P.Q.M. 
 
    Dichiara rilevanti e non manifestamente infondate,  in  relazione
agli artt. 1 comma 2, 3, 48 comma 2, 49, 56 comma 1, 58 comma  1,  67
della Costituzione, anche in riferimento all'art.  3  Prot.  1  della
Convenzione  europea  dei  diritti   dell'uomo   e   delle   liberta'
fondamentali, le questioni di legittimita' costituzionale degli artt.
4 comma 2, 59 comma 1 e 83 comma 1 n. 5 e 2 del D.P.R.  n.  361/1957,
nel testo risultante dalla legge n. 270/2005; 14 comma 1 e 17 commi 2
e 4 del d.l.vo n. 533/1993,  nel  testo  risultante  dalla  legge  n.
270/2005, nonche' la questione  di  legittimita'  costituzionale  dei
commi 5-quater e 5-bis dell'art. 14 d.l.vo n. 286/98,  gia'  inseriti
dall'art. 13 comma 1 lett. b) L. n. 189/2002  cosi'  come  sostituiti
l'uno dall'art. 3, comma 1, lett. d) n. 6 D.L. n. 89/2011  e  l'altro
dall'art. 3 comma 1, lett. d) n. 4 D.L. n. 89/2011  convertito  nella
legge n. 129/2011, con riferimento agli artt. 1 comma 2, 3, 48  comma
2, 49, 56 comma 1, 58  comma  1,  67  della  Costituzione,  anche  in
riferimento all'art. 3 Prot. 1 della Convenzione europea dei  diritti
dell'uomo e delle liberta' fondamentali. 
    Ordina  la  immediata  trasmissione   degli   atti   alla   Corte
costituzionale e sospende il giudizio in corso. 
    Ordina che, a cura della cancelleria, la presente  ordinanza  sia
notificata al Presidente del Consiglio dei  Ministri,  alle  parti  e
comunicata ai Presidenti delle due Camere del Parlamento. 
 
        Borgo San Dalmazzo, 5 ottobre 2013 
 
                      Il Giudice di Pace: Lerda