IL DIRETTORE GENERALE 
 
    Visto il D.P.R. 10.01.1957, n. 3, "Testo unico delle disposizioni
concernenti  lo  statuto  degli  impiegati  civili  dello  Stato",  e
successive modificazioni e integrazioni; 
    Visto il D.P.R. 3.05.1957, n. 686, "Norme di esecuzione del testo
unico delle disposizioni sullo statuto degli impiegati  civili  dello
Stato, approvato con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  10
gennaio 1957, n. 3", e successive modificazioni e integrazioni; 
    Vista la legge  9.5.1989,  n.  168,  "Istituzione  del  Ministero
dell'Universita'  e  della  Ricerca  Scientifica  e  Tecnologica",  e
successive modificazioni e integrazioni; 
    Visto lo Statuto dell'Universita' degli Studi di Pavia in  vigore
dal 11/4/2012; 
    Vista la legge 7.8.1990, n. 241  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni, "Nuove norme in materia di procedimento  amministrativo
e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" ,  e  successive
modificazioni e integrazioni; 
    Vista la legge 10.4.1991, n. 125, "Azioni positive per la parita'
uomo-donna nel lavoro", e successive modificazioni e integrazioni; 
    Vista la legge 5.2.1992, n. 104, "Legge-quadro per  l'assistenza,
l'integrazione sociale e i diritti  delle  persone  handicappate",  e
successive modificazioni e integrazioni; 
    Visto il D.P.C.M. 7.2.1994, n. 174,  "Regolamento  recante  norme
sull'accesso dei cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea  ai
posti di lavoro presso le amministrazioni  pubbliche",  e  successive
modificazioni e integrazioni; 
    Visto il D.P.R. 9.5.1994,  n.  487,  "Regolamento  recante  norme
sull'accesso agli  impieghi  nelle  pubbliche  amministrazioni  e  le
modalita' di svolgimento dei concorsi, dei  concorsi  unici  e  delle
altre forme  di  assunzione  nei  pubblici  impieghi",  e  successive
modificazioni e integrazioni; 
    Vista  la  legge  15.5.1997,  n.  127,  "Misure  urgenti  per  lo
snellimento  dell'attivita'  amministrativa  e  dei  procedimenti  di
decisione e di controllo", e successive modificazioni e integrazioni; 
    Vista la legge 12.3.1999, n. 68 "Norme per il diritto  al  lavoro
dei disabili", e successive modificazioni e integrazioni; 
    Visto  il  D.P.R.  28.12.2000,  n.   445   "Testo   unico   delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione
amministrativa", e successive modificazioni e integrazioni; 
    Visto   il   d.lgs.   30.3.2001,   n.   165    "Norme    generali
sull'ordinamento del lavoro  alle  dipendenze  delle  amministrazioni
pubbliche", e successive modificazioni e integrazioni; 
    Visto  il  d.lgs  30.6.2003,  n.  196,  "Codice  in  materia   di
protezione  dei  dati  personali",  e  successive   modificazioni   e
integrazioni; 
    Visto il d.lgs 9.7.2003,  n.  216,  "Attuazione  della  direttiva
2000/78/CE per la parita' di trattamento in materia di occupazione  e
di condizioni di lavoro", e successive modificazioni e integrazioni; 
    Visto il d.lgs. 11.4.2006, n. 198 "Codice delle pari opportunita'
tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6  della  legge  28  novembre
2005, n. 246", e successive modificazioni e integrazioni; 
    Visto il D.L 25.6.2008,  n.  112,  convertito  con  modificazioni
dalla legge 6 agosto 2008,  n.  133,  "Disposizioni  urgenti  per  lo
sviluppo  economico,  la  semplificazione,  la   competitivita',   la
stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria",
e successive modificazioni e integrazioni; 
    Visto il d.lgs. 27.10.2009, n. 150,  "Attuazione  della  Legge  4
marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione  della  produttivita'
del lavoro pubblico e di efficienza  e  trasparenza  delle  pubbliche
amministrazioni", e successive modificazioni e integrazioni; 
    Visto  il  d.Lgs.  15.3.2010,  n.  66,  "Codice  dell'ordinamento
militare", e successive modificazioni e integrazioni; 
    Vista  la  legge  30.12.2010,  n.  240,  "Norme  in  materia   di
organizzazione  delle  Universita',   di   personale   accademico   e
reclutamento, nonche' delega al Governo per incentivare la qualita' e
