Per questi motivi 
                       LA CORTE COSTITUZIONALE 
 
    Dichiara l'illegittimita' costituzionale dell'art. 4,  comma  25,
della legge della Regione Friuli-Venezia Giulia 23 luglio 2009, n. 12
(Assestamento del bilancio 2009 e del bilancio  pluriennale  per  gli
anni 2009 - 2011 ai sensi  dell'art.  34  della  legge  regionale  n.
21/2007), nella parte in cui  inserisce  l'art.  16-ter  nella  legge
della Regione Friuli-Venezia Giulia 5 dicembre  2008,  n.  16  (Norme
urgenti in materia di ambiente,  territorio,  edilizia,  urbanistica,
attivita'   venatoria,   ricostruzione,   adeguamento    antisismico,
trasporti, demanio marittimo e turismo); 
    Dichiara non fondate le questioni di legittimita'  costituzionale
dell'art. 4, comma 25, della medesima legge regionale, nella parte in
cui inserisce l'art. 16-bis nella legge della Regione  Friuli-Venezia
Giulia n. 16 del 2008, proposte  dal  Presidente  del  Consiglio  dei
ministri, in riferimento agli articoli 117,  secondo  comma,  lettera
s), e 118 della Costituzione, con il ricorso indicato in epigrafe. 
    Cosi' deciso in Roma,  nella  sede  della  Corte  costituzionale,
Palazzo della Consulta, il 23 giugno 2010. 
 
                       Il Presidente: Amirante 
 
 
                      Il redattore: Napolitano 
 
 
                      Il cancelliere: Di Paola 
 
    Depositata in cancelleria il 1° luglio 2010. 
 
              Il direttore della cancelleria: Di Paola