P. Q. M. 
 
    La Commissione dispone l'immediata trasmissione  degli  atti  del
procedimento n. 1343/2009 R.G.R. alla  Corte  costituzionale  per  la
eventuale dichiarazione di illegittimita' costituzionale della  norma
di cui si tratta; 
    Sospende il giudizio in corso; 
    Ordina che, a cura della segreteria, la  presente  ordinanza  sia
notificata alle parti in  causa,  al  Presidente  del  Consiglio  dei
ministri, nonche' comunicata  ai  Presidenti  delle  due  Camere  del
Parlamento. 
      Trapani, 2 dicembre 2011 
 
                       Il Presidente: Sabatino 
 
 
                                              Il relatore: Bellafiore 
    Ritenuto: 
        Che con ordinanza n. 268 del 2012,  codesta  On.le  Corte  ha
dichiarato la inammissibilita' della questione  di  legittimita'  per
insufficiente  descrizione  della  fattispecie,  stante  «che,   come
rilevato  dall'Avvocatura  generale  dello  Stato,   l'ordinanza   di
rimessione non precisa se il fabbricato per la cui  registrazione  la
societa' Urbania S.r.l. richiede l'applicazione dell'aliquota dell'1%
rientri nella tipologia di  immobili  previsti  nell'art.  10,  primo
comma , n. 8-bis) del  d.P.R.  n.  633  del  1972,  richiamato  dalla
disposizione censurata e che  costituisce  la  prima  condizione  per
l'applicazione del trattamento agevolato, ne' indica se nell'atto  di
acquisto  l'acquirente  abbia  dichiarato  che   intende   trasferire
l'immobile acquistato entro tre anni»; 
        Che, ripreso il procedimento in primo grado, in  ottemperanza
ad ordinanza di questa Commissione,  la  ricorrente  ha  prodotto  in
giudizio copia autentica del rogito notarile redatto  il  4  dicembre
2006 dal notaro Daniele Pizzo di Marsala, registrato  il  5  dicembre
2006, in cui testualmente si legge  che  la  Urbania  S.r.l.  «chiede
l'applicazione dell'imposta di registro nella misura  dell'1%  ed  il
pagamento delle imposte ipotecarie e catastali  in  misura  fissa  ai
sensi dell'art. 1, comma 5, della tariffa - Parte  I  -  allegata  al
d.P.R. 26 aprile 1986, n. 131, stante che la stessa e' impresa avente
per oggetto l'acquisto e la rivendita di fabbricati e che  l'immobile
oggi acquistato sara' oggetto di rivendita entro tre anni»; 
        Che con la produzione del rogito notarile di cui sopra, viene
sufficientemente descritta la fattispecie relativamente alla quale la
contribuente ha chiesto l'applicazione del trattamento agevolato. 
    Tutto cio' premesso e ritenuto: 
        La  Commissione  dispone  la  trasmissione  degli  atti   del
procedimento n. 1343/2009 R.G.R. alla  Corte  costituzionale  per  la
eventuale dichiarazione di illegittimita' costituzionale della  norma
di cui si tratta; 
        Sospende il giudizio in corso; 
        Ordina che a cura della segreteria la presente ordinanza  sia
notificata alle parti in  causa,  al  Presidente  del  Consiglio  dei
ministri, nonche' comunicata  ai  Presidenti  delle  due  Camere  del
Parlamento. 
          Trapani, 25 febbraio 2014 
 
                       Il Presidente: Sabatino 
 
 
                                              Il relatore: Bellafiore