IL PRETORE
   Rilevato che dalla formulazione accusatoria  operata  dal  pubblico
 Ministero il trattore di cui al capo di  imputazione fu acquistato in
 data 5 marzo 1984 dall'imputata e rivenduto il 10 marzo 1984 a Vitali
 Giuseppe e che lo stesso in data 28 settembre 1995 era deceduto causa
 il  ribaltamento e mancanza di protezione della  struttura del mezzo,
 rilevato pertanto che la questione di legittimita' costituzionale  ha
 comunque  astratta  rilevanza  nel  procedimento,  posto che ove tale
 linea risultasse provata nei fatti costitutivi  ne  conseguirebbe  la
 condanna    dell'imputata,  dichiara  che il giudizio non puo' essere
 definito allo stato indipendentemente alla questione di  legittimita'
 costituzionale.
   Rileva  inoltre  che  per  costante  orientamento  della  Corte  di
 cassazione  il  reato  previsto  dall'art.  7, decreto del Presidente
 della Repubblica n. 547/55 colpisce i comportamenti da chiunque posti
 in  essere  sia  esso   acquirente   professionale   imprenditore   o
 utilizzatore.
   Rilevato  che  pertanto  Pasti  Maura  ove  la  linea  del pubblico
 ministero  fosse  provata  verrebbe  a  rispondere   di   un   evento
 realizzatosi   ad  oltre  undici  anni  di  distanza  dalla  condotta
 materiale contestata ossia violazione art. 7, decreto del  Presidente
 della Repubblica n. 547/55 rileva la non manifesta infondatezza della
 questione di legittimita' costituzionale dell'art. 589, secondo comma
 codice  penale,  limitatamente ai fatti commessi con violazione delle
 norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro ove il  reato  si
 connoti  come reato a distanza e le violazioni quali reati istantanei
 con art.  27, primo comma, della Costituzione nella misura in cui non
 consente al giudice di ancorare la valutazione del  disvalore  penale
 del  fatto  alla  volonta' colpevole esteriorizzata nella condotta ma
 gli impone invece di avere riguardo alla verificazione dell'evento.
   Respinge la richiesta con riferimento artt. 27, terzo  comma  e  3,
 della  Costituzione in quanto gia' assorbiti nella richiesta relativa
 al 27, primo comma.