IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

   Vista la legge 14 agosto 1982, n. 590;
   Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
   Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
   Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed
integrazioni;
   Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
   Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 7
febbraio 1994, n. 174;
   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.
487 e successive modificazioni ed integrazioni;
   Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
   Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449;
   Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
   Vista la legge 18 febbraio 1999, n. 28;
   Visto il C.C.N.L. Comparto Universita' del 9 agosto 2000;
   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000,
n. 445;
   Visto  il  d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni
ed integrazioni;
   Visto il d.lgs 30 giugno 2003, n. 196;
   Vista la legge 30 dicembre 2004, n. 311;
   Visto il C.C.N.L. Comparto Universita' del 27 gennaio 2005;
   Vista la legge 31 marzo 2005, n. 43;
   Visto il d.lgs. 11 aprile 2006, n. 198;
   Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 2006,
n. 184;
   Visto lo Statuto dell'Universita' degli studi di Verona;
   Vista la legge 27 dicembre 2006, n. 296;
   Vista la legge 24 dicembre 2007, n. 244;
   Vista  la  legge  6  agosto  2008,  n.  133  di  conversione,  con
modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112;
   Visto il C.C.N.L. Comparto Universita' del 16 ottobre 2008;
   Visto  il  «Regolamento  in  materia  di  accesso  all'impiego del
personale  tecnico  e amministrativo presso l'Universita' degli studi
di  Verona»,  emanato con decreto rettorale n. 5-2002 dell'11 gennaio
2002, prot. n. 250, tit. 1/3, in vigore dal 9 febbraio 2002;
   Vista  la  delibera del Consiglio di Amministrazione del 27 giugno
2008  relativa  alla  programmazione  pluriennale  del  fabbisogno di
personale tecnico amministrativo per gli anni 2008-2010;
   Vista  la delibera del Senato Accademico del 7 ottobre 2008 con la
quale  e'  stato  assegnato  al Dipartimento di scienze, tecnologie e
mercati  della  vite  e  del  vino  un posto di categoria D dell'area
tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati;
   Esperite  con  esito  negativo  le procedure di mobilita' previste
dall'art. 34-bis del decreto legislativo n. 165/2001, come modificato
dalla  legge  n.  43/2005 e dall'art. 46 deI C.C.N.L. 1998/2001, come
sostituito dall'art. 19 del C.C.N.L. 2002/2005;
   Visto   il   d.lgs.   215/2001   e   successive  modificazioni  ed
integrazioni  ed  in particolare l'art. 18, commi 6 e 7, e l'art. 26,
comma 5-bis, che prevede una riserva di posti in favore dei volontari
in  ferma  breve  o  in ferma prefissata quadriennale delle tre Forze
armate,  congedati  senza  demerito,  anche  al  termine o durante le
eventuali  rafferme  contratte,  e  degli ufficiali di complemento in
ferma  biennale  e ufficiali in ferma prefissata che hanno completato
senza demerito la ferma contratta;
   Vista  la  nota  del  Ministero  della difesa del 27 ottobre 2005,
dalla  quale  si  evince che la predetta riserva e' applicabile anche
nei concorsi ad un solo posto;
   Ritenuto di accogliere la tesi espressa nella suddetta nota;
   Considerato  che  nel  caso  non  venissero  presentate domande di
partecipazione  da  parte degli aventi diritto alla riserva di cui al
d.lgs.    215/2001    o    nessun    candidato   risultasse   idoneo,
l'Amministrazione  dovrebbe  procedere  a  ribandire  il  concorso in
oggetto;
   Valutati  i  principi  che ispirano l'organizzazione e l'attivita'
delle  pubbliche amministrazioni, secondo quanto disposto dall'art. 2
del  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ed in particolare il
perseguimento    dell'obiettivo    di    efficienza,   efficacia   ed
economicita';
   Accertata la disponibilita' finanziaria;
                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti


   Presso  l'Universita' degli studi di Verona e' indetto un concorso
pubblico,  per  esami,  per la copertura di un posto di Categoria D -
Posizione  Economica  Dl  -  Area  tecnica,  tecnico  scientifica  ed
elaborazione  dati,  nel  ruolo  del personale tecnico amministrativo
delle  Universita'  (sel. n. 9/2008), per il Dipartimento di scienze,
tecnologie   e   mercati  della  vite  e  del  vino,  riservato  agli
appartenenti alle categorie di cui al d.lgs. n. 215/2001 e successive
modificazioni  ed  integrazioni,  che siano utilmente collocati nella
graduatoria di merito:
    volontari in ferma breve o in ferma prefissata quadriennale delle
tre  Forze  armate,  congedati  senza  demerito,  anche  al termine o
durante le eventuali rafferme contratte (art. 18, comma 6).
    ufficiali  di  complemento in ferma biennale e ufficiali in ferma
prefissata  che  hanno  completato  senza demerito la ferma contratta
(art. 26, comma 5-bis).
   La  partecipazione alla selezione e' aperta anche ai candidati non
in  possesso  dei requisiti di cui al comma precedente. Solo nel caso
in  cui  non risultino idonei candidati riservisti, verra' dichiarato
vincitore  il  candidato  non  appartenente  alle categorie di cui al
decreto  legislativo  n. 215/2001 seguendo l'ordine della graduatoria
di merito.
   L'Amministrazione  garantisce  parita'  e  pari  opportunita'  fra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.