Si comunica che, ai sensi dell'art. 7, commi 4 e  5,  dell'avviso
di pubblicazione dell'elenco dei candidati  ammessi  e  diario  delle
prove scritte del concorso  pubblico  unitario,  per  esami,  per  il
reclutamento di 100 funzionari della terza area,  fascia  retributiva
Fl, del Ministero dell'economia e delle finanze, bandito con  decreto
rettorale del 19 aprile 2011,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica Italiana - 4ª serie speciale,  «Concorsi  ed  esami»
del 6 maggio 2011, n. 36, sono ammessi a sostenere le prove scritte i
candidati compresi negli elenchi pubblicati nell'apposita sezione del
sito internet della Scuola, all'indirizzo http://www.ssef.it. 
    Le  prove  si  svolgeranno  presso  la  Scuola  di  formazione  e
aggiornamento   del   corpo    di    polizia    e    del    personale
dell'amministrazione penitenziaria, sita in via di Brava n. 99, Roma,
secondo il seguente calendario: 
      per la procedura di cui all'art. 1, lettera a),  del  bando  di
concorso (funzionari profilo economico): 
        22 novembre 2011, ore 9.00,  prima  prova  scritta  (art.  8,
comma 3, del bando); 
        23 novembre 2011, ore 9.00, seconda prova  scritta  (art.  8,
comma 4, del bando); 
      per la procedura di cui all'art. 1, lettera b),  del  bando  di
concorso (funzionari profilo giuridico): 
        29 novembre 2011, ore 9.00,  prima  prova  scritta  (art.  8,
comma 3, del bando); 
        30 novembre 2011, ore 9.00, seconda prova  scritta  (art.  8,
comma 4, del bando). 
    I candidati ammessi alle prove scritte sono tenuti a  presentarsi
nella sede e nei giorni  su  indicati,  muniti  di  un  documento  di
riconoscimento in corso di validita'. 
    Non sara' consentito l'accesso alla sede della prova ai candidati
che si presenteranno dopo l'inizio della procedura concorsuale. 
    La mancata presentazione nel giorno, ora  e  sede  stabiliti  per
ciascuna  prova  del  presente  avviso  comporta   l'esclusione   dal
concorso, qualunque ne sia la causa. 
    Durante le prove i candidati non possono introdurre nella sede di
esame carta da scrivere, appunti manoscritti, libri  o  pubblicazioni
di qualunque specie, ne' avvalersi di supporti cartacei, di  telefoni
portatili, di strumenti idonei alla memorizzazione di informazioni  o
alla trasmissione di dati, ne' possono comunicare  tra  di  loro.  La
Scuola superiore dell'economia e delle  finanze  non  rispondera'  di
eventuali danni subiti dai candidati che fossero costretti a lasciare
in custodia i predetti oggetti. Possono essere consultati i testi  di
legge non commentati e il vocabolario della lingua italiana. 
    Tutte le comunicazioni orali  fornite  ai  candidati  durante  lo
svolgimento delle prove assumono  valore  di  notifica  a  tutti  gli
effetti. 
    Il presente avviso  sara'  pubblicato  sul  sito  internet  della
Scuola, all'indirizzo http://www.ssef.it 
    Eventuali variazioni del diario di cui al presente avviso saranno
pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  -  4ª
Serie speciale - Concorsi ed esami, del 15 novembre 2011. 
    Eventuali  ulteriori  comunicazioni   relative   alle   procedure
concorsuali  saranno  pubblicate  sul  sito  internet  della  Scuola,
all'indirizzo http://www.ssef.it