P.Q.M. 
 
    Letto l'art. 23 della legge n. 87 del 1953 dichiara rilevanti per
la definizione  del  giudizio  e  non  manifestamente  infondate:  la
questione di legittimita' costituzionale degli articoli 1, 4 comma 1,
lettera c, 6, 8, 16, 20 e 24 del decreto legislativo n. 159/2011  per
contrasto con l'art. 117 comma 1 della Costituzione in relazione alla
violazione  dell'art.  2  del  protocollo  addizionale  n.  4   della
Convenzione  per  la  Salvaguardia  dei  Diritti  dell'uomo  e  delle
liberta' fondamentali e/o con l'art. 25 Cost., nonche'  la  questione
di legittimita' costituzionale degli articoli 16,  20  e  24  decreto
legislativo  n. 159/2011  per  contrasto   con   l'art.   117   della
costituzione in relazione all'art. 1 del primo protocollo addizionale
Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle
liberta' fondamentali disponendo l'immediata trasmissione degli  atti
alla Corte costituzionale. 
    Ordina che a cura della  cancelleria  la  presente  ordinanza  di
trasmissione degli atti alla Corte costituzionale sia notificata alle
parti in causa ed al pubblico ministero, nonche'  al  Presidente  del
Consiglio dei ministri e sia comunicata a cura del cancelliere  anche
ai Presidenti delle due camere del Parlamento. 
    Letto  l'art. 1,   deliberazione   della   Corte   costituzionale
del 16 marzo 1956; 
    Ordina  che  la  presente  ordinanza  sia  trasmessa  alla  Corte
costituzionale  insieme  con  gli  atti  e   con   la   prova   delle
notificazioni e delle comunicazioni predette. 
    Padova, 30 maggio 2017 
 
                      Il Presidente: De Nardus 
 
 
                                      I giudici: Bergamasco, Ballarin