L'Autorita'  Garante  della concorrenza e del mercato ricerca due
impiegati  da  assumere  con contratto a termine, della durata di tre
anni,  per  lo svolgimento di mansioni operative, come assistenti dei
componenti dell'organo collegiale o degli uffici operativi. (Delibera
del 10 aprile 2006).
    1)  I  candidati  scelti  saranno assunti con contratto di lavoro
subordinato  a  tempo  determinato,  della durata di tre anni, con la
qualifica di impiegato al livello iniziale della fascia D della scala
di progressione della carriera operativa.
    Il trattamento economico e' di circa Euro 25.600 lordi annui.
    2)  La  posizione  prevede  prevalentemente  lo svolgimento delle
seguenti    mansioni:    selezione    documentazione;   archiviazione
documentazione  e  dati;  indagini sugli archivi elettronici di altre
istituzioni pubbliche o private; redazione e correzione di testi.
    3) I candidati dovranno essere in possesso, alla data di scadenza
del  termine  per la presentazione delle domande, di tutti i seguenti
requisiti,   oltre  a  quelli  necessari  per  accedere  ai  pubblici
impieghi:
      a) aver  conseguito da almeno tre anni un diploma di istruzione
secondaria  di  secondo  grado  di  durata  quinquennale (i titoli di
studio   esteri   saranno   accettati   solo   se  corredati  di  una
dichiarazione  di  equipollenza rilasciata dalla competente autorita'
italiana);
      b) aver  maturato,  alla  data  di  scadenza del termine per la
presentazione   delle  domande,  tre  anni  effettivi  di  esperienza
post-diploma  in ambito lavorativo retribuito, come addetti a servizi
amministrativi   e   di   segreteria   di   vertice   presso   organi
costituzionali,   amministrazioni  centrali  dello  Stato,  autorita'
indipendenti ed enti pubblici anche territoriali;
      c) disporre   di  ottime  conoscenze  e  capacita'  applicative
nell'uso  di  personal computer, in ambito OFFICE 2000 (Windows 2000,
Winword 2000, Excel 2000) e rispetto alla navigazione in internet.;
      d) possedere  un'ottima  conoscenza,  sia  parlata che scritta,
della lingua francese o della lingua inglese.
    4  Per  lo svolgimento della selezione sara' nominata un'apposita
commissione presieduta da un dirigente di amministrazioni pubbliche o
da  un  professore  universitario o da un magistrato amministrativo o
contabile e composta da dirigenti dell'Autorita'.
    La  commissione  preposta  individuera' un gruppo di candidati da
convocare  alle  prove  selettive,  composto  da coloro che, oltre ad
essere  in  possesso  di  tutti  i  requisiti  di  cui  al  punto 3),
risulteranno   meglio   rispondenti  al  profilo  richiesto  ed  alle
specifiche esigenze funzionali degli uffici dell'Autorita'.
    La   commisione   svolgera'  tale  operazione  preliminare  anche
stabilendo   un'apposita  scala  di  valutazione  delle  candidature,
articolata   in   relazione  alla  pertinenza  e  alla  durata  delle
esperienze  maturate,  nonche'  alla  rilevanza  dei  titoli  e delle
conoscenze possedute.
    I  titoli,  le  conoscenze  e  le  esperienze di seguito indicate
saranno  oggetto di valutazione ai fini della convocazione alle prove
e della graduatoria finale:
      a) possesso  del diploma di laurea in discipline giuridiche e/o
economiche;
      b) conoscenza  di  lingue  comunitarie,  ulteriori  rispetto  a
quella (francese o inglese) scelta per l'esame-colloquio.
    A sostenere le prove saranno invitati non piu' di 12 candidati.
    A  tutti i candidati ammessi alle prove, che avranno luogo presso
la  sede  dell'Autorita',  sara'  inviata  una  convocazione  con  la
precisazione delle date e dell'orario di inizio delle prove stesse.
    Successive  comunicazioni  informeranno  i  candidati  dell'esito
delle prove.
      5)  Le  prove si svolgeranno in due giorni successivi. La prima
ad  aver luogo sara' la prova pratica sull'uso del personal computer,
tesa  a  verificare  le capacita' dei candidati in relazione a quanto
indicato al punto 3, lettera c).
