In  attuazione della delibera del direttore generale dell'Azienda
ospedaliera  - Universitaria policlinico «P. Giaccone» di Palermo del
29 gennaio  2007,  n. 29,  esecutiva  ai  sensi  di legge, e' indetto
concorso  pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto
di  dirigente  medico,  specializzato  in angiologia, con contratto a
tempo  determinato,  da  impiegarsi  presso  l'U.O.  di angiologia di
questa   A.O.U.P.,   per   la   durata  di  anni  due,  eventualmente
prorogabile,  in  applicazione  degli istituti normativi definiti dai
commi  2,  4,  5,  6  lettera a),  11,  12,  13, 14, dell'art. 16 del
contratto  collettivo nazionale di lavoro 5 dicembre 1996, cosi' come
riportato  dall'art. 1  del  contratto collettivo nazionale di lavoro
del  5 agosto  1997  e dall'art. 62, comma 5 del contratto collettivo
nazionale  di lavoro 8 giugno 2000, in ottemperanza alle disposizioni
del   contratto   collettivo   nazionale  di  lavoro  area  dirigenza
medico-veterinaria  del  servizio sanitario nazionale parte normativa
quadriennio  2002/2005  e  parte economica biennio 2002-2003, profilo
«Dirigente medico» posizione economica iniziale, contratto collettivo
nazionale   di   lavoro   2002-2005   biennio   economico  2002-2003.
L'ammissione  al concorso e le modalita' di espletamento dello stesso
sono  stabilite  ai  sensi  delle vigenti disposizioni di legge ed in
particolare: dal decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994,
dal  decreto  legislativo  n.  502/1992 e successive modificazioni ed
integrazioni,  nonche' dal decreto del Presidente della Repubblica n.
483/1997  e  dal  decreto legislativo n. 165/2001 (come modificata ed
integrata  dalla legge n. 3/2003, decreto-legge n. 145/2002, legge n.
186/2005,  decreto-legge  n. 4/2006  e  legge  n.  80/2006). Al posto
suddetto  sara'  attribuito  il  trattamento  giuridico  ed economico
previsto   dal  vigente  contratto  collettivo  nazionale  di  lavoro
dirigenza  medica  e  veterinaria  quadriennio  normativo  2002-2005,
biennio  economico 2002/2003 - e dalle vigenti disposizioni di legge.
A  norma  dell'art. 7 del decreto legislativo n. 165/2001 e garantita
pari  opportunita'  tra  uomini e donne per l'accesso al lavoro ed al
relativo  trattamento di lavoro. Sono fatte salve le riserve previste
dalla  legge  n.  574/1980,  dalla legge n. 537/1993 e dalla legge n.
68/1999 e quant'altro per legge previsto.
                               Art. 1.

                       Requisiti di ammissione

    Ai  sensi  dell'art. 1  decreto  del  Presidente della Repubblica
n. 483/1997,  possono  partecipare  al  concorso  coloro  che sono in
possesso dei seguenti requisiti:
      A) cittadinanza  italiana,  salve  le  equiparazioni  stabilite
dalle  leggi  vigenti,  o  cittadinanza  di uno dei Paesi dell'Unione
europea;
      B) idoneita'   fisica   all'impiego:   l'accertamento  di  tale
idoneita',  con  l'osservanza  delle  norme  in  materia di categorie
protette,  e' effettuato a cura dell'azienda prima dell'immissione in
servizio.  E'  dispensato dalla visita medica il personale dipendente
dalle amministrazioni ed enti del servizio sanitario nazionale;
      C) laurea in medicina e chirurgia;
      D) specializzazione   in   angiologia,   ovvero  in  una  delle
discipline  riconosciute  equipollenti o affini, a norma dell'art. 56
del   decreto   del   Presidente   della  Repubblica  n.  483/1997  e
dell'art. 8, comma 1, del decreto legislativo n. 254/2000;
      E) autonomia nella pratica diagnostica vascolare non invasiva;
      F) iscrizione all'albo professionale;
      G) documentata   esperienza   clinica   nella   terapia   delle
arteriopatie, delle flebopatie e della ischemia critica.
    Si  prescinde  dal  limite  di  eta'  per  effetto della legge n.
107/1990.
    Non  possono  accedere all'impiego coloro che siano stati esclusi
dall'elettorato  attivo,  nonche' coloro che siano stati destituiti o
dispensati   dall'impiego  presso  pubblica  amministrazione,  ovvero
licenziati  a  decorrere  dalla  data  di entrata in vigore del primo
contratto collettivo.
    I  sopra  indicati requisiti devono essere posseduti alla data di
scadenza   del  termine  stabilito  nel  bando  di  concorso  per  la
presentazione delle domande di ammissione alla selezione.
    I candidati sono ammessi alla selezione con riserva:
      l'amministrazione  puo' disporre in qualsiasi momento, con atto
motivato, l'esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti.