Art. 6.
             Sanzioni relative alle norme regolamentari
    1. Sono stabilite sanzioni amministrative da un minimo di lire 25
mila  ad  un  massimo  di lire 250 mila per le violazioni relative ai
divieti di cui alle lettere:
      a) consumare  pasti  al di fuori delle aree attrezzate indicate
con  apposita  segnaletica  della riserva naturale speciale del Sacro
Monte di Varallo;
      b) abbandonare, al di fuori degli appositi contenitori, piccoli
rifiuti  derivanti  dal  consumo  di  pasti,  da  pic  nic e da altre
attivita' connesse con la fruizione della riserva;
      c) uscire dai percorsi pedonali;
      d) usare  apparecchi  radio  e  televisivi  nonche' giradischi,
mangianastri  e  simili;  e' sempre consentito l'uso degli apparecchi
impiegati in servizio di vigilanza e soccorso e quelli utilizzati nel
corso delle funzioni religiose e durante le manifestazioni culturali,
turistiche e ricreative autorizzate dall'ente;
      e) introdurre animali domestici.
    2. Sono stabilite sanzioni amministrative da un minimo di lire 50
mila  ad  un  massimo  di lire 500 mila per le violazioni relative ai
divieti di cui alle lettere:
      a) raccogliere   ed   uccidere  qualsiasi  specie  della  fauna
erpetologica ed entomologica;
      b) danneggiare arredi ed attrezzature;
      c) danneggiare   con   scritte   o   incisioni   il  patrimonio
architettonico, artistico e vegetale;
      d) sostare  con  mezzi  motorizzati  al di fuori degli appositi
spazi contrassegnati con segnaletica verticale e orizzontale conforme
a  quanto  previsto  dal  decreto  legislativo 30 apille 1992, n. 285
(Nuovo  codice  della  strada),  da  ultimo  modificato  dalla  legge
19 ottobre 1998, n. 366;
      e) accendere fuochi.
    3.  I  divieti  di  cui al comma 1, lettere a) e b) e al comma 2,
lettere a), b), c) e d), riguardano l'intero territorio della riserva
naturale; i divieti di cui al comma 1, lettere c), d), ed e) al comma
2, lettera e) sono limitati all'area del Sacro Monte.
    4.  Il danneggiamento degli arredi e delle attrezzature di cui al
comma  2,  lettera  b)  comporta,  oltre alla sanzione amministrativa
prevista,   la  facolta'  dell'ente  di  gestione  della  riserva  di
rivalersi dei danni subiti. Il pagamento della somma dovuta per danni
non  costituisce  titolo  per  la cessione al trasgressore della cosa
danneggiata.
    5.  Qualora  la violazione di cui al comma 2, lettera d) comporti
grave  intralcio  alla  circolazione  o problemi di sicurezza, potra'
essere  effettuata  la  rimozione  forzata  del  mezzo  con  spese di
rimozione a carico del trasgressore e obbligato in solido.
    6.  Sono  stabilite  sanzioni amministrative da un minimo di lire
100  mila  ad  un  massimo  di  lire  1 milione, nonche' la rimozione
forzata  del veicolo con spese di rimozione a carico del trasgressore
e  obbligato  in  solido  per  le  violazioni  relative ai divieti di
accedere,  sostare  o  fermarsi  con  mezzi  motorizzati  all'interno
dell'area  del  piazzale  di  ingresso  al  Sacro Monte delimitato da
apposita segnaletica verticale e orizzontale di divieto conforme alle
norme  contenute  nel  codice  della  strada. E' consentito l'accesso
temporaneo e limitato ai soli mezzi autorizzati dall'ente di gestione
della  riserva  naturale  speciale  del  Sacro  Monte di Varallo, per
operazioni di carico e scarico merci. E' sempre consentito l'accesso,
la   sosta   e   la  fermata,  esclusivamente  negli  appositi  spazi
individuati da idonea segnaletica, ai mezzi muniti di contrassegno di
portatori di handicap.
    7. Sono stabilite sanzioni amministrative da un minimo di lire 50
mila  ad  un  massimo  di lire 500 mila per le violazioni relative al
divieto di:
      a) sostare  o fermarsi con veicoli a motore nell'area adibita a
posteggio  a  pagamento  qualora  non si ottemperi al pagamento della
relativa somma, fatta esclusione per i mezzi autorizzati dall'ente di
gestione della riserva naturale speciale del Sacro Monte di Varallo;
      b) sostare  o  fermarsi  oltre  il  tempo per il quale e' stato
effettuato il pagamento.
    8.  Le  violazioni relative al divieto di mantenere accesi, oltre
il  tempo  necessario,  i  motori  dei veicoli che sostano nelle aree
adibite a parcheggio, comportano sanzioni amministrative da un minimo
di lire 50 mila ad un massimo di lire 500 mila.
    9.  Sono  stabilite  sanzioni amministrative da un minimo di lire
100  mila  ad  un  massimo  di  lire  1 milione, nonche' la rimozione
forzata  del mezzo con spese di rimozione a carico del trasgressore e
obbligato  in  solido,  per  le  violazioni  relative  al  divieto di
accedere   con  qualsiasi  mezzo  meccanico  all'interno  delle  mura
perimetrali  del  complesso  architettonico.  E' consentito l'accesso
temporaneo e limitato ai soli mezzi autorizzati dall'Ente di gestione
della  Riserva  naturale  speciale  del  Sacro  Monte  di Varallo per
operazioni  di  carico  e  scarico lungo la strada della funivia ed a
quelli destinati ai lavori di manutenzione o restauro.
    10.  Le violazioni relative al divieto di accesso a particolari e
determinate  zone  durante  i  lavori  di  manutenzione  o  restauro,
comportano sanzioni amministrative da un minimo di lire 25 mila ad un
massimo di lire 250 mila.