;
      Ritenuto  opportuno,  per  ragioni  di economicita' degli atti,
emanare  con un unico provvedimento le tre procedure selettive di cui
sopra;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto
al  lavoro  dei  disabili,  ed in particolare l'art. 3, relativo alle
assunzioni obbligatorie di tali categorie;
    Visti  i  decreti  legislativi  8 maggio 2001, n. 215, art. 18, e
31 luglio  2003,  n. 236, art. 11, recanti disposizioni in materia di
riserva  di  posti,  nei  pubblici concorsi per il personale militare
volontario congedato, pari al 30% delle assunzioni annuali;
    Tenuto  conto  che  presso  questo  Ateneo sono in atto procedure
selettive  dove  sono  gia'  previste  riserve in favore dei soggetti
disabili;
    Considerato  che  sulla tornata di posti messi a selezione con il
presente  bando  non  operano  le riserve per i disabili, mentre deve
essere  calcolata la riserva per i militari volontari congedati, pari
ad un posto;
    Vista  la  delibera  in  data  29 novembre  2005, con la quale il
Consiglio  di  amministrazione  di  questo  Ateneo ha individuato, le
procedure per la copertura dei posti in questione;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio  1994,  n. 174,  recante  norme sull'accesso dei cittadini
degli  Stati  membri dell'Unione europea ai posti di lavoro presso le
amministrazioni pubbliche;
    Considerato  che lo svolgimento delle attivita' connesse ai posti
banditi  non  implica  l'esercizio  diretto  o  indiretto di pubblici
poteri ovvero non attiene alla tutela degli interessi nazionali;
    Accertata  la  disponibilita'  di  bilancio  per le assunzioni in
parola;
                              Dispone:
                               Art. 1.
    Sono  indette  le  seguenti  selezioni  pubbliche,  per titoli ed
esami,  per l'assunzione, con contratto di lavoro subordinato a tempo
indeterminato  in  regime  di  tempo  pieno, delle seguenti unita' di
personale  tecnico  amministrativo presso le sedi a fianco di ciascun
posto indicate:
    Posti   di  categoria  D  -  area  tecnica,  tecnico-scientifica,
elaborazione dati:


====================================================================
Codice della  |                 |  Numero posti   |   Tabella di
 selezione    |      Sede       |     banditi     |   riferimento
====================================================================
              |Dipartimento di  |                 |
              |Elettronica,     |                 |
              |Intelligenza     |                 |
              |Artificiale e    |                 |
     01       |Telecomunicazioni|        1        |        A
--------------------------------------------------------------------
              |Dipartimento di  |                 |
              |Scienze Mediche e|                 |
     02       |Chirurgiche      |        1        |        B

    Posti   di  categoria  C  -  area  tecnica,  tecnico-scientifica,
elaborazione dati:

=====================================================================
  Codice della  |                |  Numero posti   |   Tabella di
   selezione    |      Sede      |     banditi     |   riferimento
=====================================================================
                |Dipartimento di |                 |
                |Architettura    |                 |
                |Rilievo Disegno |                 |
                |Urbanistica     |                 |
       03       |Storia          |        1        |        C

    Nelle  allegate  Tabelle  da A a C, parti integranti del presente
bando, sono indicati il codice della selezione, la sede alla quale e'
assegnato  il  posto,  la  categoria  e l'area del posto medesimo, il
regime  orario,  il  titolo  di studio per l'accesso, la tipologia di
selezione  ed  il  punteggio  massimo  attribuibile  a ciascuna prova
d'esame,  le  categorie di titoli valutabili, il programma d'esame ed
il calendario d'esame.
    I  candidati  che intendano partecipare a piu' selezioni dovranno
presentare  separata  domanda  per  ciascuna di esse. Qualora con una
singola   istanza  i  candidati  richiedano  di  partecipare  a  piu'
procedure,  verranno  ammessi  soltanto  alla  prima  indicata  nella
domanda stessa.