per questi motivi 
                       LA CORTE COSTITUZIONALE 
 
    riuniti i giudizi, 
    1) dichiara inammissibile, nel giudizio iscritto  al  n.  81  del
reg. ord. 2023, la costituzione di DeCav srl; 
    2) dichiara l'illegittimita' costituzionale dell'art.  17,  comma
2,  della  legge  della  Regione  Campania  11  agosto  2005,  n.  15
(Disposizioni per la formazione del bilancio  annuale  e  pluriennale
della  Regione  Campania  -  Legge   finanziaria   regionale   2005),
limitatamente alle parole «nonche' per tutte le attivita' di gestione
societaria»; 
    3)  dichiara   non   fondata   la   questione   di   legittimita'
costituzionale dell'art. 19 della legge  della  Regione  Campania  30
gennaio 2008, n. 1  (Disposizioni  per  la  formazione  del  bilancio
annuale e pluriennale della  Regione  Campania  -  Legge  finanziaria
2008), sollevata, in riferimento all'art. 3 della  Costituzione,  dal
Tribunale  ordinario  di  Napoli,  decima  sezione  civile,  con   le
ordinanze indicate in epigrafe. 
    Cosi' deciso in Roma,  nella  sede  della  Corte  costituzionale,
Palazzo della Consulta, il 20 marzo 2024. 
 
                                F.to: 
                 Augusto Antonio BARBERA, Presidente 
                     Marco D'ALBERTI, Redattore 
             Roberto MILANA, Direttore della Cancelleria 
 
    Depositata in Cancelleria il 15 aprile 2024 
 
                   Il Direttore della Cancelleria 
                        F.to: Roberto MILANA