l'efficienza del sistema universitario", e successive modificazioni e
integrazioni; 
    Visto il D.L. 29.12.2011, n. 216, convertito con legge 24.2.2012,
n. 14, "Proroga di termini previsti da disposizioni  legislative",  e
successive modificazioni e integrazioni; 
    Visto il d.lgs. 24 febbraio 2012 n.20, pubblicato sulla G.U. n.60
del 12/03/2012, "Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo  15
marzo 2010, n. 66, recante codice dell'ordinamento militare, a  norma
dell'articolo 14, comma 18, della legge 28 novembre 2005, n. 246" che
prevede una riserva obbligatoria del 30% dei posti messi a concorso a
favore dei volontari in ferma breve o in ferma prefissata  di  durata
di cinque anni delle tre  forze  armate,  congedati  senza  demerito,
degli ufficiali di complemento in ferma biennale e degli ufficiali in
ferma  prefissata  che  hanno  completato  senza  demerito  la  ferma
contratta e considerato che tale riserva e' operante e da'  luogo  ad
una frazione di posto che si cumulera' con  la  riserva  relativa  ad
altri concorsi banditi da questa Amministrazione; 
    Visto  il  d.lgs.  29.3.2012,   n.   49,   "Disciplina   per   la
programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle  politiche  di
bilancio e di reclutamento degli atenei, in attuazione  della  delega
prevista dall'articolo 5, comma 1, della legge 30 dicembre  2010,  n.
240 e per il raggiungimento degli obiettivi  previsti  dal  comma  1,
lettere b) e c), secondo i principi normativi e i  criteri  direttivi
stabiliti al comma 4, lettere b), c), d), e) ed f) e al comma  5",  e
successive modificazioni e integrazioni; 
    Visto il d.l. 6.7.2012, n. 95, convertito con legge 7.8.2012,  n.
135, "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica  con
invarianza dei servizi ai cittadini nonche' misure  di  rafforzamento
patrimoniale  delle  imprese  del  settore  bancario",  e  successive
modificazioni e integrazioni; 
    Vista la legge 6.8.2013, n. 97, "Disposizioni  per  l'adempimento
degli obblighi  derivanti  dall'appartenenza  dell'Italia  all'Unione
europea  -  Legge  europea  2013",  e  successive   modificazioni   e
integrazioni; 
    Visto il D.M. 9.8.2013, n. 713, "Decreto  criteri  e  contingente
assunzionale delle Universita' statali per l'anno 2013", che  assegna
all'Universita' degli Studi di Pavia punti 7,57; 
    Visto il d.l. 31.8.2013, n. 101, convertito con legge 30.10.2013,
n. 125, "Disposizioni urgenti per il perseguimento  di  obiettivi  di
razionalizzazione  nelle  pubbliche  amministrazioni",  e  successive
modificazioni e integrazioni; 
    Vista  la  legge,  23/12/2014  n.  190,  "Disposizioni   per   la
formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato  (Legge  di
stabilita' 2015)", e successive modificazioni e integrazioni; 
    Visto  il  vigente  Contratto  Collettivo  Nazionale  di   Lavoro
relativo al personale del Comparto Universita'; 
    Visto il decreto rettorale 5.11.2001, n. 10782,  "Regolamento  in
materia di accesso ai ruoli del  Personale  Tecnico-Amministrativo  e
Collaboratori ed Esperti Linguistici dell'Universita' degli Studi  di
Pavia", e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Visto lo Statuto dell'Universita' degli Studi di Pavia in  vigore
dall'11.4.2012; 
    Vista  la  delibera  del   Consiglio   di   Amministrazione   del
18.12.2012, Verbale n. 13/2012, con la quale e'  stata  approvata  la
Programmazione Triennale del Personale - Anni 2013/2015,  comprensiva
di n. 1 posto di ctg. C/1; 
    Vista la delibera n. 262/2013 del  Consiglio  di  Amministrazione
del  19.12.2013  "Bilancio  di  previsione  unico   di   Ateneo   per
l'esercizio finanziario 2014 e bilancio triennale  per  gli  esercizi
2014-2015-2016"; 
    Considerato che per la stipula del contratto di cui alla presente
selezione saranno utilizzati punti derivanti  dalle  cessazioni  anni
precedenti; 
    Considerato che l'Ateneo ha provveduto ad attivare  la  procedura
di mobilita' interna riservata al personale tecnico-amministrativo in
servizio  presso  l'Ateneo,  ai  sensi  dell'art.  57  del   C.C.N.L.
