IL PRESIDENTE 
           dell'Istituto nazionale per il commercio estero 
 
    Vista la legge n. 68 del 25 marzo 1997 «Riforma dell'ICE»; 
    Visto  il  decreto  ministeriale  11  novembre   1997,   n.   474
«Regolamento recante l'approvazione dello Statuto dell'ICE»; 
    Visto il decreto ministeriale dell'11 giugno 2007  del  Ministero
del commercio  internazionale  concernente  le  «Linee  di  indirizzo
dell'attivita' promozionale per gli anni 2008-2010»; 
    Vista la delibera 01/09 «Programma delle  attivita'  promozionali
2009» e la  relativa  approvazione  intervenuta  con  D.D.G.  per  le
politiche  di  internazionalizzazione  e  la  promozione  scambi  del
Ministero dello sviluppo economico del 20 maggio 2009; 
    Vista la delibera n. 310/09 del 6 novembre 2009 Doc. C/1; 
 
                           Ha determinato 
 
la  realizzazione  di  un   corso   post-laurea   per   «Esperto   di
internazionalizzazione d'impresa con conoscenza di lingue  orientali»
che ha lo scopo di formare figure specializzate nelle attivita' volte
allo sviluppo dei processi di internazionalizzazione  presso  aziende
manifatturiere o di servizi o presso enti di  categoria  interessati,
in particolare, ai mercati della Cina, Russia, India, Golfo  e  Paesi
del Mediterraneo. 
 
                               Art. 1 
 
 
                            Corso e posti 
 
 
    L'Istituto nazionale per il commercio estero (ICE), che  provvede
all'attuazione del  programma  promozionale  secondo  le  indicazioni
programmatiche del Ministero vigilante, organizza la VI Edizione  del
corso post-laurea per «Esperto  di  internazionalizzazione  d'impresa
con conoscenza di lingue orientali» riservato a  20  vincitori  delle
borse di studio indicate nel presente bando. 
    Il corso, a tempo  pieno,  con  frequenza  obbligatoria  e  della
durata  complessiva  di  circa  11   mesi,   comprese   le   previste
sospensioni, si svolgera' presso la sede della  Venice  International
University con sede a San Servolo (Venezia) e si articolera' in: 
      fase d'aula di cinque mesi circa; 
      stage aziendale in Italia di due mesi circa; 
      stage all'estero di due mesi circa; 
      studio individuale di un mese circa. 
    Le prove di selezione avranno  luogo  secondo  il  calendario  di
seguito riportato: 
      prova scritta: 22 febbraio 2010 ore  9;  presso  Ergife  Palace
Hotel - via Aurelia, 619 - 00165 Roma. 
    Tutti  i  candidati  che  non  hanno  ricevuto  comunicazione  di
esclusione sono ammessi a tale prova automaticamente. 
    I risultati della prova scritta saranno resi noti,  nella  stessa
giornata,  mediante   affissione   della   graduatoria   nei   locali
dell'Ergife Palace Hotel; 
      prove orali: 1-2-3-4 marzo 2010 ore 8,30; presso i  locali  del
Centro Formazione e Convegni «Ettore Massacesi» dell'ICE,  via  Liszt
21  -  00144  Roma-Eur  (tel.  06  59921)  a  seguito   di   apposita
convocazione. 
    Nel caso che circostanze straordinarie  o  imprevedibili  rendano
necessario rinviare lo svolgimento della prova  scritta,  la  notizia
del rinvio e del nuovo calendario, viene prontamente diffusa mediante
avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª  serie
speciale «Concorsi e esami». 
    Tali informazioni saranno disponibili  anche  nel  sito  Internet
dell'Istituto: www.campus.ice.gov.it