IL RETTORE 
 
    Visti gli artt. 51  e  97  della  Costituzione  della  Repubblica
italiana; 
    Visto  il  d.P.R.10  gennaio  1957,  n.  3  testo   unico   delle
disposizioni concernenti lo  statuto  degli  impiegati  civili  dello
Stato, e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Vista  la  legge  9  maggio   1989,   n.   168,   recante   norme
sull'autonomia universitaria; 
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante norme in materia di
procedimento amministrativo e di  diritto  di  accesso  ai  documenti
amministrativi, e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125, "Azioni  positive  per  la
realizzazione della parita' uomo-donna nel lavoro"; 
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, relativa  all'assistenza,
integrazione sociale e diritti delle persone handicappate; 
    Visto  il  d.P.C.M.  7  febbraio  1994,  n.  174,  recante  norme
sull'accesso dei cittadini degli Stati membri dell'Unione europea  ai
posti di lavoro presso le Pubbliche amministrazioni; 
    Visto il d.P.R. 9 maggio 1994, n. 487, recante norme sull'accesso
agli impieghi nelle  Pubbliche  amministrazioni  e  le  modalita'  di
svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre  forme  di
assunzione nei  pubblici  impieghi,  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni; 
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, in merito allo snellimento
dell'attivita'  amministrativa  dei  procedimenti  di   controllo   e
decisione, e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Vista la legge 12/03/1999, n. 68, recante norme per il diritto al
lavoro dei disabili e il relativo regolamento di esecuzione; 
    Visto il d.P.R. 28 dicembre 2000, n.  445,  recante  disposizioni
legislative   e   regolamentari   in   materia   di    documentazione
amministrativa, e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il d.lgs. 30 marzo 2001, n.  165,  recante  norme  generali
sull'ordinamento del lavoro  alle  dipendenze  delle  Amministrazioni
pubbliche, e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, in materia di  protezione
dei dati personali, e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Visto  il  d.P.R.  11/02/2005,   n.   68   "Regolamento   recante
disposizioni sull'utilizzo della  posta  elettronica  certificata,  a
norma dell'art. 27 della legge 16/01/2003, n. 3"; 
    Visto il d.lgs. 7/03/2005,  n.  82  "Codice  dell'Amministrazione
Digitale", art. 65; 
    Visto  il  d.lgs.  11/04/2006,  n.   198   "codice   delle   pari
opportunita' tra uomo e  donna,  a  norma  dell'art.  6  della  legge
28/11/2005, n. 246", cosi' come modificato dal d.l. 25/01/2010, n. 5; 
    Visto il Regolamento di Ateneo "disciplinante i  procedimenti  di
selezione ed  assunzione  del  personale  tecnico  ed  amministrativo
dell'Universita' degli studi di Catanzaro"; 
    Visto il vigente C.C.N.L. del  personale  tecnico-amministrativo,
Comparto Universita'; 
    Visto il d.P.C.M. del 6/05/2009, n. 38524  recante  "Disposizioni
in materia di rilascio e di uso della casella  di  posta  elettronica
certificata assegnata ai cittadini"; 
    Vista la legge 18/06/2009, n. 69  ed  in  particolare  l'art.  32
"Eliminazione degli sprechi relativi al mantenimento dei documenti in
forma cartacea"; 
    Visto il d.P.R. 30/07/2009, n. 189  "Regolamento  concernente  il
riconoscimento dei titoli di studio accademici"; 
    Visto il d.lgs. 27/10/2009, n. 150, in materia di  ottimizzazione
della produttivita' del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza
delle pubbliche amministrazioni; 
    Visto  il  d.lgs.  del  15/03/2010,  n.  66  e  s.m.i.,   "Codice
dell'ordinamento militare, ed in particolare l'art. 1014; 
    Vista la legge 30/07/2010, n.  122,  recante  misure  urgenti  in
materia di stabilizzazione finanziaria e competitivita' economica; 
    Vista la legge 30/12/2010, n. 240 in  materia  di  organizzazione
delle Universita', di personale accademico  e  reclutamento,  nonche'
delega al Governo per  incentivare  la  qualita'  ed  efficienza  del
sistema universitario e in particolare l'art. 18, c.1, lett. b e c; 
    Visto lo Statuto dell'Universita' degli  studi  Magna  Græcia  di
Catanzaro emanato con d.r. n. 657 del  4  luglio  2011  e  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana -  serie  generale
del 12.07.2011, n. 160; 
    Vista  la  legge  12/11/2011,  n.  183  "Norme  in   materia   di
certificati e dichiarazioni sostitutive e divieto di introdurre,  nel
recepimento  delle   direttive   dell'Unione   europea,   adempimenti
aggiuntivi rispetto a quelli previsti dalle direttive stesse"  ed  in
particolare l'art. 15; 
    Visto  il  d.lgs.  29/03/2012,   n.   49,   disciplina   per   la
programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle  politiche  di
bilancio e di reclutamento degli Atenei; 
    Vista la legge 28/06/2012, n. 92 recante "Disposizioni in materia
di riforma del mercato del lavoro in  una  prospettiva  di  crescita"
(Riforma Fornero), e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Vista la legge 6/11/2012, n. 190 "Disposizioni per la prevenzione
e la repressione della corruzione e dell'illegalita'  nella  pubblica
amministrazione"; 
    Visto il d.lgs. 8/04/2013, n.  39  "Disposizioni  in  materia  di
inconferibilita' e incompatibilita' di incarichi presso le  pubbliche
amministrazioni e presso gli enti privati in  controllo  pubblico,  a
