IL RETTORE 
 
    Visto il  D.P.R.  10  gennaio  1957,  n.  3  «Testo  unico  delle
disposizioni concernenti lo  statuto  degli  impiegati  civili  dello
Stato», nonche' le relative norme di esecuzione; 
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente,  tra  l'altro,
l'autonomia delle Universita'; 
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante norme in materia di
diritto di accesso ai documenti amministrativi; 
    Vista  la  legge  5  febbraio  1992,  n.  104  «Legge-quadro  per
l'assistenza, l'integrazione sociale  e  i  diritti  per  le  persone
handicappate»; 
    Visto il D.P.C.M.  7  febbraio  1994,  n.  174,  che  regolamenta
l'accesso dei cittadini degli Stati  membri  dell'Unione  europea  ai
posti di lavoro presso le Amministrazioni pubbliche; 
    Visto il D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487, le cui norme regolamentano
l'accesso ai pubblici impieghi nella pubblica  amministrazione  e  le
modalita' di svolgimento dei concorsi; 
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, riguardante misure urgenti
per lo snellimento dell'attivita' amministrativa e  dei  procedimenti
di decisione di controllo e successive modifiche  introdotte  con  la
legge 16 giugno 1998, n. 191; 
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68,  concernente  norme  per  il
diritto al lavoro dei disabili; 
    Considerato che ai fini degli obblighi occupazionali di cui  alla
legge n. 68/99 sono state indette selezioni  pubbliche  riservate  ai
soggetti  di  cui  all'art.  1  della  legge  68/99,  come  anche  da
convezioni  di  programma  stipulate  con  il  Servizio   inserimento
disabili della provincia di Parma; 
    Preso atto della delibera del  Consiglio  di  amministrazione  n.
367/23743 del 27 maggio 1999 di approvazione del Regolamento  per  il
reclutamento del personale tecnico e amministrativo; 
    Visto il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, recante il Testo  unico
delle  disposizioni  legislative  e  regolamentari  in   materia   di
documentazione amministrativa; 
    Visto il D.Lgs. 30 marzo 2001, n.  165,  recante  norme  generali
sull'ordinamento del lavoro  alle  dipendenze  delle  amministrazioni
pubbliche; 
    Visto il D.Lgs. 30 giugno 2003, n.  196  «Codice  in  materia  di
protezione dei dati personali»; 
    Vista la legge 23 agosto 2004, n. 226 «Sospensione anticipata del
servizio obbligatorio di leva e disciplina dei volontari di truppa in
ferma prefissata,  nonche'  delega  al  Governo  per  il  conseguente
coordinamento con la normativa di settore», ed in particolare  l'art.
1 - Sospensione del servizio di leva; 
    Visto il D.Lgs.  11  aprile  2006,  n.  198  «Codice  delle  pari
opportunita' tra uomo e donna a norma  dell'art.  6  della  legge  28
novembre 2005, n. 246»; 
    Visto il C.C.N.L. del personale tecnico amministrativo - Comparto
Universita'; 
    Visto l'art. 66  della  legge  del  6  agosto  2008,  n.  133  di
conversione del D.L. del 25 giugno 2008, n. 112 recante  disposizioni
urgenti  per  lo   sviluppo   economico,   la   semplificazione,   la
competitivita',  la  stabilizzazione  della  finanza  pubblica  e  la
prerequazione tributaria, cosi' come modificato dall'art. 14 del D.L.
n. 95 del 6 luglio 2012 e da ultimo modificato dall'art. 3  del  D.L.
n. 90 del 24 giugno 2014; 
    Visto il D.I. del 9 luglio 2009 di equiparazione tra i diplomi di
lauree vecchio ordinamento, lauree specialistiche  (LS)  ex  D.M.  n.
509/99 e lauree magistrali (LM) ex  D.M.  n.  270/04  ai  fini  della
partecipazione ai pubblici concorsi; 
    Visto il D.Lgs. 15 marzo 2010,  n.  66  «Codice  dell'ordinamento
militare», ed in particolare gli artt. 1014, commi 3 e 4, e 678 comma
9, relativi alla riserva obbligatoria a favore dei volontari in ferma
breve e ferma prefissata delle Forze armate, congedati senza demerito
ovvero durante il  periodo  di  rafferma  nonche'  dei  volontari  in
servizio permanente, nonche' degli ufficiali di complemento in  ferma
biennale e degli ufficiali in ferma prefissata che  hanno  completato
senza demerito la ferma contratta; 
    Vista la legge 6 novembre 2012,  n.  190,  «Disposizioni  per  la
prevenzione e la  repressione  della  corruzione  e  dell'illegalita'
nella pubblica amministrazione»; 
    Vista la legge 24 dicembre 2012,  n.  228  «Disposizioni  per  la
formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato» (Legge  di
stabilita' 2013); 
    Vista  la  legge  6  agosto  2013,  n.   97   «Disposizioni   per
l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza  dell'Italia
all'Unione europea - Legge europea 2013» e in  particolare  l'art.  7
che modifica la disciplina in materia di accesso ai posti  di  lavoro
presso le pubbliche amministrazioni; 
    Visto il D.M. n.  713  del  9  agosto  2013  «Decreto  criteri  e
contingente assunzionale delle Universita' statali per  l'anno  2013»
che ha definito il contingente di spesa  disponibile  per  assunzioni
per l'anno 2013; 
    Visto il D.L. 31 agosto 2013, n. 101 «Disposizioni urgenti per il
perseguimento  di  obiettivi  di  razionalizzazione  nelle  pubbliche
amministrazioni»,  convertito,  con  modificazioni,  dalla  legge  30
ottobre 2013, n. 125; 
    Richiamata  la  delibera  del  Consiglio  di  Amministrazione  n.
