I  requisiti  specifici  di  ammissione  sono  quelli  previsti dal
decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997 e precisamente:
  a)  iscrizione  all'albo  dell'Ordine  dei  medici,  attestata   da
certificato  in  data  non  anteriore a sei mesi rispetto a quella di
scadenza dell'avviso;
  b) anzianita' di servizio  di  sette  anni,  di  cui  cinque  nella
disciplina   o  disciplina  equipollente,  e  specializzazione  nella
disciplina o in una  disciplina  equipollente  ovvero  anzianita'  di
servizio  di  dieci anni nella disciplina ovvero idoneita' conseguita
in base al pregresso ordinamento;
  c)  curriculum  ai  sensi  dell'art.  8  in cui sia documentata una
specifica attivita' professionale ed  adeguata  esperienza  ai  sensi
dell'art. 6. Fino alla emanazione dei provvedimenti di cui al comma 1
di  quest'ultimo articolo, si prescinde dal requisito della specifica
attivita' professionale.
  E'   d'obbligo   l'acquisizione   dell'attestato   di    formazione
mana-geriale nel primo corso utile da parte di che verra' ad assumere
l'incarico.
  La  domanda  di partecipazione dovra' essere intestata al direttore
generale dell'A.S.L. n. 2 Savonese,  contenere  le  dichiarazioni  di
rito,   ed   inoltrata   a   mezzo   del  servizio  pubblico  postale
all'indirizzo di via Manzoni n. 14 - 17100 Savona  ovvero  presentata
direttamente all'Ufficio Concorsi, via Paleocapa n. 22 - Savona dalle
ore  11  alle  ore  12  di  tutti  i giorni lavorativi dal lunedi' al
venerdi'.
  Il perentorio termine ultimo di presentazione scade  il  trentesimo
giorno  successivo  alla  data  di  pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale.
  Alla domanda dovra' essere allegata la certificazione attestante  i
requisiti   specifici   richiesti   ed  un  curriculum  professionale
debitamente sottoscritto e formalmente documentato.
  La  legge  n.  15/1968  e  successive   modificazioni   non   trova
applicazione,  in  relazione a quanto previsto all'art. 8 comma 5 del
decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997 n.  484.  ai
contenuti   del   curriculum  professionale  per  quanto  attiene  la
tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni effettuate dal
candidato.
  La domanda inoltrata a  mezzo  del  servizio  pubblico  postale  si
considera utilmente prodotta purche' spedita a mezzo raccomandata con
avviso  di  ricevimento  entro  il  perentorio termine ultimo ed ogni
riserva di invio successivo di documenti e' priva di ogni effetto.
  Gli aspiranti in possesso  dei  requisiti  di  ammissione  verranno
convocati   mediante  raccomandata  con  avviso  di  ricevimento  per
l'effettuazione del previsto colloquio.
  L'incarico, che ha durata quinquennale ed  e'  rinnovabile,  verra'
conferito dal direttore generale secondo le modalita' ed i criteri di
cui  all'art. 15 del D.Lgs. n. 502/1992 e successive modificazioni ed
integrazioni, cosi' come sostituito dall'art. 13 del D.Lgs. 19 giugno
1999, n. 229.
  Tale incarico, in relazione ai contenuti di cui alla  deliberazione
del  direttore generale n. 989 del 15 ottobre 1998, non potra' essere
peraltro conferito al candidato, anche dichiarato idoneo, qualora  il
termine  finale dei cinque anni, dalla data di stipula del contratto,
sia superiore  al  sessantacinquesimo  anno  di  eta'  del  candidato
stesso.
  Ai  sensi  dell'art. 72, comma 16, della legge 23 dicembre 1998, n.
448, nonche' dell'art. 13  del  D.Lgs  n.  229/1999,  l'incarico  che
verra'  conferito e' assoggettato al rapporto di lavoro esclusivo che
comporta   obbligatoriamente   l'opzione   per   l'attivita'   libero
professionale intra-moenia.
  Il  trattamento  economico  e'  quello previsto dal vigente Accordo
Nazionale di Lavoro della dirigenza medica e veterinaria.
  Per quanto non previsto dal presente avviso si fa riferimento  alla
normativa  che  regola la materia, in particolare al D.Lgs. 19 giugno
1999, n. 229.