IL RETTORE 
 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3  maggio  1957,
n. 686; 
    Vista la legge 9 maggio 1989, n.  168  istitutiva  del  Ministero
dell'Universita' e della Ricerca Scientifica e Tecnologica; 
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive  modificazioni
ed integrazioni; 
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125; 
    Vista  la  legge  5  febbraio  1992,   n.   104,   e   successive
modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  7
febbraio 1994, n. 174; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9  maggio  1994,
n. 487 e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive modificazioni
ed integrazioni; 
    Vista la legge 18 febbraio 1999, n. 28, ed in particolare  l'art.
19; 
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68; 
    Visto il decreto del  Presidente  della  Repubblica  28  dicembre
2000, n. 445, e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e  successive
modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto legislativo 6 settembre 2001, n. 368; 
    Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196; 
    Vista la legge 23 dicembre 2005, n. 266, ed in particolare l'art.
1, comma 188,  che  stabilisce  che  sono  fatte  comunque  salve  le
assunzioni  a  tempo  determinato  e  la  stipula  di  contratti   di
collaborazione coordinata e continuativa per l'attuazione di progetti
di  ricerca  e  di  innovazione  tecnologica   ovvero   di   progetti
finalizzati al miglioramento  di  servizi  anche  didattici  per  gli
studenti,  i  cui  oneri  non  risultino  a  carico  dei  bilanci  di
funzionamento degli enti o del Fondo di finanziamento  degli  enti  o
del Fondo di finanziamento ordinario delle universita'; 
    Visto il decreto legge 25 giugno 2008,  n.  112,  convertito  con
modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133; 
    Visto il decreto-legge n. 78/2010 che dispone che la norma di cui
all'art.  1,  comma  188,  della  legge  n.  266/2005,  continua   ad
applicarsi; 
    Visto il CCNL del Comparto Universita' sottoscritto il 16 ottobre
2008, ed in particolare l'art. 22 - Assunzioni a tempo determinato; 
    Visto lo statuto dell'Universita' degli Studi del Molise; 
    Visto   il   «Regolamento   per   l'assunzione    di    personale
tecnico-amministrativo a tempo  determinato  per  lo  svolgimento  di
attivita' connesse a programmi di  ricerca  e  per  l'attivazione  di
infrastrutture tecniche complesse o per la realizzazione di specifici
progetti di miglioramento dei servizi offerti»  emanato  con  decreto
rettorale 850 del 26 maggio 2005; 
    Visto il «Regolamento concernente  i  procedimenti  di  selezione
pubblica per l'assunzione di personale tecnico-amministrativo a tempo
indeterminato» emanato con decreto rettorale 89 del 30 gennaio  2009,
per quanto applicabile; 
    Visto l'Accordo di Programma con la Regione  Molise  sottoscritto
in  data  6  maggio  2011  e  denominato  «Conoscere  per  competere»
finalizzato a porre in essere forme di collaborazione con un piano di
interventi  di  lungo  periodo  su  vari   temi   coerenti   con   la
programmazione  regionale  e  le  specializzazioni  consolidate   del
sistema universitario regionale; 
    Considerato che la Regione Molise ha assegnato all'Universita' un
finanziamento  complessivo  di  € 13.000.000,00   per   il   triennio
2011-2013, di cui € 6.000.000,00 (ripartiti  in  €  2.000.000,00  per
anno) alle competenti strutture didattiche  e  di  ricerca  dell'area
medica per elaborare  i  progetti  di  miglioramento  delle  relative
attivita' nel campo delle scienze della salute, anche secondo  quanto
riportato nell'Accordo di  Programma  istitutivo  della  Facolta'  di
Medicina e Chirurgia; 
    Vista la delibera del Consiglio del Dipartimento di  Scienze  per
la Salute, nella seduta del 31 maggio 2011, con la quale si approvano
i suddetti progetti ed i relativi piani finanziari, nonche' il  piano
delle risorse umane; 
    Vista la determina dirigenziale n. 113 del 3 ottobre 2011 con  la
quale la Regione Molise ha erogato all'Universita'  degli  Studi  del
Molise  una  prima  tranche  di  € 1.000.000,00,  pari  ad  1/6   del
finanziamento complessivo, da destinare ai progetti di area medica; 
    Vista la delibera del Consiglio del Dipartimento di  Scienze  per
la Salute, nella seduta del 21 ottobre 2011, con la quale si approva,
nell'ambito    del    progetto    di     ricerca     «Appropriatezza,