    La  seconda  prova  avra'  ad  oggetto un esame-colloquio volto a
verificare,  oltre  alle attitudini dei candidati rispetto al profilo
per  cui  concorrono, il possesso di un'ottima conoscenza di tutte le
seguenti materie:
      diritto  pubblico  con  particolare  riguardo  al ruolo ed alle
funzioni  degli  organismi  indipendenti  di controllo, regolazione e
garanzia  (AGCM;  AGCOM;  Banca  d'Italia;  Autorita'  per l'energia;
Garante per la tutela dei dati personali; ecc.);
      economia politica ed elementi di statistica;
      contabilita' di Stato e degli enti pubblici;
      archivistica e biblioteconomia;
      scienza    dell'amministrazione,   con   particolare   riguardo
all'organizzazione ed alle procedure del lavoro amministrativo;
      lingua francese o lingua inglese (a scelta del candidato).
    I candidati che avranno superato con un giudizio di sufficienza -
secondo  la  scala  determinata  dalla  commissione  -  sia  la prova
pratica,  sia  l'esame-colloquio  saranno  inclusi  nella graduatoria
finale.
      6)  I  candidati  dovranno inviare la domanda di partecipazione
compilando, a pena di esclusione, il modulo allegato (mod. I-2).
    Tutti gli elementi idonei a verificare il possesso dei requisiti,
dei  titoli  culturali  e professionali, e delle esperienze di lavoro
come  addetti  a  servizi  amministrativi  e  di segreteria, dovranno
essere  dettagliatamente  descritti  nell'apposito modulo di domanda,
specificando,  ove  richiesto,  le  date di inizio e cessazione delle
attivita'.
    Il  livello  di  conoscenza  delle lingue estere sara' verificato
attraverso un colloquio.
    Saranno  esclusi  i  candidati che non allegheranno al modulo una
fotocopia  non  autenticata  di un documento di identita' o dalla cui
domanda  non  sara'  possibile  verificare  il  possesso  di  tutti i
requisiti  richiesti, nonche' l'esatta definizione delle esperienze e
dei titoli valutabili.
    La domanda dovra' essere spedita mediante raccomandata, indicando
sulla  busta la sigla «I-2», a: Autorita' garante della concorrenza e
del  mercato,  Direzione  del personale, piazza Giuseppe Verdi, 6/a -
00198  Roma, entro il termine perentorio di giorni venti, che decorre
dal  giorno  successivo a quello di pubblicazione del presente avviso
sulla   Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  (IVª  Serie
speciale - Concorsi ed esami). Ai fini della data si spedizione fara'
fede il timbro postale.
    Non saranno accettate domande inviate mediante posta elettronica.

                   Trattamento dei dati personali

    Ai  sensi  dell'art. 13  del  decreto legislativo 30 giugno 2003,
n. 196.  si  informano  i  candidati  che  il  trattamento  dei  dati
personali   acquisiti   dall'Autorita'   e'   finalizzato  unicamente
all'espletamento  della  selezione  e avverra' - a cura delle persone
preposte  al relativo procedimento e dei componenti della commissione
esaminatrice  -  presso  l'Autorita'  garante della concorrenza e del
mercato,  in Roma - con l'utilizzo di procedure anche informatizzate,
nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalita',
anche in caso di comunicazione a terzi.
    Il  conferimento  di  tali  dati  e'  necessario  per  valutare i
requisiti di partecipazione alla selezione, essendo preclusa, in caso
di mancata indicazione, la loro valutazione.
    Ai  candidati  sono  riconosciuti i diritti di cui all'art. 7 del
decreto  legislativo  n. 196/2003,  in  particolare,  il  diritto  di
accedere  ai  propri  dati  personali,  di  chiederne  la  rettifica,
l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti
in violazione della legge, nonche' di opporsi al loro trattamento per
motivi  legittimi rivolgendo le richieste all'Autorita' garante della
concorrenza  e  del mercato, Direzione del personale, piazza Giuseppe
Verdi, n. 6/a - 00198 Roma.