P.Q.M. 
 
    Visti l'art. 37 della legge n. 87/1953 e l'art.  26  delle  Norme
integrative per i giudizi  avanti  la  Corte  costituzionale,  questo
Giudice per le indagini preliminari presso il  Tribunale  di  Catania
promuove  conflitto  di  attribuzione  tra  poteri  dello  Stato  con
riferimento alla deliberazione adottata dalla  Assemblea  del  Senato
della  Repubblica  in  data  28  giugno   2023   perche'   la   Corte
costituzionale dichiari che non spettava al Senato  deliberare  sulla
condotta  tenuta  dal  senatore   Mario   Michele   Giarrusso   nelle
dichiarazioni rilasciate il 27 maggio 2020 a carico del sig. F. B. e,
di conseguenza, annulli la citata deliberazione 28  giugno  2023,  in
quanto in contrasto con l'ambito di tutela assegnato alla  Camera  di
appartenenza del parlamentare dall'art. 68 Cost., e percio' idonea  a
ledere le attribuzioni  giurisdizionali  a  tutela  dei  diritti  dei
soggetti privati  garantiti  dagli  articoli  2,  3,  24,  101  della
Costituzione e  dall'art.  6  CEDU,  la  cui  violazione  ridonda  in
un'ipotesi di lesione dell'art. 117, I comma Cost. 
    Ai sensi dell'art. 37 della legge n. 37/1953 si chiede che  venga
dichiarata l'ammissibilita' del presente ricorso e che di conseguenza
sia  fissata  l'udienza  per  la  trattazione  del  medesimo,  previa
notificazione agli organi interessati. 
    Manda alla cancelleria per la trasmissione degli atti alla  Corte
costituzionale ed alle parti del  presente  procedimento,  in  quanto
interessate ad interloquire sull'ammissibilita' del presente  ricorso
gia' nella fase di delibazione, giacche' il contradditorio  ai  sensi
dell'art. 111 Cost. e dell'art. 6 CEDU caratterizza  per  definizione
ogni procedimento giurisdizionale. 
        Catania, 13 settembre 2023 
 
                       Il giudice: Cristaldi