518/30265 del 17  dicembre  2013  «Approvazione  piano  triennale  di
programmazione  del  personale  2013-2015  -  Provvedimenti  per   la
chiusura PROPER programmazione 2013  -  Rimodulazione  2012»  che  ha
approvato il «Piano triennale di fabbisogno del personale 2013-2015»; 
    Preso atto del D.R. n. 319 del 13 maggio 2014 che,  accertata  la
disponibilita' finanziaria, autorizza la copertura  di  un  posto  di
cat. D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione, al fine di
garantire  le  esigenze  tecniche  di  laboratorio  riconducibili  al
potenziamento  di  ruoli  tecnici  al  servizio  della  ricerca,   da
assegnare  alle  strutture  dipartimentali  dell'Ateneo,   attraverso
procedura concorsuale; 
    Visto il D.L. 24 giugno  2014,  n.  90  «Misure  urgenti  per  la
semplificazione e la trasparenza amministrativa  e  per  l'efficienza
degli uffici giudiziari»; 
    Visto il Piano della prevenzione della corruzione per il triennio
2014/2016 dell'Universita' degli studi di Parma; 
    Considerato che ad oggi non sono disponibili graduatorie  con  un
profilo corrispondente a quello di cui al presente bando; 
    Preso atto che sono gia' state esperite con esito negativo  tutte
le previste procedure di mobilita'; 
    Ritenuto di procedere ad emanare il bando di  selezione  pubblica
per  un  posto  di  cat.  D,  area  tecnica,  tecnico-scientifica  ed
elaborazione dati, al fine  di  garantire  le  esigenze  tecniche  di
laboratorio  riconducibili  al  potenziamento  di  ruoli  tecnici  al
servizio della ricerca, da assegnare  alle  strutture  dipartimentali
dell'Ateneo; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                            Numero posti 
 
 
    E' indetta una selezione pubblica, per esami, ad un posto di cat.
D - Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati,  a  tempo
indeterminato,   da   assegnare   alle    strutture    dipartimentali
dell'Universita' degli studi di Parma. 
    Le funzioni da svolgere sono quelle riconducibili alla  categoria
ed all'area di inquadramento contrattuale con competenze inerenti  al
complesso  dei  processi  ed  attivita'   tecniche   dei   laboratori
dell'Ateneo  tali  da  consentire  una  potenziale  flessibilita'  di
utilizzo nell'ambito delle strutture dipartimentali.  Sono  richieste
conoscenze e competenze approfondite in materia di: 
    principi   inerenti   il   procedimento   amministrativo   e   la
legislazione universitaria; 
    supporto e sostegno alle attivita' di ricerca  scientifica  e  di
gestione di progetti di ricerca nazionale ed internazionale; 
    strumentazioni e attrezzature, anche complesse, di laboratorio; 
    manutenzione della strumentazione e delle attrezzature; 
    attivita' di laboratorio di analisi, di ricerca e capacita' d'uso
di applicazioni di indagine scientifica; 
    utilizzo di software anche a fini statistici; 
    verifica  della  corrispondenza  delle  prestazioni   erogate   a
indicatori predefiniti; 
    D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81. 
    E' inoltre richiesta la conoscenza  dell'utilizzo  dei  programmi
informatici piu' diffusi e della lingua inglese. 
    Il posto messo a concorso e' prioritariamente riservato a  favore
dei volontari in ferma breve o  in  ferma  prefissata  di  durata  di
cinque anni delle tre forze armate, congedati senza  demerito,  degli
ufficiali di complemento in ferma biennale e degli ufficiali in ferma
prefissata che hanno completato senza demerito  la  ferma  contratta.
Nel caso in cui non ci siano idonei che abbiano titolo  ad  usufruire
della suddetta riserva, l'amministrazione procedera'  all'assunzione,
ai sensi e nei limiti della normativa vigente, secondo l'ordine della
graduatoria generale di merito.