razionalizzazione e gestione dell'eccellenza nella rete  medicina  di
laboratorio e diagnostica  per  immagini»,  il  reclutamento  di  una
unita'   di   personale,    da    inquadrare    nell'Area    Tecnica,
Tecnico-scientifica ed  Elaborazione  dati,  Categoria  D,  Posizione
Economica D1, con rapporto di lavoro  a  tempo  determinato,  per  la
durata di un anno, rinnovabile in base alle esigenze della ricerca  e
alla disponibilita' finanziaria del progetto,  in  regime  orario  al
100%; 
    Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione  nella  seduta
del 27 ottobre 2011 con la quale  si  autorizza  l'attivazione  delle
procedure concorsuali  per  il  reclutamento  dell'unita'  lavorativa
sopra citata, da impiegare nell'ambito delle attivita'  previste  dal
progetto di ricerca  «Appropriatezza,  razionalizzazione  e  gestione
dell'eccellenza nella rete medicina di laboratorio e diagnostica  per
immagini»,   finanziato   nell'ambito   dell'Accordo   di   Programma
sottoscritto con la Regione Molise «Conoscere per competere»; 
    Vista la nota prot. 27383-VII/1 del 2 dicembre 2011 con la  quale
il Segretario Amministrativo  del  Dipartimento  di  Scienze  per  la
Salute, dott. Antonio Parmentola, definisce il profilo  professionale
richiesto per lo svolgimento delle  attivita'  di  supporto  connesse
all'attuazione del progetto di ricerca; 
    Vista la delibera del Consiglio del Dipartimento di  Scienze  per
la Salute, nella  seduta  del  9  febbraio  2012,  con  la  quale  il
Consiglio ratifica le integrazioni che si  sono  rese  necessarie  in
merito alla definizione del profilo professionale richiesto, ai  fini
dell'attivazione della procedura concorsuale, e gia'  comunicate  dal
Segretario Amministrativo del Dipartimento di Scienze per  la  Salute
con la nota citata al punto precedente; 
    Verificata la non sussistenza di graduatorie valide  di  concorsi
gia' espletati per figure professionali analoghe a quelle ricercate; 
    Ritenuto  di   dover   prevedere,   per   ciascuna   domanda   di
partecipazione, un versamento di 25 euro quale contributo  forfetario
per le spese relative  all'organizzazione  e  all'espletamento  della
selezione, in considerazione anche dell'eccessivo  carico  di  lavoro
svolto dal personale a cio' preposto in precedenti  selezioni  e  dei
relativi costi sostenuti; 
    Considerato  che  la  copertura  finanziaria  necessaria  per  il
reclutamento della suddetta unita' lavorativa  grava  interamente  ed
esclusivamente sui fondi esterni al bilancio di  Ateneo  relativi  al
Progetto di Ricerca sopra menzionato; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                          Numero dei posti 
 
    Presso  l'Universita'  degli  Studi  del  Molise  e'  indetto  un
concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un  posto
di personale da inquadrare nell'Area Tecnica, Tecnico-scientifica  ed
Elaborazione dati, Categoria D, Posizione economica D1, con  rapporto
di lavoro a tempo determinato, in  regime  orario  al  100%,  per  la
durata di un anno, rinnovabile in base alle esigenze della ricerca  e
alla disponibilita' finanziaria  del  progetto,  per  lo  svolgimento
delle attivita' di supporto connesse all'attuazione del  progetto  di
ricerca del Dipartimento di Scienze per  la  Salute  «Appropriatezza,
razionalizzazione e gestione dell'eccellenza nella rete  medicina  di
laboratorio  e  diagnostica  per  immagini»,  finanziato  nell'ambito
dell'Accordo  di  Programma  sottoscritto  con  la   Regione   Molise
«Conoscere per competere» (cod. 2/2012). 
    L'Amministrazione procedera' a stipulare il contratto di lavoro a
tempo   determinato   dell'unita'   lavorativa    richiesta    previo
accertamento dell'effettiva erogazione dell'anticipazione  dei  fondi
relativi al progetto. L'Amministrazione si riserva di sospendere o di
risolvere il contratto qualora, anche dopo la stipula  dello  stesso,
venga meno l'erogazione  dei  fondi  esterni  connessi  al  progetto.
L'unita' lavorativa in questione  dovra'  collaborare  esclusivamente
allo  svolgimento  delle  attivita'   di   supporto   connesse   alla
realizzazione del progetto. Alla scadenza del  termine  indicato  nel
contratto individuale, il rapporto di lavoro potra' essere  prorogato
o rinnovato nei termini di  legge,  in  relazione  alle  esigenze  di
realizzazione del progetto e  previa  verifica  della  disponibilita'
finanziaria dei fondi relativi al progetto medesimo.