IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista  la  legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni
ed integrazioni;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 7
febbraio 1994, n. 174;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487,  come integrato e modificato dal decreto del Presidente della
Repubblica  30 ottobre  1996,  n. 693  e  successive modificazioni ed
integrazioni;
    Vista  la legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modificazioni
ed integrazioni;
    Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
    Visto  il  contratto  collettivo nazionale di lavoro del comparto
Universita' sottoscritto in data 9 agosto 2000;
    Visto il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni;
    Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive
modificazioni ed integrazioni;
    Visto il decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215;
    Vista la legge 16 gennaio 2003, n. 3, in particolare l'art. 15;
    Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196;
    Visto il decreto legislativo 31 luglio 2003, n. 236;
    Considerato   che   la   riserva   prevista  dai  citati  decreti
legislativi  nn. 215/2001  e  236/2003 e' operante parzialmente e da'
luogo ad una frazione di posto che si cumulera' alla riserva relativa
alle   selezioni  che  verranno  successivamente  bandite  da  questa
amministrazione;
    Visto il decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270;
    Vista la legge 24 dicembre 2007, n. 244;
    Visto  il  contratto  collettivo nazionale di lavoro del comparto
Universita'  sottoscritto  in data 27 gennaio 2005, biennio economico
2002-2003;
    Visto  il  contratto  collettivo nazionale di lavoro del comparto
Universita'  sottoscritto  in  data  28 marzo 2006, biennio economico
2004-2005;
    Visto  il  Regolamento  in  materia di accesso all'impiego presso
l'Universita'     degli    studi    di    Perugia    del    personale
tecnico-amministrativo  e  dirigente,  emanato  con decreto rettorale
n. 1285   del   1°   giugno   2005   e  successive  modificazioni  ed
integrazioni;
    Vista   la   delibera   del   Consiglio  di  amministrazione  del
21 dicembre  2004  «Programmazione  triennale  delle  assunzioni  del
personale tecnico-amministrativo»;
    Vista  la  delibera  del  Consiglio  di  amministrazione  del  28
febbraio  2006  «Attuazione  piano  triennale  delle  assunzioni  del
personale tecnico-amministrativo»;
    Vista  la  nota prot. DFP-0049916 - 21/12/2007-1.2.3.2, pervenuta
in  data  2  gennaio  2008  con  cui  il  Dipartimento della funzione
pubblica,   in   risposta   alla   procedura   di  mobilita'  di  cui
all'art. 34-bis  del  decreto  legislativo  30  maggio  2001, n. 165,
avviata  con  nota prot. n. 66558 del 12 dicembre 2007, ha comunicato
di non avere personale da assegnare;
    Visto  l'avviso  pubblicato  in  data 21 dicembre 2007 con cui e'
stata  data  attuazione  a  quanto disposto dall'art. 19 del C.C.N.L.
27.1.2005  del  personale del comparto Universita' e dall'art. 30 del
decreto legislativo n. 165/2001, senza esito positivo;
    Vista  la  nota  del  15  febbraio  2008  del  responsabile della
struttura interessata;
    Considerato  preminente  l'interesse al celere espletamento delle
procedure  selettive,  nel  rispetto  dei  principi di economicita' e
trasparenza;
    Considerato che sussiste la relativa copertura finanziaria;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                          Numero dei posti
    E'  indetta  una  selezione pubblica, per titoli ed esami, per il
reclutamento  di  una  unita' di personale di categoria D - posizione
economica   iniziale   D1  -  area  tecnica,  tecnico-scientifica  ed
elaborazione  dati, da assumere a tempo indeterminato con rapporto di
lavoro  subordinato di diritto privato e con orario di lavoro a tempo
pieno, per le esigenze del Centro servizi stabulario centralizzato di
questa universita'.