IL DIRETTORE GENERALE 
 
    Visto il vigente Statuto dell'Universita'; 
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165  e  successive
modificazioni    ed    integrazioni,    recante    «Norme    generali
sull'ordinamento del lavoro  alle  dipendenze  delle  amministrazioni
pubbliche»; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9  maggio  1994,
n. 487 e successive  modificazioni  ed  integrazioni,  recante  norme
sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni; 
    Vista la legge 30  dicembre  2010,  n.  240,  recante  «Norme  in
materia di organizzazione delle Universita', di personale  accademico
e reclutamento, nonche' delega al Governo per incentivare la qualita'
e l'efficienza del sistema universitario»; 
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni e
integrazioni  recante  «Nuove  norme  in  materia   di   procedimento
amministrativo e di diritto di accesso ai documenti  amministrativi»;
Vista la legge 6 novembre 2012, n. 190, in materia  di  «Disposizioni
per  la   prevenzione   e   la   repressione   della   corruzione   e
dell'illegalita' nella pubblica amministrazione»; 
    Visto il decreto  legislativo  8  aprile  2013,  n.  39,  recante
«Disposizioni in materia di inconferibilita'  e  incompatibilita'  di
incarichi presso le  pubbliche  amministrazioni  e  presso  gli  enti
privati in controllo pubblico, a norma dell'art. 1, commi  49  e  50,
della legge 6 novembre 2012, n. 190»; 
    Visto il decreto legislativo 14 marzo 2013,  n.  33,  recante  il
«Riordino della disciplina riguardante gli obblighi  di  pubblicita',
trasparenza e diffusione di informazioni  da  parte  delle  pubbliche
amministrazioni»; 
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive  modificazioni
ed  integrazioni,  recante  «Misure  urgenti   per   lo   snellimento
dell'attivita' amministrativa e dei procedimenti di  decisione  e  di
controllo»; 
    Visto il decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  7
febraio  1994,  n.  174  e  successive   modifiche,   contenente   il
«Regolamento recante norme sull'accesso  dei  cittadini  degli  Stati
membri  dell'Unione  europea   ai   posti   di   lavoro   presso   le
amministrazioni pubbliche»; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile  2013,
n. 70, «Regolamento recante riordino del sistema  di  reclutamento  e
formazione dei  dipendenti  pubblici  e  delle  Scuole  pubbliche  di
formazione, a norma dell'art. 11 del decreto-legge 6 luglio 2012,  n.
95, convertito, con modificazioni, dalla  legge  7  agosto  2012,  n.
135»; 
    Visto il decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 e  successive
modificazioni  ed  integrazioni,  recante  il  «Codice   delle   pari
opportunita' tra uomo e donna, a norma dell'art.  6  della  legge  28
novembre 2005, n. 246», cosi' come modificato dal decreto legislativo
25 gennaio 2010, n. 5; 
    Vista la legge 5 febraio 1992, n. 104 e successive  modificazioni
ed integrazioni; 
    Visto il decreto del  Presidente  della  Repubblica  11  febbraio
2005, n. 68, «Regolamento recante disposizioni per  l'utilizzo  della
posta elettronica certificata, a norma dell'art. 27  della  legge  16
gennaio 2003, n. 3»; 
    Visto il decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  6
maggio 2009, n. 38524, «Disposizioni in materia di rilascio e di  uso
della  casella  di  posta  elettronica   certificata   assegnata   ai
cittadini»; 
    Vista la Circolare del Dipartimento della  Funzione  Pubblica  n.
