Si   rende   noto   che   in   esecuzione  della  delibera  n. 42
dell'8 febbraio  2006 e' indetta una selezione pubblica per titoli ed
esami per l'assunzione di tre dirigenti medici - contratto collettivo
nazionale  di  lavoro  della  dirigenza medica del servizio sanitario
nazionale  -  a  tempo  pieno  e  indeterminato,  per  il Servizio di
immunoematologia  e trasfusionale, in possesso dei requisiti previsti
dalla  legge  regionale  n. 2 del 14 gennaio 1998 di attuazione della
legge   107/90,   riservato   al   personale   del  soppresso  centro
trasfusionale di questo Policlinico gestito dall'AVIS di Palermo, per
il trasferimento presso questa Azienda.
    Il  concorso  e'  indetto e sara' espletato, ai sensi del decreto
legislativo  n 502/1992, il decreto del Presidente della Repubblica n
483/1997 e successive modificazioni ed integrazioni.
    Il  trattamento  giuridico ed economico sara' quello previsto dal
vigente  contratto  collettivo  nazionale  di  lavoro dell'area della
dirigenza   medico   veterinaria  del  Servizio  sanitario  nazionale
2002/2005.
    A norma dell'art. 7 del decreto legislativo 165/2001 e' garantita
pari  opportunita'  tra  uomini e donne per l'accesso al lavoro ed al
relativo trattamento di lavoro.
                               Art. 1.

            Requisiti generali e specifici di ammissione

      a) essere in possesso dei requisiti previsti dall'art. 19 comma
4 e comma 4 lettera a) della legge 4 maggio 1990 n. 107;
      b) cittadinanza   italiana,   fatte   salve   le  equiparazioni
stabilite  dalle  leggi  vigenti  o  cittadinanza  di  uno  dei paesi
dell'Unione europea;
      c) idoneita' fisica all'impiego.
    L'accertamento della idoneita' fisica all'impiego e' effettuato a
cura dell'Azienda, prima dell'immissione in servizio.
    Il  personale  dipendente  da  pubbliche  amministrazioni  ed  il
personale  dipendente  dagli  istituti,  ospedali ed enti di cui agli
articoli 25  -  26,  1°  comma,  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica n 761/1979, e' dispensato dalla visita medica;
      d) laurea   in   medicina  e  chirurgia,  nonche'  abilitazione
all'esercizio professionale;
      e) specializzazione  nella  disciplina oggetto del concorso cui
si  intende  partecipare, ovvero in una delle discipline riconosciute
equipollenti   o   affini,  a  norma  dell'art. 56  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  n 483/1997 e dell'art. 8, comma 1, del
d.lgs. 28 luglio 2000, n 254.
      f) iscrizione  all'Albo  dell'Ordine  dei  medici  attestato da
certificato  di  data  non anteriore a sei mesi rispetto a quella del
bando.
    Si  prescinde  dal  limite  di  eta'  per  effetto  della legge n
107/1990.
    Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi
dall'elettorato  attivo  nonche'  coloro  che  siano stati dispensati
dall'impiego  presso una pubblica amministrazione per aver conseguito
l'impiego  stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati
da invalidita' non sanabile.
    La  mancanza,  alla data di scadenza del bando, anche di uno solo
dei    suddetti    requisiti,   comportera'   la   esclusione   dalla
partecipazione  al  concorso e la domanda sara' nulla e non produrra'
alcun effetto nei confronti dell'Azienda.