2006-2009 del Comparto Universita' e nel  rispetto  dell'art.  7  del
Regolamento per la mobilita' del personale  tecnico-amministrativo  a
tempo indeterminato dell'Universita' degli Studi di Pavia, nonche' di
mobilita'  compartimentale  ed  intercompartimentale  prevista  dagli
articoli 29 bis e seguenti  del  d.lgs.  30.3.2001,  n.  165  per  la
copertura  di  n.1  posto  di   categoria   C/1   -   area   tecnica,
tecnico-scientifica ed  elaborazione  dati  -  per  le  esigenze  del
Dipartimento di Fisica; 
    Accertato che con riferimento  al  posto  messo  a  concorso  dal
presente bando non e' pervenuta a questo  Ateneo  alcuna  istanza  di
mobilita' interna; 
    Considerato che con riferimento al posto  messo  a  concorso  dal
presente  bando   non   sono   pervenute   richieste   di   mobilita'
compartimentale  mentre  e'  pervenuta  una  istanza   di   mobilita'
intercompartimentale ritenuta non idonea in quanto  il  candidato  e'
risultato sprovvisto del titolo di studio richiesto. 
    Vista la nota prot.  n.  27046  del  15/06/2015,  indirizzata  al
Dipartimento della Funzione Pubblica - Servizio Organizzazione Uffici
e Fabbisogni  del  personale  delle  PA,  programmazione  assunzioni,
reclutamento, mobilita' e valutazione, con la quale questo Ateneo, ai
sensi dell'art. 34-bis, comma 1, del d.lgs.  30.3.2001,  n.  165,  ha
comunicato  l'intenzione  di  avviare  una  procedura  di   selezione
pubblica, per esami, a n.  1  posto  di  ctg.  C/1  -  area  tecnica,
tecnico-scientifica ed elaborazione dati - presso il Dipartimento  di
Fisica dell'Universita' degli Studi di Pavia; 
    Considerato che la procedura concorsuale avra' luogo solo qualora
risulti  inefficace  la  procedura  ex  art.  34-bis  del  d.lgs.  n.
165/2001; 
    Ritenuto di dover provvedere 
 
                              Dispone: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
    E' indetto un concorso pubblico, per esami, per la  copertura  di
n. 1 posto di Categoria C - posizione economica C1  -  area  tecnica,
tecnico-scientifica ed elaborazione dati a tempo indeterminato e  con
orario di lavoro a tempo  pieno  presso  il  Dipartimento  di  Fisica
dell'Universita' degli Studi di Pavia. 
    Il posto messo a concorso e' prioritariamente riservato a  favore
dei volontari in ferma breve o  in  ferma  prefissata  di  durata  di
cinque anni delle tre forze armate, congedati senza  demerito,  degli
ufficiali di completamento in ferma biennale  e  degli  ufficiali  in
ferma  prefissata  che  hanno  completato  senza  demerito  la  ferma
contratta. Nel caso in cui non ci siano idonei che abbiano titolo  ad
usufruire  della  suddetta  riserva,   l'amministrazione   procedera'
all'assunzione, ai  sensi  e  nei  limiti  della  normativa  vigente,
secondo l'ordine della graduatoria generale di merito. 
    L'Amministrazione garantisce  parita'  e  pari  opportunita'  tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.