12/2010; 
    Visto il decreto del  Presidente  della  Repubblica  28  dicembre
2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, «Testo Unico
delle disposizioni in materia di documentazione amministrativa»; 
    Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196; 
    Visto il vigente C.C.N.L. del personale dirigente dell'Area VII -
Dirigenza delle Universita' e degli  enti  di  sperimentazione  e  di
ricerca; 
    Visto  il  decreto  interministeriale  del  9  luglio  2009,   di
equiparazioni tra diplomi di lauree di  vecchio  ordinamento,  lauree
specialistiche (LS) ex decreto n. 509/1999 e lauree  magistrali  (LM)
ex decreto n. 270/2004, ai  fini  della  partecipazione  ai  pubblici
concorsi; 
    Visto il decreto legislativo 29 marzo 2012,  n.  49,  «Disciplina
per  la  programmazione,  il  monitoraggio  e  la  valutazione  delle
politiche di bilancio e di reclutamento degli Atenei»; 
    Visto  il  D.L.  31  agosto  2013,  n.   101,   convertito,   con
modificazioni, in legge 30 ottobre 2013, n. 125 «Disposizioni urgenti
per  il  perseguimento  di  obiettivi  di   razionalizzazione   nelle
pubbliche amministrazioni»; 
    Visto il Regolamento di Ateneo per l'accesso  al  ruolo  a  tempo
indeterminato del personale Dirigente di II  fascia  dell'Universita'
degli studi di Napoli Parthenope, emanato con D.D.G.  n.  32  del  17
giugno 2015; 
    Vista la delibera assunta dal  Consiglio  di  Amministrazione  di
questa Universita'  in  data  30  marzo  2015,  che  ha  previsto  il
reclutamento di n. 1  unita'  di  Dirigente  di  II  fascia  a  tempo
indeterminato per le attivita' tecnico amministrative  relative  alla
gestione, manutenzione e realizzazione degli  interventi  concernenti
il patrimonio immobiliare dell'Ateneo; 
    Considerato che non sono disponibili graduatorie per la specifica
professionalita' ricercata; 
    Espletate con esito negativo,  la  procedura  prevista  dall'art.
34-bis  del  decreto  legislativo  n.  165/2001  e  la  procedura  di
mobilita' compartimentale e intercompartimentale ai  sensi  dell'art.
30 del decreto legislativo n. 165/2001 e  dell'art.  28  del  vigente
CCNL Area VII, Dirigenza  Universitaria  e  Istituzioni  ed  Enti  di
Ricerca e Sperimentazione; 
    Ritenuto,  pertanto,  di  poter  procedere   all'emanazione   del
presente bando di concorso finalizzato alla copertura della  suddetta
posizione dirigenziale; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                              Indizione 
 
 
    E' indetto il concorso pubblico, per esami, per la copertura di 1
posto di  Dirigente  di  II  fascia  a  tempo  indeterminato  per  le
attivita' tecnico amministrative relative alla gestione, manutenzione
e  realizzazione   degli   interventi   concernenti   il   patrimonio
immobiliare dell'Ateneo. L'Amministrazione si riserva la facolta'  di
revocare il bando di concorso, di  sospendere  o  rinviare  le  prove
concorsuali ovvero di sospendere o di  non  procedere  all'assunzione
del vincitore, in ragione di esigenze attualmente non valutabili  ne'
prevedibili, nonche' in applicazione di disposizioni di  contenimento
della  spesa  pubblica  che  impedissero,  in  tutto  o   in   parte,
l'assunzione di personale presso le Universita'. 
    La professionalita' ricercata dovra'  essere  in  possesso  delle
seguenti competenze ed esperienze: 
      adeguata formazione culturale con  conoscenza  della  normativa
legata all'Universita'; 
      approfondite conoscenze in materia di gestione  del  patrimonio
immobiliare nel settore dei lavori pubblici; 
      esperienze   maturate   nei   seguenti    settori:    Edilizia,
Impiantistica e, in generale, Lavori pubblici; Affidamento di servizi
e forniture; 
      capacita' di svolgere attivita' tecnica di pianificazione degli
interventi per la  valorizzazione,  manutenzione  e  controllo  delle
infrastrutture dell'Ateneo; 
      capacita' manageriali.