P. Q. M.
   Visti  gli  artt.  134 della Costituzione e 37 della legge 11 marzo
 1953, n. 87, delibera di  sollevare  conflitto  di  attribuzione  fra
 poteri dello Stato avanti la Corte costituzionale, affinche' la Corte
 dichiari  che  non  spetta alla Camera dei deputati di deliberare, in
 assenza dei presupposti stabiliti dall'art. 68,  primo  comma,  della
 Costituzione,  che  i  fatti  per i quali e' in corso il procedimento
 concernono  opinioni   espresse   da   un   membro   del   Parlamento
 nell'esercizio  delle  sue  funzioni,  e  conseguentemente annulli la
 relativa deliberazione della Camera in data  14  settembre  1995,  in
 quanto  essa  ostacola  l'esercizio della funzione giurisdizionale in
 violazione dello stesso art. 68, primo comma, nonche' degli artt.  3,
 primo  comma,  24, primo comma, 101, secondo comma, 104, primo comma,
 della Costituzione; delibera inoltre.  di  avvalersi  della  facolta'
 prevista dall'art. 37, sesto comma, della legge 11 marzo 1995, n. 87,
 designando quali difensori il prof. avv. Giandomenico Falcon del foro
 di Padova e l'avv. Luigi Manzi del foro di Roma.
   Si comunichi alle parti del giudizio e ai predetti difensori.
     Ferrara, addi' 1 luglio 1998
                   Il presidente: Mazziotti di Celso
 99C0078