norma dell'art. 1, commi 49 e 50, della legge  6  novembre  2012,  n.
190"; 
    Vista la delibera del Consiglio di amministrazione del 23.12.2014
con la  quale  e'  stato  approvato,  tra  l'altro,  il  bilancio  di
previsione triennale 2015, 2016 e 2017; 
    Visto il d.lgs.  14.3.2013,  n.  33  "Riordino  della  disciplina
riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione  di
informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni"; 
    Visto d.P.R.  16.04.2013  n.  62  "Codice  di  comportamento  dei
dipendenti P.A."; 
    Vista  la  legge  6.8.2013  n.  97  recante   "Disposizioni   per
l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza  dell'Italia
all'Unione europea - Legge europea 2013" e in  particolare  l'art.  7
che modifica la disciplina in materia di accesso ai posti  di  lavoro
presso le pubbliche amministrazioni; 
    Considerato che non sono disponibili graduatorie per  un  profilo
analogo a quello ricercato; 
    Vista la legge 23.12.2014 n. 190  recante  "Disposizioni  per  la
formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato" (Legge  di
stabilita' 2015); 
    Vista la delibera del Consiglio di amministrazione del 8.04.2015,
con la quale e' stata approvata la programmazione di reclutamento del
personale  tecnico-amministrativo,  contingente  ordinario   2014   e
deliberato, tra l'altro, di bandire un concorso pubblico a n. 2 posti
di Cat.  EP,  area  amministrativa-gestionale,  di  cui  n.  1  (uno)
riservato al personale in servizio presso l'Universita'  degli  studi
di Catanzaro, inquadrato nella categoria immediatamente precedente; 
    Preso  atto  che  con  successiva  delibera  del  20.05.2015   il
Consiglio di amministrazione ha approvato la  Dotazione  Organica  di
questa Universita', elaborata tenendo in considerazione il  personale
tecnico-amministrativo in servizio presso l'Ateneo, con  contratto  a
tempo determinato ed  a  tempo  indeterminato,  in  coerenza  con  le
variazioni  scaturenti  dalla  programmazione  di  reclutamento   del
personale  tecnico-amministrativo,  contingente  ordinario   triennio
2013-2015; 
    Visto il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione  con
annesso Programma per la Trasparenza ed  Integrita'  dell'Universita'
degli studi di Catanzaro, triennio 2015-2017, approvati dal Consiglio
di amministrazione, seduta del 2.03.2015; 
    Visto il Sistema di Misurazione e Valutazione  delle  Performance
nonche' il Piano delle Performance dell'Ateneo,  triennio  2015-2017,
approvati dal Consiglio di amministrazione, seduta del 1.04.2015; 
    Viste la nota prot. Ateneo n. 7726 del  3.06.2015,  trasmessa  al
Dipartimento della Funzione Pubblica, con la quale e' stata  attivata
la procedura di comunicazione preventiva ai sensi  dell'art.  34  bis
del  d.lgs.  30  marzo  2001,  n.  165,  circa   il   fabbisogno   di
professionalita' di questo Ateneo; 
    Viste la nota prot. n. 318 del 3.06.2015, con la quale  e'  stata
attivata la procedura di mobilita' di comparto ed extra-comparto,  ai
sensi,  rispettivamente,  dell'art.  57  del  vigente  CCNL  Comparto
Universita' e dell'art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 avente  ad  oggetto
n. 1 posto di cat. EP, area amministrativa-gestionale; 
    Considerato l'esito negativo della procedura  prevista  dall'art.
57 del C.C.N.L. 16.10.2008 del  personale  del  comparto  Universita'
nonche' dall'art. 30 del d.lgs. n 165/2001; 
    Considerato altresi', che alla data di  emanazione  del  presente
bando, da parte del Dipartimento  della  Funzione  Pubblica,  non  e'
pervenuta risposta alcuna alla nota prot. n  7726  del  3.06.2015  in
ordine  al  personale  da  assegnare  a  seguito  del  fabbisogno  di
professionalita' segnalato da questo Ateneo; 
    Preso  atto  che  la  vacanza  del  posto  messo  a  concorso  e'
subordinata all'esito negativo  della  procedura  prevista  dall'art.
34-bis del d.lgs. n. 165/2001, qualora  il  posto  messo  a  concorso
venga  coperto  mediante  assegnazione  di  personale  ai  sensi  del
succitato articolo, il  presente  concorso  si  intendera'  revocato,
senza che i candidati possano vantare alcuna pretesa di  qualsivoglia
natura nei confronti dell'Ateneo; 
    Accertato che i posti per i quali viene  richiesta  la  selezione
godono della relativa copertura finanziaria e rientrano nei limiti di
spesa di cui all'art. 51, comma 4, della legge 27 dicembre  1997,  n.
449 e nella programmazione del fabbisogno di personale predisposta da
questo Ateneo, ai sensi dell'art. 1-ter  del  d.l.  31.1.2005  n.  7,
convertito in legge 31.3.2005 n. 43; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
 
                    Numero e tipologia dei posti 
 
    E' indetto un concorso pubblico, per titoli  ed  esami,  a  n.  2
posti a tempo indeterminato di categoria EP, posizione economica EP1,
dell'area amministrativa-gestionale per le esigenze dell'Amm.ne  C.le
e/o dei Centri Autonomi di Gestione dell'Ateneo. 
    N. 1 (uno) posto dei 2  (due)  oggetto  del  presente  bando,  e'
riservato al personale in servizio presso l'Universita'  degli  studi
di Catanzaro, appartenente alla cat.  D,  in  possesso  degli  stessi
requisiti previsti per l'accesso dall'esterno, che  non  sia  incorso
negli ultimi  due  anni  in  sanzioni  disciplinari  piu'  gravi  del
rimprovero scritto e  che  non  abbia  procedimenti  disciplinari  in
corso.