IL DIRETTORE

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686, e successive integrazioni e modificazioni;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive integrazioni e
modificazioni;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio 1994, n. 174;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, e successive integrazioni e modificazioni;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 ottobre 1996,
n. 693;
    Vista  la  legge 15 maggio 1997 n. 127, successive integrazioni e
modificazioni;
    Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449;
    Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
    Vista la legge 8 luglio 1998, n. 230;
    Visto il decreto legislativo 29 ottobre 1998, n. 387;
    Vista la legge 23 dicembre 1998, n. 448;
    Vista la legge 18 febbraio 1999, n. 28;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445;
    Visto   il   decreto   legislativo   n. 165/2001,   e  successive
integrazioni e modificazioni;
    Visto   il   C.C.N.L.   del   personale  dirigente  del  comparto
dell'Universita'  per  il quadriennio 1998/2001, sottoscritto in data
5 aprile 2001;
    Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Foggia approvato
con decreto rettorale del 28 novembre 2001;
    Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;
    Vista la legge del 16 gennaio 2003, n. 3, art. 7;
    Visto il decreto legislativo del 30 giugno 2003, n. 196;
    Vista la legge 30 dicembre 2004, n. 311;
    Vista la legge 11 febbraio 2005, n. 15;
    Vista la legge del 23 dicembre 2005, n. 266;
    Vista  la  delibera  del  19 luglio  2006 con cui il consiglio di
amministrazione  ha  provveduto alla rideterminazione della dotazione
organica  del  personale  tecnico-amministrativo  con  riferimento al
fabbisogno di personale programmato per l'anno 2006;
    Vista  la  nota  prot.  n. 30805 VII/1 del 5 ottobre 2006 con cui
questa  amministrazione,  in  applicazione  dell'art. 7  della  legge
n. 3/2003,  ha  chiesto  alla  regione  Puglia  l'assegnazione di una
unita'  di  personale  dirigente  di  seconda  fascia,  collocato  in
disponibilita',  in  possesso  del  diploma  di  laurea in ingegneria
civile,   specialistica   e  vecchio  ordinamento,  dell'abilitazione
all'esercizio   della   professione,   dei   requisiti  professionali
richiesti ai coordinatori per la progettazione ed ai coordinatori per
l'esecuzione   dei   lavori   dal  decreto  legislativo  n. 494/1996,
dell'iscrizione  nell'elenco  regionale  dei  collaudatori nonche' di
comprovata   esperienza  nel  campo  dell'edilizia  universitaria  in
funzioni apicali.
    Vista  la  nota  prot.  n. 42/9911/L  del 13 ottobre 2006, nostro
prot.  n. 31776  VII/2 del 13 ottobre 2006 con cui la regione Puglia,
assessorato  lavoro  cooperazione e formazione professionale, settore
lavoro  e  cooperazione,  ha  comunicato  di  non  avere personale da
assegnare all'universita' di Foggia;
      Ritenuto  pertanto,  nel rispetto del dettato della legge n. 3/
2003,  di  poter  procedere  al  reclutamento  della professionalita'
richiesta mediante concorso pubblico;
    Vista  la  delibera  del  28 giugno  2006 con cui il consiglio di
amministrazione   ha   stabilito   l'applicazione  di  una  tassa  di
Euro 15,00,  a titolo di contributo spese, a carico dei candidati che
presentano  domanda  di  partecipazione  ai  concorsi pubblici per il
reclutamento di personale tecnico-amministrativo;
    Accertata la disponibilita' del suddetto posto;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Posti a concorso

    E'  indetto il concorso pubblico, esami, ad un posto di personale
dirigente di seconda fascia per le esigenze del Dipartimento edilizia
e sicurezza dell'Universita' degli studi di Foggia.